Author: Redazione

  MESSINA. «Se non ci saranno altri intoppi il servizio di raccolta dei rifiuti della città di Messina sarà privatizzato entro dicembre 2020». A comunicalo, facendo fede a quanto preannunciato lo scorso giugno, è il sindaco Cateno De Luca, reduce da un’altra giornata in giro per i comuni della provincia. «Nelle more che il presidente della Regione Siciliana ci faccia sapere se intende porre al Cga … Continue reading Cateno De Luca: «La raccolta dei rifiuti sarà privatizzata entro dicembre 2020» »

  PALERMO. L’appuntamento è fissato all’Hotel Garibaldi di Palermo, il 12 maggio, quando i terrapiattisti provenienti da tutto il mondo si riuniranno nel capoluogo siculo per confutare la sfericità del globo, una tesi “bordeline” (diciamo così) che negli ultimi anni ha fatto numerosi proseliti ad ogni latitudine, Italia compresa. «È tempo che le verità fondamentali si diffondano», spiega uno dei relatori del convegno, Agostino Favari, … Continue reading Dall’astronomia zetetica ai Giganti: a Palermo il raduno mondiale dei “terrapiattisti” »

  MESSINA. Questa mattina, nella sala riunioni del Comando Interregionale Carabinieri “Culqualber” di Messina, si è svolta una riunione tecnico-logistica tra il Comandante di Vertice, il generale di corpo d’armata Luigi Robusto, ed il nuovo Provveditore per le opere pubbliche Sicilia – Calabria, Gianluca Ievolella, nel corso della quale sono state analizzate le più importanti iniziative infrastrutturali delle caserme dell’Arma dislocate nei territori più difficili … Continue reading Opere pubbliche, incontro tra Carabinieri e Provveditorato Sicilia-Calabria »

  MESSINA. «Basta un tamponamento per bloccare un’intera zona di Messina. Per l’ennesima volta sono costretto a richiamare l’amministrazione attuale sulle vicende di San Michele. L’ultimo incidente, avvenuto nella giornata di martedì, non è che l’ulteriore esempio di quanto sia critica la vivibilità della zona». Inizia così la nota del consigliere di Ora Messina Giandomenico La Fauci, che mette sotto la lente i numerosi sinistri … Continue reading Giandomenico La Fauci sull’incidente a San Michele: «Amministrazione disinteressata, aspettiamo il morto?» »

  MESSINA. Dopo oltre 20 anni di oscurità è stato ripristinato l’impianto di pubblica illuminazione all’isolato 13, sul Viale Giostra, in presenza degli assessori comunali Dafne Musolino e Massimiliano Minutoli. La richiesta, da parte della V Circoscrizione, a firma del presidente, Ivan Cutè e del consigliere Giovanni Bucalo, era stata inoltrata lo scorso 22 febbraio 2019 al Dipartimento Lavori Pubblici. A seguire, con nota del 04 Marzo … Continue reading Ivan Cutè: «Dopo 20 anni torna la luce all’isolato 13» »

  MESSINA. «In relazione al sinistro verificatosi nel doppio senso di circolazione della tratta Taormina/Giardini Naxos si escludono – dai sopraluoghi degli Uffici Tecnici – responsabilità del gestore autostradale in quanto la tratta è costantemente monitorata, mentre continuano senza sosta tutti i lavori avviati nelle autostrade A20 e A18 a cui, settimanalmente, si aggiungono quelli in programmazione». È quanto di legge in una nota del Cas in … Continue reading Incidente di ieri sulla A18, il Cas: «Nessuna responsabilità da parte del gestore» »

  MESSINA. Travisati e armati di coltello, a bordo di un motorino, hanno messo a segno il colpo ai danni di un biscottificio, rubando circa 350 euro prima di darsi alla fuga. I due sono stati però immortalati dal sistema di videosorveglianza dell’esercizio commerciale teatro della rapina, avvenuta intorno alle 12.00 di ieri. L’uomo che impugnava il coltello è stato quindi raggiunto presso la sua abitazione, con indosso … Continue reading Rapina ai danni di un biscottificio, in manette Gianluca De Marco, detto “Pupo”, e Davide Barbuscia »

  MESSINA. Disincentivare l’uso dei mezzi privati e permettere a quanti più cittadini possibile, compresi i più giovani, di raggiungere in totale sicurezza i villaggi rivieraschi della zona nord. È l’obiettivo del consigliere della sesta circoscrizione Mario Biancuzzo, che chiede al sindaco Cateno De Luca, al vicesindaco Salvatore Mondello e al presidente dell’Atm Giuseppe Campagna l’istituzione di un bus notturno che dalle 22 alle 3 del mattino … Continue reading Un bus notturno per i villaggi riviareschi della zona nord, l’appello di Mario Biancuzzo »

  MESSINA. Chi era veramente William Shakespeare? È una domanda che in tanti si sono posti nel corso dei secoli, cercando di far luce sulle origini del Bardo. Una delle ipotesi più suggestive, rilanciata recentemente in riva allo Stretto anche da Nino Principato, autore di un libro sul rapporto fra il grande scrittore e la città dello Stretto, fa riferimento a John Florio, figlio di … Continue reading Una fiction su Shakespeare… ambientata a Messina »