Author: Redazione

  MESSINA. Oggi 4 ottobre dentro il cortile e le aule dell’Università centrale di Messina, si apre l’edizione 2018 di Sabirfest, cultura e cittadinanza mediterranea. Un‘edizione ricca di appuntamenti  che intreccia tanti linguaggi e discipline, trova connessioni antiche e nuove,  ma anche ponti sorprendenti tra saperi e persone. Per fare questo laboratorio di persone e di temi si usa lo spirito del Sabir, la lingua franca … Continue reading “Un ponte tra saperi e persone”: parte il Sabir Fest »

  MESSINA. In vista dell’avvio del nuovo piano invernale di esercizio dei trasporti previsto sabato 6, l’Azienda Trasporti Messina ha organizzato un programma di attività di piazza per la promozione delle nuove linee ed orari. Sono previste l’esposizione di un bus storico di ATM e la distribuzione di mappe, domani, venerdì 5, dalle ore 10 alle 13, a piazza Castronovo, e dalle 17.30 alle 20.30, … Continue reading Atm in piazza per la promozione delle nuove linee ed orari »

  MESSINA. “Puliamo la strada per i nostri bambini”. E’ il nome dell’evento organizzato domenica 7 ottobre alle ore 10, dall’associazione “Le vetrine di via Garibaldi“, per contribuire ad una pulizia straordinaria della zona. L’appuntamento è davanti all’Istituto comprensivo “Pascoli Crispi”. “Abbiamo creato questo evento, presente anche su Facebook, per donare ancora una volta decoro e pulizia ad una strada, frequentata tutti i giorni dai nostri … Continue reading Le vetrine di via Garibaldi: “Puliamo la strada per i nostri bambini” »

  MESSINA. Il futuro è nebuloso, per la Casa di Vincenzo, la struttura che ospita i senzatetto messinesi per dar loro un rifugio durante la notte. La cooperativa “Santa Maria della strada” di padre Francesco Pati annuncia di non poter più sostenere le gestione del servizio “in assenza di una prospettiva certa e sostenibile per il futuro”. Entro la fine della settimana, la coop restituirà … Continue reading Il futuro incerto della Casa di Vincenzo »

  MESSINA. Quanto costa farsi eleggere al consiglio comunale? Dipende. Può costare quasi centomila euro, come Dino Bramanti, o zero euro, come Salvatore Sorbello del gruppo misto o Ciccio Cipolla dei Cinque stelle. Un divario impressionante, per una campagna elettorale molto strana, e molti diversa dalle precedenti. Come testimoniano le dichiarazioni (obbligatorie per legge) con le quali i consiglieri comunali spiegano quanto hanno speso e … Continue reading Messina, quanto costa farsi eleggere al consiglio comunale »

  MESSINA. Ormai tra il sindaco Cateno De Luca e l’ex assessore al Bilancio Guido Signorino è un botta e risposta continuo e costante. Uno attacca, l’altro contrattacca. L’argomento, conosciuto, è la stabilità economica e finanziaria del comune di Messina, con il nuovo sindaco che attacca la passata amministrazione, e l’ex assessore che si difende e contrattacca, accusando l’attuale primo cittadino di mistificare i numeri. … Continue reading Bilanci, Guido Signorino risponde a Cateno De Luca… »

  MESSINA. Il consiglio comunale vota praticamente all’unanimità (due soli voti contrari e un’astensione “istituzionale” da parte del presidente del consiglio) la delibera che modifica pesantemente il regolamento del consiglio comunale, mossa fortemente caldeggiata dal sindaco Cateno De Luca. E De Luca esprime compiacimento. “Ho appreso che il consiglio comunale ha approvato con una maggioranza bulgara il nuovo regolamento di funzionamento de consiglio comunale – … Continue reading Il consiglio vota “sì” con maggioranza bulgara. E De Luca si compiace »

  MESSINA. “Il dramma occupazionale dei 72 lavoratori licenziati dalla Liberty Lines non può passare in secondo piano rispetto ad una definitiva soluzione che garantisca la piena mobilità nello Stretto di Messina”. Questa la rivendicazione della Uil di Messina in seguito alle recentissime decisioni assunte dal ministero dei Trasporti, Danilo Toninelli, che “devono inevitabilmente rappresentare anche l’opzione per salvaguardare il futuro occupazionale di quei lavoratori”. … Continue reading Trasporti sullo Stretto, la Uil “in soccorso” dei 72 lavoratori della Liberty Lines »

  MESSINA. Un partenariarato tra oltre 20 soggetti internazionali, rappresentanti delle Fondazioni, dell’economia sociale, della finanza etica e dei territori che, tra la sponda nord e quella sud del Mediterraneo, sperimentano processi di trasformazione. Una proposta di legge, quella sul budget di salute, per destinare risorse al reale benessere delle persone più fragili. E ancora il premio Horcynus Orca a Mimmo Cuticchio e le riflessioni, costanti … Continue reading Cala il sipario sull’Horcynus Lab Fest, fra sperimentazioni e processi di trasformazione »

  MESSINA. Si sono concluse negativamente le procedure di raffreddamento che Filctem-Cgil Femca-Cisl Uiltec-Uil avevano avviato, lo scorso 17 settembre, per rivendicare la copertura delle carenze di organico e l’avvio delle progressioni di carriera, nonostante i ripetuti appelli rivolti in questi giorni dal sindacato ai vertici dell’Amam. “Malgrado l’incontro fosse stato rinviato di una settimana, e gli amministratori avessero quindi avuto più tempo per pensare- si … Continue reading Carenze di organico all’Amam, nulla di fatto fra sindacati e azienda idrica »