Author: Redazione

MESSINA – Tre pescatrici insignite dell’onoroficenza di cavalieri al merito. Donne delle Eolie, nate nel secolo scorso, che hanno preso dal mare il loro sostentamento e così nutrito le loro famiglie. Tre donne sono citate nel libro “Donne di Mare”, edito da Pungitopo. Un libro che narra la vita di quelle eoliane, maestre nella pesca e nella nagivazione, al pari degli uomini, che hanno tratto … Continue reading Eolie, tre pescatrici “cavalieri della Repubblica” »

I militari della compagnia di Santo Stefano di Camastra nel fine settimana hanno ancora una volta accentuato i controlli volti a contrastare i fenomeni dell’assunzione di stupefacenti e della guida in stato di ebbrezza. Il servizio straordinario, che si è svolto principalmente nei comuni di Caronia e di Santo Stefano di Camastra, ha portato alla denuncia di 2 uomini di anni 51 e 61 e … Continue reading Santo Stefano di Camastra, controlli a tappeto dei Carbinieri »

  MESSINA. Sono due le proposte del Comune di Messina sulla protezione delle coste che hanno ottenuto il massimo punteggio, a pari merito, nella graduatoria della piattaforma Rendis. A comunicarlo, in una nota, è l’assessore ai Lavori Pubblici, alla Difesa del suolo e alle Politiche del territorio, Sergio De Cola: «Una buona notizia che dà il giusto riconoscimento al lavoro svolto negli ultimi anni dal servizio difesa del … Continue reading Protezione delle coste: finanziate barriere frangiflutti sul litorale Tirrenico »

    Per la prima volta i dottori di ricerca saranno ammessi al concorso a cattedra. A darne l’annuncio, con una nota, sono gli avvocati Santi Delia e Michele Bonetti, che hanno accettato l’incarico di assistere oltre 3.000 giovani in possesso del Dottorato di ricerca, al fine di ottenere il riconoscimento di tale titolo di studio da spendere nel mondo dell’insegnamento scolastico. Oggi è arrivato il … Continue reading Scuola: i dottori di ricerca ammessi al concorso a cattedra »

  MESSINA. Sono state rimosse, almeno temporaneamente, le nuove panchine installate nella zona del Duomo. Gli arredi urbani collocati nella piazza della Cattedrale e in via I° Settembre, che tanto hanno fatto discutere, per ragioni estetiche, nelle scorse settimane, sono stati smontati a causa della Processione nelle Barette, in programma il 30 marzo, per consentire il passaggio delle machine votive. Al termine delle festività, le … Continue reading Duomo, rimosse temporaneamente le panchine della discordia »

  MESSINA. È stato presentato a Palazzo dei Leoni il libro “Le Isole Eolie” di Pietro Lo Cascio, primo volume della collana “Luoghi e Natura di Sicilia” edita dalla casa editrice Danaus. L’opera illustra la storia naturale dell’arcipelago attraverso una rassegna aggiornata delle conoscenze su evoluzione geologica e biodiversità; le Isole Eolie rappresentano un sistema vulcanico insulare unico nel Mediterraneo per complessità e varietà e per … Continue reading Palazzo dei leoni, presentato il libro “Le isole Eolie” »

  Un lunedì strano, in cui abbiamo aperto Netflix per gustarci una serie tv, siamo finiti su altri show e abbiamo chiuso con un fortissimo coacervo di rabbia. La playlist odierna, vista da fuori, può sembrare slegata ma non lo è affatto, anche eliminando i riferimenti alla cultura pop di cui sono intrise le prossime righe. C’è un’identità comune in tutti i sei artisti dei … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì »

  MESSINA. Un ennesimo appello per chiedere la creazione di nuovi parcheggi sulla via Garibaldi. Dopo le numerose richieste dei mesi scorsi e un incontro a Palazzo Zanca con l’assessore Gaetano Cacciola e con il dirigente alla mobilità urbana Mario Pizzino, l’associazione “Le vetrine di via Garibaldi” torna alla carica con un videomessaggio di protesta per far valere le ragioni di alcuni commercianti della zona. … Continue reading Parcheggi in via Garibaldi, l’appello video dei commercianti »

  MESSINA. Dal 29 al 31 marzo il Teatro Vittorio Emanuele rende omaggio alla musica di Nino Rota, il grande compositore che ha firmato le colonne sonore di indimenticabili capolavori della Settima Arte, collaborando con alcuni dei più grandi cineasti del Secolo Breve, da Luchino Visconti a Martin Scorsese fino a Federico Fellini. Compositore raffinato, autore di sinfonie e numerose altre opere di musica colta, Rota … Continue reading “La bella malinconia”, a teatro l’arte musicale di Nino Rota »

  MESSINA. Malgrado il clima “autunnale” di questi giorni, con la primavera che si appresta a colorare le strade cittadine – maltempo permettendo – iniziano già a delinearsi i primi progetti per la stagione estiva, quando la movida messinese si trasferirà dal centro storico alle spiagge della litoranea. Fra i nuovi locali che sorgeranno in zona nord, aprirà al posto dell’ex Nima, in via Consolare Pompea, … Continue reading Messina, Le Roi e il Tagliere in “versione estiva” »