Author: Redazione

  TERMINI IMERESE. Un’inchiesta della procura di Termini Imerese per voto di scambio e altri reati è sfociata nell’avviso di conclusione indagini nei confronti di 96 politici tra assessori regionali, deputati e sindaci. Nell’ inchiesta, scaturita da un’indagine sui fratelli Salvino e Mario Caputo, figurano tra gli altri l’ex presidente della Regione Totò Cuffaro, l’assessore regionale al Territorio Toto Cordaro, il capogruppo all’Ars di Diventerà Bellissima … Continue reading Voto di scambio: 96 indagati in Sicilia, c’è anche Totò Cuffaro »

  MESSINA. L’acquazzone violento che si è abbattuto in città ha come sempre causato disagi e allagamenti in diverse zone di Messina, segnalate anche su tutti i social dai cittadini. Il caso eclatante ma ormai ordinario è quello del lago di Ganzirri. Dopo pochi minuti di pioggia le strade sono diventate piscine per l’innalzamento del livello del lago che si è riversato, come sempre accade in … Continue reading Maltempo in città: strade inondate in tutta la zona nord, Ganzirri allagata »

  MESSINA. Rientra l’allarme per il ritrovamento, a Torre Faro, di tre barili interrati che avevano evidenziato tracce di contaminazione radioattiva del suolo: dopo le misurazioni sommarie di stamattina col rilevatore di radiazioni Fh40 che avevano fatto segnare una leggera contaminazione radioattiva, una successiva analisi condotta nel pomeriggio dal Nucleo Avanzato regionale Nbcr (nucleare, batteriologico, chimico, radiologico) di Palermo ha permesso di stabilire che la … Continue reading Messina, Torre Faro: scongiurato il pericolo radioattivo dei tre barili sospetti ritrovati in un cantiere »

  QUI L’AGGIORNAMENTO delle ore 18.30   MESSINA. Situazione di emergenza a Torre Faro quando stamattina, intorno alle 8, gli abitanti di una parte di via dei Mille sono stati allontanati dalle abitazioni: durante uno scavo in un piccolo terreno all’interno della via, sono stati ritrovati tre barili sigillati, sotterrati e occultati da un capannone che è stato abbattuto per i lavori, il cui primo … Continue reading Messina: Torre Faro, trovati tre sospetti barili che presentano contaminazione radioattiva all’interno di un terreno »

  MESSINA. Un bando di assunzione per trenta autisti a tempo determinato per seri mesi. A occuparsi della selezione del personale sarà il Centro per l’Impiego di Messina dove sarà possibile presentare la domanda di partecipazione a partire dal 3 aprile dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 17.  Questa procedura di selezione del personale pone, per lo meno momentaneamente, fine alla questione del lavoro interinale … Continue reading L’Atm assume trenta autisti »

  MESSINA. Dopo la frana avvenuta di dicembre la viabilità è ancora ad un unico senso di marcia in direzione Mare/Monte per raggiungere i villaggi collinari. Il divieto di transito è stato istituito nella direzione inversa, nell’attesa di ripristinare la normalità, ripulendo la carreggiata invasa e realizzando un muro di contenimento idoneo per la sicurezza pubblica. L’arteria però è quotidianamente frequentata in entrambe le direzioni, e gli … Continue reading Salita di Portella Castanea, Laimo: «Istituire senso unico alternato» »

  MESSINA. Proseguono le attività del progetto “Periferie digitali” promosso dalla Fondazione Ente dello Spettacolo con il contributo di Siae nell’ambito del programma “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura” finalizzato a sostenere la creatività giovanile. Dal 15 al 20 marzo a Messina il Teatro dei 3 Mestieri è sede di una rassegna cinematografica e della giornata di studi “Sguardi sulle periferie”, iniziative che hanno come duplice obiettivo … Continue reading Periferie digitali, prosegue il progetto della Fondazione Ente dello Spettacolo per giovani e periferie »

  MESSINA. La paradossale vicenda di Taormina Arte, con una delibera di fuoriuscita dalla Fondazione da parte del comune di Messina (che deve essere votata dal consiglio comunale, ma per due volte le sedute sono andate a vuoto con un nulla di fatto), diventa terreno di… indagine. Da una parte un consiglio che sembra restìo ad uscirne, dall’altra l’amministrazione che invece preme per andare via, … Continue reading Taormina Arte, perchè il Comune vuole uscirne (e perchè il consiglio comunale in parte no) »

  MESSINA. Sarà discusso oggi, nel corso della VIII commissione, il regolamento sulla “Democrazia Partecipata”, proposto lo scorso 24 ottobre dai consiglieri del Movimento 5 Stelle con l’obiettivo di disciplinare le modalità di partecipazione e di coinvolgimento dei cittadini nelle scelte amministrative. «Le Istituzioni – spiegano Cristina Cannistrà e Serena Giannetto – devono tornare ad essere la casa dei cittadini. Con la legge regionale n. … Continue reading “Democrazia partecipata”, in Aula consiliare la proposta del M5S »

  MESSINA. Potrebbe essere un messinese il “super commissario” che avrà il compito di restaurare le martoriate strade siciliane, con il conseguente “sblocco” di almeno 350 milioni di euro destinati alla regione. Fra i nomi in lizza, infatti, figura anche Antonino Bardaro, rappresentante permanente aggiunto presso il Consiglio dell’Icao di Montreal, con trascorsi da dirigente dell’Enac. Ad annunciare l’imminente nomina di un commissario è stato il … Continue reading Un super commissario per le strade siciliane: in lizza anche un messinese »