Author: Redazione

  MESSINA. Anche la scrittrice messinese Nadia Terranova in corsa per aggiudicarsi il Premio Strega 2019. La candidatura del suo secondo romanzo “Addio fantasmi” è stata proposta da Pierluigi Battista. Prossimo step da parte del Comitato direttivo sarà fare una selezione dei dodici concorrenti entro il 7 marzo. Sin dal romanzo di esordio, “Gli anni al contrario”, lo Stretto di Messina e il legame con la sua città è stato … Continue reading Messina in corsa per il Premio Strega con “Addio fantasmi” di Nadia Terranova »

  MESSINA. Dopo l’approvazione del primo bilancio dell’amministrazione De Luca, il laboratorio politico MessinAccomuna commenta differenze e analogie rispetto alle priorità poste dall’attuale Giunta e commenta focalizzandosi sul taglio di 15 milioni di euro per i servizi sociali, annunciato già durante i giorni di lavori del consiglio comunale per l’approvazione del piano di riequilibrio. «Si vede dove la giunta ha fatto cadere la scure, operando tagli di cui bisognerà … Continue reading Bilancio, MessinAccomuna: «Minori servizi rispetto a quanto garantito negli anni precedenti» »

  PALERMO. La grave crisi finanziaria che ormai ha investito tutte le ex Province dell’Isola sarà oggetto di un confronto tra il governo della Regione e la rappresentanza parlamentare nazionale eletta in Sicilia. Lo ha deciso il presidente della Regione Nello Musumeci, che ha invitato senatori e deputati siciliani a Palermo, al palazzo del Governo, per lunedì della prossima settimana. «Ho il dovere di sottoporre alla … Continue reading Crisi delle ex Province, lunedì il confronto fra Musumeci e i parlamentari nazionali »

MESSINA. Mentre i dipendenti dell’ex provincia regionale continuano e presidiare il Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, a prendere posizione sulla controversa questione della Città metropolitana è Domenico Siracusano di Articolo Uno, che in una nota contesta la decisione presa da Cateno De Luca di mettere in ferie forzate 700 lavoratori. «Siamo alle solite: il Sindaco di Messina, questa volta nelle vesti di Sindaco Metropolitano, … Continue reading Città metropolitana, Articolo Uno attacca De Luca: «Atto in spregio alle istituzioni democratiche» »

Una nuova presentazione per l’ultimo libro del sociologo e docente di comunicazione Dicam Università di Messina Francesco Pira. “Piraterie” verrà presentato a La Feltrinelli Point di Messina martedì 19 febbraio, a partire dalle 17.  Converseranno con l’autore Giovanni Villari, penalista, consigliere delegato alla formazione Ordine degli Avvocati di Messina, Marco Centorrino, coordinatore del Corso di Laurea in Scienze dell’Informazione, Comunicazione Pubblica e Tecniche Giornalistiche  dell’ateneo messinese … Continue reading A La Feltrinelli Point di Messina il sociologo Francesco Pira presenta il libro Piraterie »

  MESSINA. Ennesimo sfratto per morosità incolpevole rinviato questa mattina dal “Fronte Popolare Autorganizzato SI Cobas Messina”. “Stavolta a subirlo è Elena, mamma di due minori“. “La proroga è stata fissata fino al 17 Aprile – si legge sul comunicato -, nel frattempo attendiamo che il Comune di Messina avvii l’iter necessario che consenta l’applicabilità della legge 124/13 art. 6 comma 5 – sulla Morosità Incolpevole, che … Continue reading SI Cobas Messina: “Rinviato l’ennesimo sfratto per morosità incolpevole” »

  MESSINA. Deliberate venerdì 8 febbraio dal Consiglio di Amministrazione dell’Amam, dietro indicazioni del Sindaco Cateno De Luca, le nuove modalità di rateizzazione del debito degli utenti morosi.  Secondo il nuovo regime di dilazione del debito, l’azienda concederà, su richiesta dell’utente, di rateizzare il debito maturato per un massimo di 12 mesi sino all’importo di € 10.000,00, per un massimo di 24 mesi da € 10.000,00 sino a € … Continue reading Amam, nuove modalità di rateizzazione del debito degli utenti morosi »

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Iman Sadeq, giovane avvocatessa candidata al consiglio comunale nel corso delle ultime amministrative con Renato Accorinti, sull’integrazione razziale a Messina, “una città economicamente impoverita, dove resistono sacche di ignoranza e di malessere, ma che affonda le sue radici nella civiltà del mare, che è essa stessa sinonimo di accoglienza, di mescolanza e di incontro tra culture”. Di seguito il testo … Continue reading Messina a colori, il sogno di una città non razzista di Iman Sadaq »

  MESSINA. C’è tempo fino al 28 febbraio 2019 per presentare la propria candidatura ad Addiopizzo onlus Messina, l’associazione antiracket e antiusura che ha pubblicato una manifestazione d’interesse per la formazione di un elenco di avvocati. I professionisti interessati all’affidamento degli incarichi di patrocinio legale/rappresentanza legale potranno partecipare alla presentazione delle istanze mediante compilazione dello schema allegato all’avviso, nella apposita sezione del sito, dove è possibile consultare … Continue reading Addiopizzo cerca avvocati a Messina »

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo una ricerca storica condotta storico da Giovanni Quartarone, noto come il personaggio di Erode durante il Presepe vivente di Castanea, sul ritrovamento di una croce templare, definita anche “Patente”, nel villaggio di Massa San Giorgio. Di seguito il testo integrale del documento: «Massa san Giorgio è la più popolosa delle antiche “Masse” adagiata sulle verdeggianti colline . Quattro santi, patronati, di radice greca: Giorgio, … Continue reading Ritrovata una croce templare a Massa San Giorgio »