Author: Redazione

  MESSINA. Non c’è stata alcuna insubordinazione da parte dell’ex comandante dei Vigili urbani Calogero Ferlisi, attualmente al dipartimento Demanio, Patrimonio, Beni Comuni ed Espropriazioni. Lo ha stabilito il comitato disciplinare di Palazzo Zanca, che ha archiviato le violazioni contestate a Ferlisi, sollevato dal suo incarico lo scorso agosto in seguito a un provvedimento disciplinare per presunte violazioni ai regolamenti che avrebbero nociuto all’ordine pubblico e … Continue reading Nessuna insubordinazione: archiviate le violazioni contestate a Calogero Ferlisi »

  MESSINA. E adesso siamo a otto. Dopo lo stravolgimento alle linee e l’introduzione del nuovo e controverso shuttle, l’Atm non riesce ancora a trovare “la quadra”. E prosegue con l’ennesima modifica in corso d’opera ai percorsi. L’impressione è che, aggiustamento dopo aggiustamento, il nuovo piano varato dal Cda inizi a somigliare parecchio a quello “vecchio”. Tante le novità, a partire da sabato 3, quando l’Azienda … Continue reading Atm, si cambia ancora: nuova modifica alle linee »

Il mostro di Capo Peloro e la leggendaria città di Risa   Anche se adesso è un luogo mite e rilassante, nonché meta privilegiata dei vacanzieri messinesi, il nome “Capo Peloro” significa in greco “mostruoso, gigantesco, immane” e la sua storia si intreccia con decine di leggende e di antichi dei, mostri marini e città perdute. Il mito racconta che proprio a Capo Peloro vivesse … Continue reading Paranormale, leggende e “cose strane”: cinque misteri di Messina (e dintorni) »

  MESSINA. «Il 31.10.2018 è una data importante perché segna inevitabilmente il confine tra ciò che sono gli annunci e ciò che invece è la realtà». Nel giorno fatidico in cui, secondo i proclami di De Luca, tutti gli abitanti delle baracche di Messina avrebbero dovuti essere sloggiati, il consigliere della III Circoscrizione Alessandro Cacciotto interviene sul sempre caldissimo fronte del Risanamento. «Nessuno dice che … Continue reading Cacciotto sul mancato sbaraccamento: «Non si può “giocare” con i sentimenti della gente» »

  MESSINA. Il sindaco di Messina Cateno De Luca è stato condannato oggi dal giudice monocratico del tribunale di Messina al pagamento di una multa di 1800 euro, oltre alle spese processuali e al risarcimento nel futuro processo civile per fatti che risalgono al 2012, quando nel corso di un comizio chiamato “Nomi e cognomi”, De Luca definiva in maniera che il tribunale di Messina ha giudicato … Continue reading Cateno De Luca condannato per diffamazione »

  MESSINA.La costituzione del Panathlon Club Messina, fortemente voluta 60 anni fa da Guglielmo Stagno d’Alcontres, assieme a Gaetano Martino ed illustri personaggi della Messina dell’epoca, è avvenuta il 29 agosto 1958, con Ferdinando Stagno d’Alcontres primo presidente del club, con lo scopo di promuovere e difendere i valori etici dello sport. In ricordo dello storico evento, il Panathlon Club Messina, presieduto da Ludovico Magaudda, … Continue reading Panathlon, Congresso regionale Area 9 a Messina il 9 e 10 novembre »

  MESSINA. In occasione della Commemorazione dei defunti, il Gran Camposanto ed i cimiteri suburbani rimarranno aperti continuativamente, dalle ore 8 alle 17, da oggi, mercoledì 31, a venerdì 2 novembre. Sabato 3 e domenica 4 osserveranno l’orario 8 – 13. Per la grande affluenza di visitatori al Gran Camposanto sarà vietato l’accesso a tutte le autovetture private autorizzate, anche se munite di pass per i … Continue reading Commemorazioni dei defunti, gli orari dei cimiteri »

  MESSINA. Si è svolta questa mattina a Piazza Municipio la manifestazione indetta da Cgil e Uil contro le misure previste dal “Salva Messina”, prontemente ribattezzato “Ammazza Messina”. A prendere parte alla protesta centinaia di manifestanti, fra cui qualche volto della politica: il deputato regionale Franco De Domenico, i consiglieri Gaetano Gennaro, Felice Calabrò, Antonella Russo, Claudio Cardile e Andrea Argento, Domenico Siracusano di Articolo 1, … Continue reading “Salva Messina”, sindacati e lavoratori scendono in piazza. E De Luca lancia un segno di pace »

  MESSINA. Sono in 23, di schieramenti rigorosamente trasversali, i consiglieri firmatari dell’ordine del giorno che sarà discusso stasera in consiglio comunale che ha per oggetto la chiusura degli esercizi commerciali nei giorni festivi. Il primo firmatario, Benedetto Vaccarino di Forza Italia, parla a nome degli altri ventidue sottoscrittori: “E’ opportuno riprendere la dichiarazione del ministro del lavoro che ritiene necessario ridiscutere con atteggiamento non ideologico … Continue reading Ventitrè consiglieri: “Negozi chiusi le domeniche ed i festivi” »

  MESSINA. Non accenna a placarsi lo scontro fra De Luca e la giunta Accorinti. Dopo la nota di ieri di MessinAccomuna, che ha replicato alle accuse del sindaco (annunciando il ricorso alle vie legali), è lo stesso primo cittadino a ritirare in ballo la questione con il solito post su Facebook in cui ribadisce la sua posizione: “Non ho tempo per ora da dedicare … Continue reading Confronto De Luca – Accorinti, il sindaco: “I tempi li detto io!” »