Author: Redazione

PIazza Municipio, Palazzo Zanca, municipio,

  MESSINA. Un concorso di idee europeo “rivolto ad architetti di “light design” affinché la bellezza della piazza possa essere messa valorizzata con un’illuminazione particolare”. E’ la proposta che il consiglio della quarta circoscrizione ha inoltrato all’assessore alle Infrastrutture, in vicesindaco Salvatore Mondello, e al dirigente del dipartimento Lavori Pubblici Antonio Amato per la riqualificazione di piazza Unione europea, la piazza del Municipio, “ritenuta la più … Continue reading Piazza Municipio, via le aiuole: la proposta della IV circoscrizione »

  MESSINA. Si corre ai ripari per arginare la “movida selvaggia” nel centro storico (ma non solo), soprattutto per ciò che concerne l’inquinamento acustico e la musica dal vivo nei locali. È stato presentato infatti stamani il “codice di autoregolamentazione” (al quale seguirà comunque un’ordinanza comunale) siglato dall’Amministrazione e dalle associazioni di categoria. Non tutti i locali però hanno sottoscritto l’accordo, ritenendo le nuove regole troppo restrittive. … Continue reading Movida: le soluzioni dell’Amministrazione contro l’inquinameno acustico »

  Se dovessi istituire un rapporto di causa ed effetto tra la manciata di riflessioni sulla realtà che ho cercato di apparecchiare nelle puntate precedenti e le vicende della città in cui viviamo, dovrei sentirmi alquanto depresso poiché la mia voce nel deserto è servita solo a far piombare Messina in uno stato di degrado forse mai prima d’ora raggiunto. Come a dire: più uno … Continue reading Il senso del Natale che abbiamo perduto (e come fare a recuperarlo) »

  MESSINA. Un minuto di silenzio, e occhi lucidi nel ricordo di Fifì, Rani e Marulla, i due fratellini morti nel rogo di giugno e la vicepresidente dell’associazione Millevetrine, la giovane imprenditrice MariaGrazia Messina, scomparsa ad inizio ottobre e per un incredibile scherzo del destino, zia dei fratellini Francesco Filippo e Raniero Messina. E’ a loro che è stata dedicata l’inaugurazione dell’isola pedonale di via dei Mille, … Continue reading Inaugurata l’isola pedonale di via dei Mille, tra ricordi e interrogativi per il futuro »

  Impresa del Città di Messina a Locri. Vince 2-1 e si ripete dopo la performance di domenica con vittoria sulla Turris vicecapolista. I ragazzi di Furnari sembrano ormai aver preso il giusto passo per un torneo di prestigio e si avvicinano sempre più alle zone tranquille della classifica. Niente di nuovo invece in casa Acr Messina. La prova vincente di tre giorni addietro non … Continue reading Calcio, i risultati dell’anticipo di mercoledi »

  GIARDINI NAXOS. Non era in possesso della regolare autorizzazione allo scarico dei reflui industriale la società Eco Beach, in località Cantaro del Comune di Taormina, a poche centinaia di metri del centro abitato di Giardini Naxos, il cui impianto di 4500mq. è stato sequestrato dai Carabinieri di Catania, coadiuvati dalla compagnia di Taormina in seguito a un controllo operato nell’area interessata. I militari dell’arma hanno anche … Continue reading Nessuna autorizzazione allo scarico dei reflui industriali: sequestrato l’impianto Eco Beach »

  MESSINA. Andrà in scena venerdì, alle 9 presso il cine-teatro Lux, “Ricordati di ricordare”, omaggio alla memoria storica, ideato e allestito dalla giornalista Eleonora Iannelli, con gli alunni delle scuole primarie “Tommaso Cannizzaro” e “Spirito Santo”. Lo spettacolo prevederà interpretazioni e letture di brani tratti dai due volumi “Meglio il lupo che il mafioso”, la proiezione di un audiovisivo sull’attività del pool antimafia e, al … Continue reading “Ricordati di ricordare”, lo spettacolo di Eleonora Iannelli »

  MESSINA. Dopo l’articolo sul disastro della Gamm, la galleria d’arte moderna e contemporanea del Palacultura, pubblicato stamattina da Lettera Emme, ad intervenire sull’argomento è Federico Alagna, l’ex assessore alla Cultura della giunta di Renato Accorinti, che ha inviato una lettera che pubblichiamo integralmente. “Ho letto con interesse l’articolo sulla GAMM, che trovo meritorio anzitutto per il semplice fatto di aver dedicato attenzione a una … Continue reading L’ex assessore Alagna: “Perchè la vicenda della Gamm è ancora più brutta di quello che sembra” »

  MESSINA. Riprendono gli appuntamenti con i protagonisti degli spettacoli in scena al Teatro Vittorio Emanuele, in occasione del debutto dell’opera “Pensaci Giacomino”, di cui attori, insieme al regista Leo Gullotta, incontreranno i cittadini venerdì 14 dicembre alle ore 18:00, presso la Sala Sinopoli del teatro. L’incontro, aperto agli spettatori e ai docenti e studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado, sarà moderato … Continue reading “Pensaci Giacomino”, gli attori incontrano i cittadini a Teatro Vittorio Emanuele »

Si parlerà di spigola nella puntata de La Prova del Cuoco in onda domani.  Nel programma condotto da Elisa Isoardi con la partecipazione di Ivan Bacchi protagonista sarà la ricetta dello chef astigiano Diego Bongiovanni che preparerà una gustosa “Spigola alla Siciliana in crosta di pane. Con lui ci sarà l’esperto ittico genovese Davide Valsecchi, che svelerà tutte le proprietà di questo magnifico pesce. Nel … Continue reading La palermitana Bonetta Dell’Oglio domani a “La Prova del Cuoco” »