MESSINA. Il comune di Messina dovrà risarcire 213. 872 euro alla Regione Siciliana per fondi relativi alle regionali di novembre 2017, per un errore nei conteggi dei rendiconti in cui sono incappati, in successione, sia Palazzo Zanca che la Prefettura, che avrebbe dovuto disporre del pagamento Cosa è successo? E’ successo che per agevolare l’espletamento delle consultazioni elettorali e per garantire il tempestivo e … Continue reading Elezioni regionali 2017, il comune di Messina deve risarcire 214mila euro
Author: Redazione
A cosa servono le circoscrizioni nell’era della rivoluzione digitale? E non è bastata la querelle politica di qualche giorno fa tra alcuni consiglieri e il Sindaco De Luca per riportare l’attenzione dei cittadini su una struttura che viene percepita di scarsa utilità e verso la quale si manifesta una pressoché assoluta mancanza di interesse. Due sono le funzioni che svolgono le circoscrizioni; da un … Continue reading Michele Limosani: “A chi serve, e a che serve, il decentramento amministrativo”
MESSINA. Erano convolati a nozze, nel loro paese di origine, nel 2006 ed un anno e mezzo dopo si erano trasferiti in Italia, in cerca di lavoro, raggiungendo la famiglia, che già lì si trovava, della giovane sposa. Una storia come tante se non fosse che l’uomo iniziava a manifestare comportamenti aggressivi nei confronti della moglie, prima, sporadici poi, anche complice l’uso più massiccio di sostanze … Continue reading Picchiava la moglie incinta: ai domiciliari marito violento
MESSINA. Fiocco rosa per Grazia D’Angelo, che nelle scorse ore, intorno alle 3 del mattino, ha dato alla luce la piccola Giulia Cucinotta, terza figlia della senatrice del Movimento 5 stelle, già madre di due bambini. Alla parlamentare gli auguri di Lettera Emme.
MESSINA. «La strada di collegamento fra la Panoramica e gli svincoli Giostra/Annunziata è un’opera fondamentale per la collettività». A sostenerlo è il consigliere della quinta circoscrizione Franco Laimo, che in una nota evidenzia l’importanza di un’arteria “che permetterebbe di alleggerire in misura evidente il traffico veicolare della zona nord che si riversa quotidianamente sulla Panoramica giungendo sul viale Annunziata, ove all’altezza della rotatoria Fortino si … Continue reading Strada di collegamento fra la Panoramica e gli svincoli: “Un’opera fondamentale per la città”
MESSINA. Mentre si continua a discutere di Risanamento e l’attenzione della politica e dell’opinione pubblica è rivolta alle aree degradate della città, riceviamo e pubblichiamo una riflessione dell’imprenditore (e persona informata sui fatti, come si definisce) Marco Bellantone, che si appella al Sindaco Cateno De Luca e sposta l’attenzione sulle potenzialità inespresse della città e sulla promozione turistica che stenta a decollare, malgrado la Tassa di Soggiorno … Continue reading Messina non è solo baracche: perché è necessario “urlare” al mondo la nostra bellezza
Che triste periodo! Dopo la scomparsa di Giuseppe Salemi, storico bibliotecario messinese, oggi la città piange la morte di Giovanni Molonia, uno studioso il cui spessore scientifico e umano sarà difficilmente uguagliabile. Proprio ai funerali di Peppino Salemi qualche settimana fa ho visto per l’ultima volta l’amico Giovanni, cui mi hanno legato negli ultimi trentacinque anni rapporti di stima ma soprattutto di sincero affetto … Continue reading In ricordo di Giovanni Molonia, l’uomo che ha letto tutti i libri
MESSINA. Proprio nel giorno in cui il popolo del Movimento 5 stelle decide praticamente di non mandare a processo il ministro dell’Interno Matteo Salvini, a Messina viene presentata una proposta di delibera per l’istituzione di un “registro comunale dei soggetti richiedenti asilo e protezione umanitaria”. La proposta è “multipartisan”: primo firmatario Alessandro Russo di LiberaMe, quindi il collega di lista Massimo Rizzo, il consigliere … Continue reading Un albo comunale dei richiedenti asilo e protezione umanitaria. Contro il decreto Salvini
DEVE essere negata l’autorizzazione a procedere. A deciderlo è il 59,05% dei votanti, ovvero 30.948 persone che hanno espresso la loro preferenza sul portale Rousseau, prevalendo sui 21.469, ovvero il 40,95%, secondo i quali, invece, il Ministro dell’Interno Matteo Salvini non ha agito per la tutela di interesse dello Stato. Si sono chiuse alle 21.30 di oggi le votazioni sul caso Diciotti che tanto hanno fatto discutere … Continue reading Caso Diciotti: la base del MoVimento 5 Stelle dice “no” al processo
MESSINA. I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina hanno denunciato un 44enne, già noto alle forze dell’ordine, anagraficamente residente a Milano ma di fatto senza fissa dimora, ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato. L’uomo, intorno alle 04.30 del mattino di domenica, in preda ad un raptus violento e senza alcun plausibile motivo, ha danneggiato 9 autovetture parcheggiate fra la Via Napoli e la Via Reggio Calabria, … Continue reading Danneggia nove auto in una notte, denunciato 44enne
