Author: Redazione

  MESSINA. Mentre infuriano le polemiche nel centrodestra, ed il centrodestra si presenta belligerante, il candidato del Movimento 5 stella Getano Sciacca sceglie di tenersi fuori dalla contesa. «Messina ha estremo bisogno di progetto politico serio e concreto, che non può prescindere dal rispetto dei cittadini e della loro intelligenza». Parole del candidato sindaco del Movimento 5 Stelle Gaetano Sciacca, che prende le distanze da una … Continue reading Amministrative, Sciacca si tira fuori dalle polemiche »

  MESSINA. Ha scatenato un putiferio la maldestra frase sui gay emersa in conferenza stampa congiunta tra i candidati a sindaco Dino Bramanti e cateno De Luca. Nonostante le spiegazioni e l’ammissione di colpa da parte di Bramanti, la polemica non sembra essere terminata. A prendere posizione netta è stato Rosario Duca, presidente dell’Arcigay Makwan Messina: “Maldestra? No, omofoba”, puntualizza Duca, che quindi racconta l’accaduto … Continue reading Rosario Duca: “Combatteremo i candidati omofobi” »

Se pure il pidone diventa vegano…   L’accostamento dei due termini, “pidone” e “vegano” potrebbe sembrare una bestemmia in chiesa, e invece è una consapevolezza che sempre più si fa strada. E la Bottega del formaggio vegano di viale della libertà 41 viene incontro alle esigenze di chi vorrebbe, ma non può, per convincimento o per fisiologia. E quindi, per la par condicio gastronomica, alle … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

MESSINA – Una battuta di certo infelice quella di Dino Bramanti durante la conferenza stampa congiunta con Cateno De Luca. I due si scambiano dei libri in regalo e il direttore del Neurolesi si lascia andare: “Poi ci pigliano per gay a tutti e due e ci manca sulu chistu”. Ha detto così di fronte alle telecamere il candidato del centrodestra, battuta accolto dalle risate … Continue reading Gaffe di Bramanti sui gay. Lui chiarisce: “Parlavo del clima di questi giorni”. Video »

  MESSINA. “Sono tempi strani questi, in cui aver studiato, acquisito competenze e aver lavorato una vita sembrano cose di cui vergognarsi. Noi candidiamo competenza, passione civile, amore per la nostra Messina, ciascuno col proprio vissuto e con la propria storia personale. E’ una chiamata alla responsabilità alla quale non possiamo non rispondere. Solo assumendosi le nostre responsabilità potremo risorgere. Non è possibile accettare passivamente il … Continue reading Saitta e Timbro, il centrosinistra si presenta e chiama alle armi »

  MESSINA. Una settimana di suspance, voci, indiscrezioni, poi la montagna che partorisce…una tregua. La favoleggiata conferenza congiunta tra Dino Bramanti e Cateno De Luca si risolve in un “patto per Messina” che segna un accordo di non belligeranza tra i due candidati. Che, lo hanno ribadito più volte, non hanno alcuna intenzione di ritirarsi dalla corsa. “Fair Play, rispetto, legalità e trasparenza”, recita il … Continue reading Bramanti & De Luca, il Patto di non belligeranza »

MESSINA.  “Il prossimo governo nazionale dovrà necessariamente investire sul sistema sanitario. Il settore privato e quello pubblico sono due componenti importanti di uno stesso sistema. Gli imprenditori dell’ospedalità privata chiedono regole certe e prospettive di futuro. Vogliamo dare risposte compiute alla Sicilia”. Così Barbara Cittadini (coordinatore del gruppo sanità di Sicindustria e Presidente dell’Aiop Sicilia) che ieri è intervenuta al focus sulla sanità che si … Continue reading Messina, ospedalità privata a convegno »

MESSINA. Renato Accorinti in bicicletta e maglia di ordinanza, Emilia Barrile pugnalata, Gaetano Sciacca che diventa la Madonna Stella Maris e una porta dalla quale sta per entrare qualche nuovo pretendente alla poltrona di sindaco di Messina. È Questa l’immagine (e la boccata di ossigeno) che l’illustratore e fumettista Lelio Bonaccorso ha deciso di dedicare alle amministrative in riva allo Stretto, con il capoluogo rappresentato come … Continue reading “Messina wonder city”, le amministrative in un’illustrazione »

  MESSINA. Partirà domani, sabato 21 aprile, per il concludersi il prossimo 12 maggio, il campo antibracconaggio sullo Stretto di Messina, organizzato da Lipu-BirdLife Italia organizza – in collaborazione con i Carabinieri forestali del Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri. Il campo affianca il progetto “Rapaci migratori” della Lipu, avviato il 15 marzo scorso su due siti dei Monti Peloritani (Dinnammare e monte Ciccia), sul versante messinese dello … Continue reading Rapaci, campo antibracconaggio a Messina »

  Il 60% degli edifici scolastici, 2.614 su un totale di 4.358, non è in regola con le certificazioni antisismiche, mentre il 70% (3.050) non ha l’agibilità. I dati, allarmanti, emergono dall’anagrafe degli edifici scolastici fatta dalla Regione siciliana e svelata dall’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Lagalla, nel corso di una conferenza stampa in presenza del Governatore Nello Musumeci. “Pensiamo di mettere in campo nei prossimi … Continue reading In Sicilia 6 scuole su 10 non sono a norma »