Author: Redazione

  MESSINA. “Qua fanno una granita che non ha eguali al mondo”. E se ad assaporare una delle specialità più buone dell’arte dolciaria locale è Ornella Muti, nei giorni scorsi in città per un impegno teatrale con Enrico Guarneri (“La Governante”), che il mondo qualche volta l’avrà girato, c’è da crederci (come sottolineava un anno fa anche l’articolo del sito di settore dissapore.com). A colpire … Continue reading Ornella Muti: “A Messina la granita più buona del mondo” (video) »

  MESSINA. Galeotto fu il tiramisù portatile: l’invenzione culinaria di Pasquale Caliri è diventato l’ennesimo terreno di scontro tra “terroni” e “polentoni”. La sua trovata, infatti, non è andata giù a Treviso, che rivendica la primogenitura del dolce originale: esattamente come succede ai siciliani quando qualcuno si permette di violare la sacralità gastronomica e dolciaria di arancini e cannoli. La specialità dello chef Caliri consiste … Continue reading Lo chef Pasquale Caliri e la guerra del tiramisù col nordest dell’Italia »

  MESSINA. L’Associazione “Le Vetrine di via Garibaldi”, attraverso le parole del presidente Lillo Valvieri, lancia un appello alla Regione e all’Assessore all’Istruzione e Formazione professionale, Roberto Lagalla. Valvieri, a nome dei commercianti di via Garibaldi, propone una nuova formazione professionale per i giovani siciliani. Una formazione pratico-teorica da svolgersi all’interno delle attività commerciali. Un percorso che si colloca in antitesi, soprattutto per la fascia d’età … Continue reading “Le Vetrine di via Garibaldi”: “Formazione dei giovani all’interno delle attività commerciali” »

  MESSINA. Cateno De Luca torna a battere sul tasto del baratto amministrativo, un tema che gli sta particolarmente a cuore,  tanto da aver organizzato, il 28 ottobre scorso, un convegno su “baratto amministrativo, se non hai i soldi per pagare i tributi dona il tuo tempo”. Incidentalmente, lo stesso tema che Renato Accorinti propone nel suo programma (e che era stato oggetto di un ordine … Continue reading EleMe2018, De Luca (e Accorinti), “via al baratto amministrativo” »

  MESSINA. Un guasto domenica, che pareva risolto lunedì ma che si è aggravato poco dopo. Così il Policlinico è in allarme, adesso con l’aiuto delle autobotti dell’Amam: “Che però non garantiscono sufficiente pressione per l’impianto”, spiega Michele Vullo, commissario straordinario del Policlinico. Domenica il primo guasto a dei tubi che portano acqua al padiglione H, dove c’è il centro di sterilizzazione che serve  tutto l’ospedale. … Continue reading Messina, Policlinico senz’acqua, allarme per il centro di sterilizzazione »

MESSINA – In città e provincia controlli ma anche provvedimenti di natura preventiva che il questore Mario Finocchiaro ha sottoscritto nei confronti di soggetti socialmente pericolosi a tutela della sicurezza che è obiettivo primario della Polizia di Stato. Con il contributo della divisione Anticrimine della Questura di Messina, 11 persone sono state raggiunte da avvisi orali e invitate, pertanto, a tenere una condotta conforme alla legge. … Continue reading Messina, controlli a tappeto della Polizia: 11 provvedimenti »

  MESSINA. Messina è diventata una delle 82 città in tutto il mondo (a fianco di realtà quali Napoli, Madrid e Barcellona) a fare parte della rete delle Fearless Cities, le città che affrontano senza paura il cambiamento con esperienze municipaliste indipendenti da partiti e dalla politica tradizionale. “Grazie all’esperienza portata avanti da CMdB – specifica una nota del movimento – Dalla rete delle città del … Continue reading Da Amsterdam, Messina diventa “Fearless city” »

  MESSINA. “Propongo un dialogo aperto a tutta la città, perché le piccole e medie imprese sono il motore per far ripartire Messina. Bisogna predisporre iniziative che facilitino le attività delle imprese nella nostra città, soprattutto in termini di agevolazioni dei costi”. Con queste parole il candidato sindaco Dino Bramanti ha presentato il documento “Progetto Commercio” ai rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti e agli enti bilaterali Ebter Ebnter in … Continue reading Piccole e medie imprese: ecco il “progetto Commercio” di Dino Bramanti »

  MESSINA. «Quanto dichiarato dall’assessore è molto distante dalla realtà».  Parole di Nino Interdonato, consigliere comunale e assessore designato nella giunta del candidato sindaco del centrosinistra, Antonio Saitta, che interviene dopo le dichiarazioni dell’assessore allo Sport, Sebastiano Pino, in merito all’avvio delle gare d’appalto per il Palasport di Mili, la piscina comunale ‘Graziella Campagna’ ed il Campo di Rugby di Sperone. «Nonostante l’ottimo lavoro svolto dagli ufficio … Continue reading Appalti delle strutture sportive: Nino Interdonato contro Sebastiano Pino »