Author: Redazione

  TAORMINA. Il Comitato italiano per il reinserimento sociale (Cirs – Onlus) istituisce, quest’anno, il ‘Premio Solidarietà’ da assegnare ad autori, registi o attori che si sono contraddistinti con il loro impegno culturale a portare avanti temi legati all’accoglienza, al reinserimento sociale, alla non violenza. Il riconoscimento, che nasce in collaborazione con il Taormina Film Fest, giunto alla sessantaquattresima edizione, sarò assegnato nel corso della serata conclusiva della kermesse … Continue reading Taormina Film Festival, nasce il “Premio Solidarietà Cirs” »

  MESSINA. In data 18 luglio personale militare della Guardia Costiera di Milazzo ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo adottato dalla sezione dei Giudici delle indagini preliminari del Tribunale di Messina, ponendo sotto sequestro l’impianto di depurazione di Saponara marittima. La complessa e lunga attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Messina, ha visto impegnata la Capitaneria di Porto Guardia … Continue reading Saponara marittima: sequestrato l’impianto di depurazione »

  MESSINA. Il 20 e 21 Luglio la città di Messina ospiterà nuovamente la Freedom Flottilla, ovvero la coalizione internazionale costituita da attiviste/i per i diritti umani, giornalisti, reporters, parlamentari, politici, sindacalisti, studiosi, artisti, che da anni cerca pacificamente di violare il blocco navale della Striscia di Gaza “per accendere i riflettori dei media e l’attenzione delle istituzioni di tutto il mondo sulla drammatica segregazione in cui versa … Continue reading “Freedom Flottilla”: da Messina a Gaza per i diritti del popolo palestinese »

  MESSINA. “Un crocevia di rapporti ed alleanze, in cui converge l’influenza di cosa nostra palermitana, di cosa nostra catanese e della ‘ndrangheta”. È descritto così il territorio di Messina nella relazione del Ministro dell’Interno al Parlamento sull’attività svolta ed i risultati conseguiti dalla Dia nel secondo semestre del 2017. In questo quadro eterogeneo la criminalità ha potuto compiere una evoluzione passando dalla “estrazione violenta” … Continue reading Mafia a Messina: i clan cittadini nel rapporto della Dia »

  MESSINA. Si torna a parlare di Autorità Portuale. Dopo le dichiarazioni del vicepresidente delle regione Calabria e presidente in pectore della futura Autorità di Sistema di Gioia Tauro, Francesco Russo, che ha auspicato l’accorpamento dei porti siciliani con Gioia Tauro, invitando i siciliani a “fare squadra”, ieri Luigi Di Maio si è espresso sulla volontà di risolvere l’annosa questione: “Lo faremo con una norma e poi eliminando … Continue reading Autorità portuale, Capitale Messina si appella ai 5 Stelle »

  MESSINA. Sono state riaperte le rampe di ingresso in autostrada (sia in direzione Palermo che in Direzione Boccetta) dello svincolo Giostra-Annunziata. Per il momento non sono previste chiusure e/o interruzioni e/o modifiche alla ordinaria circolazione del Viadotto. Lo si legge in una nota del Consorzio autostrade siciliane. “Da ieri pomeriggio – a seguito conclusione anticipata di determinate attività legate allo svaro dell’impalcato del viadotto Ritiro … Continue reading Messina, riaperto lo svincolo di Giostra »

  MESSINA. «Il Villaggio Le Rocce è un bene che appartiene alla collettività e non va in alcun modo messo sul mercato per fini speculativi». Il gruppo consiliare del M5S si oppone alla possibile vendita del complesso naturalistico di Mazzarò e “alla paventata dismissione tramite procedura pubblica appresa da alcuni organi di stampa”. Un tempo meta privilegiata del turismo internazionale, la struttura è rimasta chiusa per oltre mezzo … Continue reading Villaggio “Le Rocce”, il M5S si oppone alla realizzazione di una struttura alberghiera  »

  MESSINA. Non smette di fare discutere l’incarico di catalogazione degli alberi della città disposto dal sindaco Cateno De luca con un’ordinanza contingibile e urgente, emanata dopo il crollo del ficus di via Tommaso Cannizzaro di sabato mattina, e andata all’agronomo Saverio Tignino. Dopo la nota del Movimento 5 stelle, secondo la quale non si capiva se l’incarico fosse a titolo gratuito o oneroso, e … Continue reading Alessandro Russo: “Quanto costa l’incarico per catalogare gli alberi?” »

  MESSINA. In consiglio comunale c’è qualcuno che vuole saperne di più sull’iperattività del sindaco Cateno De Luca, mentre sta per trascorrere il primo mese alla guida della città. Pietro La Tona, per esempio, che “riesuma” l’istituto dell’interpellanza consiliare dopo decenni in cui i consiglieri si limitavano alle interrogazioni, e chiede al sindaco di condividere scelte e risultati della “meritoria e frenetica azione ricognitoria” che De … Continue reading Pietro La Tona: “Sindaco, riferisca a noi consiglieri comunali” »

  MESSINA. A qualche ora dall’annullamento in autotutela, deciso dal sindaco di Messina, delle 123 posizioni organizzative e alte professionalità conferite dall’amministrazione Accorinti ad altrettanti dipendenti del comune di Messina, sugli incarichi arriva anche la pietra tombale giudiziaroa. Il giudice del Lavoro del Tribunale di Messina, Laura Romeo, ha decretato l’illegittimità delle delibere del Comune di Messina riguardanti le Posizioni organizzative e Alta professionalità del … Continue reading Incarichi al Comune, dopo De Luca anche il giudice del lavoro »