Author: Redazione

  MESSINA. Continua il censimento dei condomini di Messina per l’avvio del prossimo servizio di raccolta differenziata porta a porta e per la successiva consegna dei contenitori. Messinaservizi Bene Comune ha istituito una procedura semplificata con la quale i capo condomini dovranno inoltrare i dati dei condomini da loro amministrati. L’unico modo per inserire le informazioni è farlo direttamente sul sito www.messinaservizibenecomune.it. in modo semplice … Continue reading Rifiuti, prosegue il censimento dei condomini per la raccolta differenziata porta a porta. »

  MESSINA. I militari del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC), in collaborazione con il Comando Provinciale Carabinieri di Messina, nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Messina hanno recuperato 342 preziosi volumi antichi, riconducibili ad un periodo storico compreso tra i secoli XV e XIX, di proprietà della Biblioteca Ignaziana di Messina, appartenente all’Ordine della Compagnia di Gesù. I particolari dell’attività di indagine … Continue reading Messina, recuperati dai carabinieri 342 preziosi volumi antichi »

MESSINA. “Carenza idrica in queste ultime ore si è registrata in alcune zone della Quinta Circoscrizione”. A comunicarlo il consigliere Franco Laimo, immediatamente contattato da tanti residenti delle zone del rione di San Licandro, Ogliastri e di alcuni tratti del Viale Annunziata. Lo stesso consigliere si è immediatamente attivato mettendosi in contatto con la partecipata AMAM. Avviata dunque una Task Force che dovrebbe riportare la … Continue reading V Circoscrizione, Laimo: “Problemi idrici tra San Licandro, Viale Annunziata e Ogliastri” »

  MESSINA. Continua a imperversare lo scontro politico sul caso del campo Salvo Santamaria (ex-gil), in una città in cui, giorno dopo giorno, crescono sempre più le tensioni e le polemiche. Ad intervenire sulla vicenda è nuovamente MessinAccomuna, che giudica “inaccettabili e fuorvianti” le affermazioni e i comportamenti del sindaco Cateno De Luca, finalizzati, secondo il movimento politico, al raggiungimento dei suoi veri obbiettivi: “regalare … Continue reading MessinAccomuna sul caso ex-Gil: “A maggio 2018 era in ordine e pulito. Cosa ha fatto il Sindaco in un anno?” »

Finalizzare e creare una rete tra le colleghe giornaliste della Sicilia per valorizzarne il ruolo e le professionalità. E’ questa la mission che si è data la Commissione Regionale Pari Opportunità dell’Associazione Siciliana della Stampa, riunitasi nella sede regionale del sindacato dei giornalisti alla presenza del Segretario Regionale Roberto Ginex e del Presidente del Consiglio Regionale Alberto Cicero, i quali hanno augurato alla CPO un … Continue reading Assostampa, si insedia la Commissione Regionale Pari Opportunità. Ina Modica eletta presidente »

  MESSINA. “Stamattina ho ricevuto privatamente il custode del campo sportivo ex Gil, che stanotte ha minacciato il suicido. All’incontro erano presenti anche la moglie e la figlia. Ci siamo chiariti, fermo restando che c’è una procedura che sarà seguita e lui potrà difendersi nelle opportune sedi; di certo non starò con il fucile puntato. Una cosa però deve essere chiara: non posso permettere che le nostre strutture comunali versano in tali condizioni di degrado, … Continue reading Ex Gil, il Sindaco De Luca incontra il custode che ha tentato il suicidio »

Palazzo della Provincia

  MESSINA. La Direzione Viabilità, per scongiurare la revoca dei programmi di finanziamento nel settore stradale e dell’edilizia scolastica, consapevole che il collaudo e la certificazione dell’avvenuta esecuzione dei lavori dovevano essere effettuati entro il 30 giugno 2019, ha richiesto ai Ministeri e agli Assessorati Regionali competenti una proroga di almeno sei mesi, in attesa della approvazione del bilancio 2018 e 2019. Inoltre, di concerto … Continue reading Palazzo dei Leoni, chiesta la proroga dei termini per la realizzazione degli interventi stradali »

MESSINA. «Migliaia di messinesi stanno correndo il rischio di non poter più fare sport nel loro comune a causa dell’assoluta incapacità e del disinteresse dell’Amministrazione nel gestire gli impianti, ancora chiusi con il lucchetto malgrado manchi pochissimo tempo all’avvio delle attività agonistiche, mentre l’intento di affidarle ai privati è ancora in alto mare». A fare il punto sullo stato in cui versano le strutture messinesi, … Continue reading «I messinesi rischiano di dover dire addio allo sport in città», il grido di allarme di Andrea Argento (M5S) »

  MESSINA. “In Italia sono circa 70.000 le persone colpite da arresto cardiaco ogni anno e davanti a questa situazione ognuno di noi dovrebbe sapere come comportarsi; la Rianimazione Cardiopolmonare, insieme all’utilizzo dell’Aed, dovrebbe fare parte degli argomenti più importanti dei testi di educazione civica”, si legge sul comunicato stampa del Teatro Vittorio Emanuele che, in occasione del defibrillatore donato dal professore Antonio Barresi, titolare della … Continue reading Teatro Vittorio Emanuele, formati 20 dipendenti all’uso del defibrillatore »

  MESSINA. «Pensiamo ci sia un disegno criminoso per crearci difficoltà». Parole del presidente di MessinaServizi Bene Comune Pippo Lombardo, che commenta i dati relativi ai materiali ingombranti lasciati in città e chiede l’aiuto delle Forze dell’Ordine per arginare il problema. «Solo nei primi 5 mesi del 2019 rispetto gli stessi mesi del 2018 – spiega – ci sono 500 tonnellate di ingombranti in più, e, … Continue reading Lombardo di MessinaServizi: «Situazione inquietante, qualcuno vuole metterci in difficoltà» »