MESSINA. Una bomba d’acqua è quella che si è abbattuta ieri nel tardo pomeriggio su Messina, e che si è protratta fino a sera, facendo registrare 37 mm di piogge in circa tre ore e rendendo necessari diversi interventi dei vigili del fuoco in tutta la città, specialmente in zona Nord. Praticamente, quanto ha piovuto ieri è pari alla quantità d’acqua che è caduta nell’ultimo mese a Messina, solo concentrata in poche ore, e poco meno della media di piogge registrate nella città dello Stretto nel mese di dicembre (circa 42 mm).
Numerose, infatti, le segnalazioni pervenute ieri ai pompieri, tra tombini straripanti (e otturati dalle foglie portate dalle forti raffiche di vento degli ultimi giorni), auto in panne e strade allagate che non rendevano possibile la circolazione dei veicoli, mandando chiaramente il traffico in tilt in tutta la città. La rotonda dell’Annunziata, ad esempio, è stata sommersa dall’acqua, e a Bisconte la strada si è trasformata in un fiume (mentre l’alveo del torrente è rimasto, paradossalmente, asciutto, come segnalato dal consigliere della III Municipalità Alessandro Geraci).
Diversi anche i blackout, registrati a macchia di leopardo un po’ dappertutto, anche se la zona più frequentemente colpita dalle interruzioni alla corrente elettrica sembra essere stato a quella tra l’Annunziata, viale Boccetta e la Panoramica dello Stretto.