Author: Redazione

MESSINA – Sotto sequestro da stamattina assetti societari e beni mobili e immobili per un valore complessivo di circa otto milioni di euro. Titoli e beni riconducibili a  Vincenzo Romeo,  Pasquale Romeo e Biagio Grasso, tutti raggiunti  nel luglio scorso dall’ordinanza di custodia cautelare frutto dell’operazione Beta, a carico di 30 soggetti, gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, concorso esterno in associazione di … Continue reading Mafia a Messina, sequestro beni per 8 milioni di euro »

  MESSINA. Ha 45 anni e mezzo, fa politica da trenta. Un enfant prodige della politica, uno che ha bruciato le tappe: questo è Cateno De Luca, classe 1972, da Fiumedinisi. Inizia a fare politica nei pulcini della Democrazia Cristiana a 15 anni, nel 1990, appena diciottenne, diventa il consigliere più giovane d’Italia, nella sua Fiumedinisi. Nel 1994, a 22 anni, sempre a Fiumedinisi ricopre la … Continue reading L’enfant prodige di Fiumedinisi: chi è Cateno De Luca »

Il Miur boccia le scuole di specializzazione per medici di Messina che ha la maglia nera in Sicilia, mentre in Italia condivide il record con Foggia e Bari, con nove scuole bocciate e 20 ammesse con debito. Bocciatura che sta già mettendo in fuga da Messina gli specializzandi. “A dare il parere è stato l’Osservatorio nazionale della formazione medica specialistica – scrive Giusi Spica su … Continue reading Medicina, bocciate le scuole di specializzazione di Messina »

FIRENZE  – Luigi Genovese, record di preferenze per Forza Italia a Messina con oltre 17mila voti alle regionali di domenica? “Ho visto cose che voi umani…”, così, da Firenze, dove si trova per partecipare alla convention dei sindaci Unity in diversity, il sindaco ‘no global’ di Messina, Renato Accorinti ha commentato il dato con i giornalisti. “Il figlio di Genovese ha 21 anni, e il sindaco della città di Messina, che … Continue reading Elezioni, Accorinti su Genovese junior: “In città non lo conosce nessuno” »

MESSINA. L’assessorato alla Cultura, di concerto con le sei circoscrizioni, ha emanato un avviso per la manifestazione d’interesse relativa all’organizzazione di attività culturali nel periodo delle festività natalizie, dall’8 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018, ritenendo fondamentale il coinvolgimento degli operatori del settore e della cittadinanza tutta, per promuoverne la realizzazione, nell’ambito dei progetti: “Teatri aperti”, produzione di piccoli cicli di attività culturali ad ingresso … Continue reading Festività natalizie, il Comune coinvolge la cittadinanza »

“Sono molto fiero che ci siamo liberati di qualche personaggio che nel 2013 stava con noi. Per esempio Francantonio Genovese già deputato di Messina, poi condannato in primo grado a 9 anni”, sbaglia la condanna (Genovese è stato condannato a 11 anni e non a 9), ma il messaggio dell’ex premier è chiarissimo. E prosegue: “Quando è uscito dal carcere Genovese ha lasciato il Pd … Continue reading Regionali, Renzi: “Fiero di esserci liberati di Genovese” »

MESSINA. Si ispira ai temi etici e sociali dell’Arma  l’edizione 2018 del calendario dell’Arma dei carabinieri presentata questa mattina al comando provinciale. Proseguendo nel percorso cominciato nel 2016 con l’omaggio alla pittura il calendario 2018 vuole diffondere la conoscenza di altre forme di cultura diversa dalle nostre. Grazie alla consulenza di Bartolomeo  Pietromarchi direttore del Maxxiarte di Roma sono stati individuati dodici temi per dodici mesi … Continue reading Carabinieri, temi etici e sociale nel nuovo calendario dell’arma »

  MESSINA. Si è sgretolato ieri un muro dell’istituto superiore Verona Trento, seminando calcinacci lungo il cortile interno dell’istituto superiore. L’incidente è avvenuto ieri, verso l’ora di pranzo, a causa delle piogge che si erano verificate la mattina. Subito dopo la caduta dei pezzi di cemento, è stata allertata la responsabile del servizio prevenzione e protezione, e sul posto sono arrivati i vigili del fuoco, … Continue reading Cadono pezzi di muro all’istituto superiore Verona Trento »

Verrà presentata giovedì 9 novembre 2017, alle 11  nella Sala Sinopoli del Teatro Vittorio Emanuele la rassegna “Sarabanda di fiabe”. L’iniziativa che ha debuttato nella primavera del 2005 riscuotendo, sin da subito, un ottimo successo torna per il XIII anno. Durante le tredici stagioni svolte al Teatro Vittorio Emanuele, Accademia Sarabanda ha proposto ben cinquantadue favole, raccolte tra la tradizione popolare italiana e tra le più famose fiabe o racconti conosciuti … Continue reading Ritorna al Teatro Vittorio Emanuele la rassegna “Sarabanda di fiabe” »

  MESSINA. E’ andato via in primavera inoltrata, è tornato a metà autunno. Giovanni Foti, ex direttore generale dell’Atm, dimissionario per motivi personali, è tornato in via La Farina, e sarà il nuovo presidente dell’azienda trasporti messinese. Il consiglio d’amministrazione sarà completato da Simonetta Di Prima, preside dell’istituto superiore Verona Trento, e da Alberto Ciccone, avvocato. I curricula sono stati presentati dopo l’avviso pubblico del … Continue reading Atm, Giovanni Foti è il nuovo presidente »