Author: Redazione

  MESSINA. «La scarsità idrica sta diventando un fattore endemico a causa dell’impatto locale dello stress idrico fisico, aggravato dall’accelerazione e dalla crescente diffusione dell’inquinamento delle acque dolci e da una mancata programmazione di investimenti su infrastrutture e sul recupero delle acque reflue» a prendere parola sul tema anche Salvatore Grosso presidente provinciale di Azione Messina. «L’emergenza idrica in Sicilia – scrive- è un tema … Continue reading Siccità, Salvatore Grosso: «Mancanza di investimenti adeguati ad affrontare la principale criticità della città» »

  MESSINA. Il Gruppo del Partito Democratico ha presentato due richieste di convocazione di sedute di consiglio comunale straordinario, aventi i seguenti punti all’ordine del giorno: – “Autonomia regionale differenziata: espressione di indirizzo consiliare” – “Crisi idrica in città – informazioni ai cittadini sull’attuale situazione e sulle misure urgenti che si intendono attuare”. «La prima proposta di seduta- si legge in una nota del partito- … Continue reading Autonomia differenziata e crisi idrica, il PD chiede due consigli straordinari »

  MESSINA. È il sindaco Federico Basile a svelare il punto interrogativo del cartellone E-state a Messina: a luglio Jaan Roose, atleta Red Bull, camminerà dalla Calabria alla Sicilia su… «una fettuccia sospesa sul mare», scrive il primo cittadino su Facebook. Lo slackliner estone, tre volte campione di slacklining e detentore di diversi record, infatti, percorrerà a piedi le acque che separano la Sicilia dalla Calabria … Continue reading Lo Stretto di Messina a piedi e… in bilico: a luglio l’impresa della Red Bull »

  MESSINA. Domani, venerdì 21 giugno, alle ore 16:00 l’Aula Magna dell’Aulario di via Pietro Castelli ospiterà la prima assemblea pubblica delle e degli Universitari Contro il Ponte. Lucilla Risicato e Guido Signorino apriranno il confronto che verterà attorno agli impatti sociali, economici, ambientali, territoriali, psicologici e alla mobilità del ponte sullo Stretto. Potranno poi intervenire i docenti promotori dell’iniziativa e chiunque voglia contribuire alla … Continue reading Universitari contro il ponte: domani la prima assemblea pubblica »

  Martin Scorsese passerà l’estate in Sicilia per girare un docu-film sui naufragi dell’antichità. Il pluripremiato regista americano sta infatti lavorando ad un film basato su un progetto dell’archeologa subacquea Lisa Briggs, docente e ricercatrice dell’Università di Cranfield in Inghilterra. Il film sarà coprodotto dall’assessorato dei Beni culturali della Regione Siciliana, da “Sikelia Productions” che fa capo allo stesso Scorsese, da Sunk Costs Producions, Chad … Continue reading Martin Scorsese in Sicilia, girerà un docufilm sui naufragi dell’antichità »

  MESSINA. Sabato 22 giugno, alle ore 18:30, la Feltrinelli Point di Messina ospiterà la presentazione del libro “Le vite spezzate delle Fosse Ardeatine”, edito da Einaudi e scritto da Marco Palmieri e Mario Avagliano. Quest’ultimo sarà presente in libreria e dialogherà con Antonio Baglio, docente di Storia contemporanea all’Università, e Giuseppe Restifo, ricercatore indipendente. Precedentemente è previsto anche un incontro alla Villa Vaccarino di … Continue reading “Le vite spezzate delle Fosse Ardeatine”: sabato la presentazione del libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri »

  MESSINA. Questa mattina il presidente della VI Municipalità Francesco Pagano e il vice presidente supplente Giandomenico La Fauci (Ora Sicilia) hanno rilasciato una dichiarazione congiunta per chiedere interventi di manutenzione sulla Strada Statale 113, dove alberi non potati e sterpaglie hanno invaso la carreggiata. La nota si rivolge direttamente all’amministrazione comunale ed è indirizzata anche al Prefetto anche per sottolinearne l’urgenza, a causa del … Continue reading SS 113 invasa da rami e sterpaglie, Pagano e La Fauci: “Segnalazioni all’ANAS inascoltate. Occorre intervento del Comune.” »

  MESSINA. L’estate è alle porte e gli ultimi giorni di giugno saranno segnati, secondo le previsioni del Servizio Informativo Agrometereologico Siciliano da temperature tipiche di luglio o agosto. Attesi, infatti, con alcuni giorni di anticipo rispetto alla norma i primi valori oltre 40 °C della stagione sulla rete SIAS. Niente di nuovo in realtà. Secondo i dati della rete infatti nel periodo 2002-2023 il giorno medio … Continue reading Caldo, in Sicilia attesi i primi 40°C dell’anno »

  MESSINA. Sarà questa sera, a piazza Immacolata di Marmo, l’iniziativa del coordinamento Messina-Palestina per dedicare la giornata internazionale del rifugiato alla popolazione palestinese da 75 anni nei campi profughi in Libano, Siria, Giordania, a Gaza e in Cisgiordania.  La giornata, indetta dall’Onu e celebrata ogni 20 giugno, sarà quindi occasione per mantenere viva l’attenzione sulla questione palestinese, anche in vista del corteo previsto per sabato 22 dalle 17:30. … Continue reading Giornata internazionale del rifugiato: stasera l’iniziativa del coordinamento Messina-Palestina »

  MESSINA. Vasco Rossi torna a Messina tra un anno. Il 21 e il 22 giugno 2025, il rocker di Zocca si esibirà per l’ennesima volta allo stadio Franco Scoglio di San Filippo. Quello di Messina sartà l’unico appuntamento per il sud Italia da Napoli in giù Ecco le date dello «spettacolo che non avrà mai fine»: 31 maggio e 1 giugno Torino (Stadio Olimpico), … Continue reading Vasco Rossi torna a suonare a Messina tra un anno »