Author: Redazione

L’obiettivo è di porre un argine alla fuga di cervelli dalla Sicilia con un attento e moderno sistema di formazione in campo sanitario. Il protocollo d’intesa tra Aiop Sicilia e Ordine dei medici, a firma dei presidenti, rispettivamente Marco Ferlazzo e Toti Amato, illustrato questa mattina a Villa Magnisi, a Palermo, mira a un complessivo miglioramento dei servizi sanitari in Sicilia per uno sviluppo complessivo … Continue reading Servizi sanitari e formazione. Arriva il protocollo d’intesa tra Aiop Sicilia e Ordine dei Medici »

  MESSINA. Pochi minuti dopo l’esito della seduta in aula che ha dato l’ok all’isola pedonale che dopo tante discussioni e polemiche sarà praticamente la stessa degli anni precedente, soddisfatta l’Associazione Millevetrine. “Non possiamo non esprimere la nostra grande soddisfazione in merito al lavoro svolto dai consiglieri comunali circa la votazione, positiva, inerente all’istituzione dell’isola pedonale natalizia in via dei Mille. – scrivono in una nota … Continue reading Isola pedonale natalizia, la soddisfazione dell’Associazione Millevetrine »

  MESSINA. “Lo abbiamo visto mille volte in sei mesi: creare casi per buttare fumo negli occhi e ottenere i risultati che vuole”. Il soggetto è il sindaco Cateno De Luca, mentre gli autori della nota sono i membri del movimento “MessinAccomuna”, di cui fa parte, fra gli altri, anche l’ex primo cittadino Renato Accorinti. Oggetto del comunicato è l’emergenza rifiuti, e in particolare il … Continue reading MessinAccomuna: “Il risarcimento a Iacomelli dovranno pagarlo sindaco, assessori e cda” »

  MESSINA. La circostanza ha un che di ironico: mentre il consiglio comunale, dopo aver votato l’istituzione dell’isola pedonale natalizia, spara a palle incatenate contro l’amministrazione per i tempi (strettissimi) ed i modi di trasmissione della delibera da votare in aula, il sindaco Cateno De Luca entra e, manco a farlo apposta, annuncia all’aula la necessità di votare con una certa fretta i bilanci consuntivo … Continue reading Cateno De Luca al consiglio comunale: bilanci da votare “in fretta” »

  MESSINA. Ultimata la posa della ruota panoramica, si attende domani sera, dopo l’inaugurazione degli eventi per le festività natalizie, per l’apertura al pubblico dell’attrazione a Piazza Cairoli. Quest’anno la struttura è più grande: il diametro è, infatti, di 32 metri rispetto ai 18 degli anni passati. Le cabine, ventiquattro di cui una “vip” non ancora mostrata al pubblico e una per disabili, sono chiuse ai … Continue reading Ruota panoramica, sabato l’apertura: il giro in anteprima di Lettera Emme »

  MESSINA. Come da quindici anni a questa parte, e a un giorno dall’avvio ufficiale delle festività natalizie, Messina avrà la sua isola pedonale natalizia in via dei Mille, piazza Cairoli e parte del viale San Martino fino a via Maddalena: esattamente identica a quella degli anni scorsi. La decisione del consiglio comunale arriva dopo l’approvazione di una delibera di giunta che in pratica ripropone, con minime variazioni, l’isola pedonale natalizia … Continue reading Il consiglio comunale finalmente decide: sì all’isola pedonale natalizia »

unime

  MESSINA. Antonino Galletta, dottorando UniME, ed Alessio Salzano, amministratore della Alma Digit srl, spin-off UniME, hanno vinto la “Discover Open Data Challenge”: una sfida indetta dalla città di Vienna, con la collaborazione della FIWARE foundation, per creare strumenti che aiutino i cittadini europei a trovare, capire ed usare al meglio gli open data. La sfida è stata lanciata il 4 dicembre da Brigitte Lutz, Data Governance Coordinator … Continue reading Università di Messina, un dottorando e uno spin-off dell’ateneo vincono “Discover Open Data Challenge” »

  MESSINA. Intitolare una via in ricordo dei due ragazzini morti nel tragico incendio di via dei Mille di giugno scorso. E’ la proposta che il presidente della quarta circoscrizione Alberto De Luca, e del consiglio, all’unanimità hanno proposto all’amministrazione. Prima della strada intitolata a Francesco Filippo e Raniero Messina, procedura per la quale occorrono tempi lunghi, il quarto quartiere chiede che l’amministrazione provveda a … Continue reading Una via in ricordo di Fifì e Rani: la proposta del quarto quartiere »

  MESSINA. Ancora una rottura di un tubo, questa mattina all’inizio del viale Regina Elena, che ha causato per circa un’ora un altro geyser anche se, in questo caso, con un getto d’acqua meno violento di quello di Ganzirri, alto una decina di metri, ma probabilmente più fastidioso per il luogo in cui si è verificato, in pieno marciapiede, fra il lavaggista, la banca e … Continue reading Messina come Reykjavik pt. 2: un altro geyser oggi sul viale Regina Elena »

  MESSINA. Ripristinare le fontane di acqua potabile e crearne nuove per alleviare il problema dell’approvvigionamento idrico nella sesta circoscrizione. Dopo la richiesta da parte dell’Amam si è pronunciato ieri il consiglio di quartiere per segnalare i punti già esistenti e disseminare tutta la zona di altre nuove fontane attraverso un criterio che possa garantire la presenza di quanti più punti possibili su tutto il territorio del quartiere. Alcune fontane segnalate … Continue reading Il sesto quartiere chiede all’Amam “più fontane per tutti” »