Author: Redazione

15.10. Uno sguardo fuori da Messina: In Sicilia si vota in 136 comuni: il rilevamento delle 12 dava una media votanti del 16,94%, quindi Messina (18,87) è quasi due punti percentuali sopra. A Catania, per esempio, la percentuale si è fermata al 15,33%. La provincia di Messina si conferma la più affezionata alle urne: con media del 18,93 è prima, mentre ultima è Caltanissetta, in … Continue reading Ore 15.10 I comuni al voto »

14.00. Prima di andare a pranzo, un rapido riepilogo di quello che accadde nel 2013 al primo turno: sei candidati (contro i sette di oggi), legge elettorale diversa, senza “effetto trascinamento”, quorum per vincere al primo turno del 50% più un voto (oggi basta il 40%, tutte le istruzioni qui), gli elettori erano di più: 201.739, nel 2013 (di cui votanti 141.662, 70, 22 %, … Continue reading Ore 14.00 Riepilogo del 2013 »

13.20. Con un’ora e mezza di ritardo arriva il primo riepilogo ufficiale (quello delle 12, ce ne saranno altri due) sull’affluenza: nelle 254 sezioni ha votato il 18,78% dei 196.911 aventi diritto, corrispondente a 36.976 votanti. Il dato è in linea con quello delle politiche, quindi non elevatissimo, ma ci sono sezioni in cui il 20% è stato abbondantemente superato.      

12.20. Il clima è teso, e lo è stato per tutti e due i mesi precedenti. Inevitabile, quindi, che scattino le polemiche. Ad aprire le danze è Emilia Barrile, che ha chiesto intervento della Digos a Gravitelli. “È vergognoso. Ci sono le scuole piene. E non di rappresentanti di lista. Di candidati. E anzi, ho chiesto e chiedo attraverso la stampa, se è possibile, ai … Continue reading Ore 12.20 Il clima è teso »

12.00. Altri due candidati al voto: un fresco e riposato Gaetano Sciacca, che in tutta tranquillità alle 11.40 ha apposto la sua scheda nell’urna della scuola Principe di Piemonte…   …ed un trafelato Antonio Saitta, provato da un’ora di fila alla sua sezione, Evemero da Messina a Ganzirri, sezione 205. Fortunatamente Saitta, durante la fila, aveva il conforto muliebre della moglie Selene.      

11.50. Nel frattempo, a chi ancora fosse indeciso e volesse andare a votare sulla base dei programmi, vi ricordiamo che noialtri di lettera Emme ci siamo presi la briga di leggerli, studiarli, analizzarli e coommentarli per voi, tutti e sette, dalle sei pagine di quello di Saitta alle 251 di De Luca. In sette puntate, ecco i programmi di Gaetano Sciacca, di Renato Accorinti, di … Continue reading Ore 11.50 Il Vademecum di Letteraemme »

11.30. Qualche numero: dalle primissime notizie che arrivano dai seggi, l’affluenza sembra essere abbastanza consistente, segno che due interminabili mesi di campagna elettorale hanno fatto il loro dovere. Alla sezione 46 di San Filippo inferiore, alle 10.30 avevano votato 150 aventi diritto su 1160, alle 11 un centinaio su 722 alla 183 di San Licandro. Alla 92 di Camaro inferiore, addirittura, alle nove di mattina … Continue reading Ore 11.30 Primi numeri sull’affluenza »

11.00. I primi due candidati a recarsi alle urne sono stati Cateno De Luca ed Emilia Barrile. De Luca non vedeva l’ora, visto che alle sette era già in fila alla scuola Mazzini per compiere il suo dovere di cittadino. Mattiniera anche la candidata sindaca di Leali, che di buon’ora, verso le 9 e mezza, si è recata al suo seggio, il 128, combinazione anche … Continue reading Ore 11.00 De Luca e Barrile al Seggio »