Author: Redazione

  MESSINA. «Mi impegnerò nel mio ruolo di segretario della Commissione Sanità per dare una concreta risposta alla richiesta formulata dal Rettore dell’Universita degli Studi di Messina, Salvatore Cuzzocrea e dal Commissario straordinario dell’AOU Policlinico “G. Martino”,  Giuseppe Laganga».  A dichiararlo, in una nota, è il deputato all’Ars Francesco De Domenico, che si schiera dalla parte del Centro clinico NeMo Sud dopo l’interrogazione parlamentare presentata da 18 … Continue reading “Solidarietà a NeMo Sud”, il Pd si schiera a favore del centro clinico »

  MESSINA. Dopo l’interpellanza parlamentare da parte di diciotto senatori del Movimento 5 stelle (nessuno messinese) sul Policlinico di Messina e sui rapporti col centro clinico di riabilitazione neurologica Nemo Sud,  che vi opera all’interno dal 2013 negli spazi del padiglione B concessi a titolo gratuito per trent’anni, arriva la risposta congiunta, come annunciato ieri, da parte del rettore dell’università di Messina Salvatore Cuzzocrea e del … Continue reading Interpellanza parlamentare sul centro Nemo Sud, la risposta di Università e Policlinico »

Mercoledì 10 dalle 9,30 alle 18,30 e giovedì 11 aprile dalle 9.30 alle 14,30 nell’Aula Magna del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (Polo Annunziata) si svolgeranno le Giornate di studio di Letteratura Cristiana Antica, nell’ambito del Convegno Internazionale “Tra Bisanzio e Roma” organizzato dalla professoressa Maria Antonietta Barbàra (Dicam) e con il patrocinio, tra gli altri, dell’Università degli Studi di Messina, dell’Accademia Peloritana dei … Continue reading Al via al Dicam il convegno internazionale “Tra Bisanzio e Roma” »

  MESSINA. “Da quasi un anno Messina aveva un pianoforte pubblico nel cuore del suo centro storico, la Galleria Vittorio Emanuele. Un pianoforte donato al Comune da due cittadine e collocato in quel luogo dall’Assessorato collettivo alla Cultura del tempo. E così per tanti mesi è stato suonato quotidianamente da tanti studenti e studentesse all’uscita da scuola, da ragazzi e ragazze, musicisti e amatori. È … Continue reading “Due (tre, quattro, dieci…) pianoforti sono meglio di uno”, la nota di Cmdb »

  MESSINA. Gli rubano l’auto e poi gli chiedono 800 euro per riconsegnarla. Lui paga, ma si rivolge ai carabinieri. Che denunciano l’estortore. E’ accaduto ad un messinese a Catania. Un cameriere 46enne di un ristorante di Catania è stato denunciato per estorsione dai carabinieri per aver “aiutato” un cliente a ritrovare l’auto, un messinese di trentaquattro anni che, andato a pranzo con la fidanzata … Continue reading Catania, gli rubano l’auto e chiedono 800 euro per ridargliela: messinese fa denunciare l’estortore »

  MESSINA. E’ durato poco meno di un anno il pianoforte della galleria Vittorio Emanuele, regalato alla fruizione dei cittadini un anno fa dall’assessorato alla Cultura guidato da Federico Alagna poco prima delle amministrative, e vandalizzato (e riparato dalla buona volontà dei privati) per due volte. Il pianoforte sarà tolto e verrà spostato al mercato del Muricello. Motivo? Disturbava la quiete. La decisione viene dal … Continue reading Il pianoforte della galleria Vittorio Emanuele non c’è più: “Disturbava la quiete pubblica” »

  Una settimana di assenza che speriamo non abbia pregiudicato la vostra sopravvivenza. Volevamo dimostrarvi che basta credere in voi per sopravvivere al lunedì, e speriamo ce l’abbiate fatta. Sì, è stata più dura, molto difficile senza i cinque brani che vi proponiamo con regolarità qui a LetteraEmme per iniziare la settimana nel modo giusto ma, ehi, siamo tornati a ricordarvi che la vita è … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì »

  MESSINA. Stamani la Commissione mobilità urbana, presieduta dal consigliere Libero Gioveni, ha affrontato il delicato tema della viabilità a Torre Faro in vista della stagione estiva, alla presenza del vicesindaco e assessore al ramo Salvatore Mondello, del Presidente e dei consiglieri della 6^ Circoscrizione Maurizio Mangraviti, Giovanni Russo e Antonio Lambraio. Durante il partecipato dibattito sono emerse principalmente le seguenti volontà da parte dell’Amministrazione e … Continue reading Capo Peloro, l’amministrazione vuole un’isola pedonale estiva, il sesto quartiere no »

  MESSINA. Sceglieva con cura le sue vittime: tutte donne e in età avanzata, che sorprendeva alle spalle e a cui scippava la borsa per poi liberarsene dopo aver arraffato denaro contante e carte di credito. Solitamente pochi spiccioli per i quali era disposto a tutto perfino a provocare traumi alle malcapitate sulle quali si scagliava con violenza e senza scrupolo alcuno. Il responsabile degli … Continue reading Prendeva di mira donne anziane, arrestato uno scippatore »

  MESSINA. Su di lei pendeva un mandato d’arresto in tutta Europa. Stanka Siderova, cittadina di nazionalità bulgara, 44 anni, era ritenuta responsabile  di aver commesso reati informatici a Taormina, nell’estate del 2017, quando, insieme ad altri complici, era riuscita a manomettere, grazie ad uno skimmer, alcuni sportelli bancomat del centro della perla ionica. Grazie al sofisticato congegno con cui era possibile clonare le carte … Continue reading Clonava carte d’identità e aveva mandato di d’arresto europeo: arrestata »