Author: Redazione

  MESSINA. Un 26enne cittadino straniero è stato sorpreso dai Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto, mentre ubriaco e senza patente, si trovava alla guida di un’autovettura rubata. Con l’accusa di furto aggravato, l’individuo, è stato arrestato ed anche denunciato per guida senza patente, soggiorno illegale sul territorio italiano e guida in stato di ebrezza. Durante un servizio di controllo … Continue reading Alla guida di auto rubata, ubriaco e senza patente: arrestato un 26enne a Barcellona »

  MESSINA. Il prossimo venerdì 7 giugno, alle ore 21, presso la Sala Laudamo di Messina, si terrà lo spettacolo culturale-musicale di beneficenza “Tributo omaggio a Rosa Balistreri – La voce della Sicilia”, patrocinato dal Comune di Messina. Alla serata parteciperanno illustri ospiti istituzionali, tra cui il sindaco Federico Basile, l’assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso, l’assessora alle Politiche Giovanili e Pari Opportunità Liana Cannata … Continue reading Messina, venerdì il tributo omaggio a Rosa Balistreri »

  MESSINA. Il senatore della Lega Nino Germanà sosterrà l’istanza di cancellazione del pedaggio al casello di Ponte Gallo, al confine tra Villafranca e Messina. Motivo? Il ponte sullo Stretto. “L’avvio dei cantieri del Ponte sullo Stretto e delle opere ferroviarie ed autostradali connesse rende sempre più necessaria l’abolizione del pedaggio al casello di Ortoliuzzo lungo la Messina-Palermo, che da mezzo secolo grava sulle tasche … Continue reading Nino Germanà: “Partono i lavori del ponte, aboliamo il pedaggio di Ponte Gallo” »

  MESSINA. Mercoledì 5 giugno alle 20.30 la Multisala Apollo di Messina ospiterà la proiezione del documentario con Giuseppe Conte, “L’Italia che conta”. L’evento si terrà presso la Sala Fasola con ingresso gratuito. La pellicola racconta la campagna elettorale per le europee del leader pentastellato, con l’obiettivo di raggiungere, attraverso i cinema, chi non ha potuto vedere Giuseppe Conte dal vivo. Il documentario è descritto come … Continue reading “L’Italia che conta”: mercoledì la proiezione del documentario con Giuseppe Conte »

  MESSINA. Partirà domenica 9 giugno alle ore 10 dalla Fontana del Nettuno, il nuovo itinerario di “Messina si racconta. Passeggiate in città.” L’evento fa parte di una serie di appuntamenti organizzati dalla storica e curatrice d’arte Mariateresa Zagone per riscoprire la città. Questa volta l’itinerario prende il nome di “La via dell’acqua e delle fontane” e comprenderà la Fontana Garibaldina, la Fontana della Pigna in … Continue reading “Messina si racconta. Passeggiate in città”: domenica il nuovo itinerario »

MESSINA. Atm SpA festeggia oggi quattro anni di attività. Era il primo giugno del 2020 quando l’Azienda Trasporti di Messina, nata dalle ceneri della vecchia azienda speciale, ha iniziato ad erogare il servizio di trasporto pubblico locale in città. Per celebrare il quarto anniversario di Atm SpA lo scorso sabato 1 giugno, si è tenuta una conferenza stampa alla presenza del sindaco Federico Basile, del vicesindaco Salvatore … Continue reading Quattro anni di Atm, Campagna: «Il cambiamento si è realizzato» »

  MESSINA. È stato ritrovato sabato sera sul marciapiede di via Michelangelo Rizzo, una via perpendicolare al viale Giostra il corpo senza vita di Michele Lanfranchi, diciannovenne messinese. Il ragazzo è stato trovato a terra con un’arma e accanto al corpo un bossolo 7.65. Le cause del decesso sono ancora da accertarsi, gli inquirenti infatti dovranno capire se il colpo è partito intenzionalmente da parte … Continue reading Giostra, trovato il corpo senza vita di un ragazzo »

  MESSINA. Si festeggia oggi la Madonna della Lettera nella città dello Stretto, patrona del comune di Messina e  di Palmi (provincia di Reggio Calabria), Finale (provincia di Palermo) e Pannaconi (provincia di Vibo Valentia). Una tradizione millenaria che ha portato, nel 1934, alla costruzione di una stele all’ingresso del porto di Messina. Ma come nasce il culto nei confronti della Madonna? E perché l’aggiunta del sostantivo “della lettera”? … Continue reading Festa della Madonna della Lettera, come nasce il culto a Messina »

  MESSINA. Estate Addosso 2024. È stato promosso anche per quest’anno la Borsa d’Inclusione Sociale che ha l’obiettivo di consentire ai beneficiari di realizzare un percorso atto a favorire l’autostima, l’apprendimento di nuove specifiche competenze lavorative e un’autonomia personale ed economica. Proprio ieri, infatti, è stato pubblicato l’avviso per candidarsi all’iniziativa (che viene retribuita), ormai è alla sua terza edizione e per cui è possibile presentare … Continue reading Estate Addosso 2024: come presentare domanda »

  MESSINA. Un’assemblea degli espropriandi per presentare le osservazioni entro la imminente scadenza dei previsti 60 giorni, nell’ambito del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio nonché alla dichiarazione di pubblica utilità del progetto definitivo del ponte sullo Stretto. E’ l’iniziativa del comitato No Ponte Capo Peloro, con cui gli attivisti contro la grande opera tentano la via giudiziaria per fermare il progetto. Le osservazioni, … Continue reading Ponte, il fronte del “no” tenta la via giudiziaria. In arrivo un’iniziativa legale »