Author: Redazione

MESSINA. La giovane messinese Martina Valveri è tra i concorrenti della 30° edizione del Premio Mia Martini Nuove Proposte. Il Premio Mia Martini, ideato dal patron e regista Nino Romeo per rendere omaggio nella sua regione natia, la Calabria, alla sua amica e grande interprete del panorama musicale italiano, giunge quest’anno ad una tappa storica, celebrando i 30 anni. La kermesse, nata nell’intento di valorizzare … Continue reading Premio Mia Martini, tra i partecipanti anche la messinese Martina Valveri »

  MESSINA. Il terzo film italiano più visto nel mondo compie 30 anni: “Il Postino”, girato nel 1994 e candidato a 5 premi Oscar nel 1996, rappresenta il testamento cinematografico di Massimo Troisi: l’ultima opera, la più riuscita e la più poetica dell’attore e regista che morì a soli 41anni, poco dopo la fine delle riprese. L’isola di Salina, che ha ospitato insieme con Procida il set della … Continue reading Marefestival Salina Premio Troisi, a giugno al via la XIII edizione »

  MESSINA. È ancora in itinere il progetto europeo “Dygi4Adu”, un progetto finanziato dal programma Erasmus+ e partito ad ottobre 2022 che si pone il traguardo di rivoluzionare l’approccio educativo e sociale nei confronti della dislessia in età adulta: l’associazione messinese “Education In Progress – Italia” sta coordinando l’iniziativa volta a cambiare uno dei paradigmi che più incidono sulla vita quotidiana di chi è afflitto da … Continue reading Dislessia, a Messina il progetto “Dygi4Adu” per formare gli educatori »

MESSINA. Continua ad arricchirsi il programma di eventi autunnali del Palarescifina, che il prossimo 6 novembre ospiterà la penultima tappa di Autoritratto, il tour di Renato Zero. Dopo 14 soldout a Firenze e Roma il cantante romano farà tappa anche a Messina dopo un tour che lo vedrà in giro per l’Italia a partire da giugno. I biglietti per le nuove date saranno disponibili a … Continue reading Renato Zero in concerto al Palarescifina a novembre »

  MESSINA. Saranno tre giorni piuttosto complicati per il traffico messinese che si riversa sulla tangenziale e utilizza lo svincolo di giostra. Da Lunedi 22 a mercoledi 24, infatti, ci saranno una serie di chiusure che complicheranno la vita agli automobilisti. Dalle ore 21 di lunedì 22 aprile alle 6 di martedì 23 aprile, avverrà la chiusura al traffico veicolare dello svincolo di Messina Centro … Continue reading Tangenziale e svincoli, tre giorni di chiusura da lunedi a mercoledi »

  MESSINA. Volano gli stracci tra il senatore della Lega Nino Germanà ed il sindaco di Messina Federico Basile. Argomento? Il ponte sullo Stretto. Aveva iniziato oggi pomeriggio Germanà con una nota puntuta: “Salvate il soldato Federico che non sa come uscirne fuori senza rimangiarsi metà del suo programma elettorale…..Leggendo le continue dichiarazioni del sindaco di Messina verrebbe voglia di aiutarlo a dire quel che … Continue reading Ponte, volano gli stracci tra Nino Germanà e Federico Basile »

municipio_palazzo_zanca_messina

  MESSINA.  Quindici sono i pannelli turistici di benvenuto che verranno collocati sul territorio messinese in lingua greca e italiana. L’iniziativa è stata esposta a Palazzo Zanca lo scorso venerdì, presenti il sindaco Federico Basile e l’assessore alle politiche culturali Enzo Caruso. Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il console onorario di Grecia a Catania Arturo Bizzarro, il presidente della Comunità ellenica dello Stretto Daniele … Continue reading Greco e italiano: la segnaletica bilingue arriva a Messina »

  MESSINA. La costa della città di Messina è lunga 54 km, ed esattamente un terzo di questa (17 km) anche quest’anno non sarà balneabile a causa di inquinamento, in quanto aree portuali e perché interessati da immissioni di sbocco di canali, fiumi, torrenti e depuratori. Confermato, quindi, il piano di divieti di balneazione dell’anno scorso, quando l’unica novità è stato il ritorno alla balneazione della … Continue reading Messina, la mappa delle zone non balneabili per il 2024 »

  MESSINA.  Il nuovo libro del senatore Carlo Calenda verrà presentato al Teatro Cristo Re di Viale Principe Umberto 89 il 20 aprile alle ore 11:00. Si intitola ” Il Patto. Oltre il trentennio perduto” e affronta il tema della crisi politica proponendo le soluzioni per il rilancio dell’Italia. Il leader di Azione traccia la necessità “di un nuovo Patto per riformare il paese, che … Continue reading “Il Patto. Oltre il trentennio perduto”: Calenda presenta il suo libro a Messina »

  MESSINA.  Per il terzo centenario pirandelliano l’Associazione culturale Antonello da Messina e il Cineclub Don Orione organizzano una giornata di studio sul romanzo “Quaderni di Serafino Gubbio operatore”  in collaborazione con l’Accademia Peloritana dei Pericolanti dell’Università di Messina. L’evento si svolgerà lunedì 29 aprile alle ore 9:00 con un programma fitto di interventi, riflessioni da parte dei docenti fino al pomeriggio. Protagonista dell’opera è … Continue reading Terzo centenario pirandelliano: un evento di commemorazione all’Accademia dei Peloritani »