Author: Redazione

  MESSINA. Saranno chiuse al traffico veicolare le rampe d’uscita dello Svincolo di San Filippo (posizionato nella Tangenziale di Messina) per i veicoli provenienti da entrambe le direzioni di marcia secondo il seguente crono programma: giovedì 13–06-2019, dalle ore 05:00 alle ore 17:00, chiusura della rampa in uscita per i veicoli provenienti da Palermo (i lavori si sono conclusi prima del previsto, e la rampa … Continue reading Svincolo di San Filippo, rampe chiuse per la scerbatura »

  MESSINA. Si va verso lo scontro frontale tra il sindaco Cateno De Luca ed il consiglio comunale, ieri ai ferri corti dopo una seduta di consiglio comunale culminata con l’abbandono dell’aula da parte del primo cittadino e successivo post su Facebook in cui si annunciavano (nuovamente) dimissioni. Prima ad intervenire, molto duramente, è stata Antonella Russo del Pd, che, pure lei, il suo sfogo … Continue reading Antonella Russo (Pd): “Cateno De Luca si dimetta pure; ma oggi, non a dicembre…” »

  MESSINA. Dopo il successo dell’evento di sabato scorso, per gli organizzatori del Pride 2019, il primo a Messina, è tempo di bilanci, ma soprattutto di ringraziamenti. “L’8 giugno rappresenta una data storica per la Città di Messina. Una giornata che ha visto per la prima volta migliaia e migliaia di persone inondare le vie cittadine per rivendicare il proprio diritto alla libertà di essere … Continue reading Pride 2019, gli organizzatori: “Un evento storico per la città: grazie!” »

  MESSINA. “Le palazzine dello storico isolato 13 nel cuore del Rione Giostra, presentano evidenti segni di logorio e mancata manutenzione in questi ultimi vent’anni; gli interni scala e le facciate necessitano un improcrastinabile recupero e le famiglie ne lamentano le precarie condizioni: calcinacci che cadono, umidità, aria angusta, sicurezza precaria”. Lo spiega il consigliere della quinta circoscrizione Franco Laimo. Proprio qualche giorno fa l’argomento … Continue reading L’isolato 13 cade a pezzi. Il V quartiere: “rischio per la pubblica e privata incolumità” »

  MESSINA. Annunciati i cinque libri finalisti dell’edizione 2019 del Premio Strega, il più importante premio letterario italiano: fra questi anche “Addio fantasmi”, della messinese Nadia Terranova, romanzo ambientato proprio in riva allo Stretto. Pubblicato da Einaudi Stile Libero, è il terzo romanzo della scrittrice. I libri della cosiddetta “cinquina” sono stati scelti da una giuria composta da circa 600 persone. Il vincitore sarà annunciato il … Continue reading Premio Strega: Nadia Terranova fra i 5 finalisti »

E’ stato accolto con grande entusiasmo il percorso di orientamento alla scelta delle professioni medico-sanitarie inserito tra le «buone pratiche» dal Miur e dalla Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo) e promosso da Aiop Sicilia. Ottanta dei 200 studenti della quarta liceale dell’istituto Cannizzaro di Palermo chiudono il loro percorso formativo in sette ospedali privati grazie all’adesione del centro Andros e delle case di … Continue reading Alternanza scuola lavoro, gli ospedali privati siciliani aprono le porte agli studenti »

  MESSINA. A due settimane dal primo anniversario da sindaco di Messina, Cateno De Luca torna a minacciare dimissioni (già annunciate, ritirate e ri-annunciate). Come ormai consolidata consuetudine, il primo cittadino ha affidato il suo sfogo al suo profilo Facebook, tornando ad un rapporto conflittuale col consiglio comunale dopo una lunga tregua. “Non è giusto tenere sotto scopa la città – ha esordito De Luca … Continue reading Tregua finita (e senso di dejà-vu): Cateno De Luca torna a minacciare le dimissioni »

PALERMO. Passa all’Ars la legge sulla pace e contro il razzismo, che per il parlamentare messinese all’Ars in quota Forza Italia rappresenta un “segnale chiaro che giunge dal Parlamento più antico del mondo: l’odio e gli estremismi non ci appartengono e vogliamo contrastarli garantendo il pieno rispetto di ciascuno”, dichiara Calderone. Legge sulla cultura della pace alla quale Forza Italia ha chiesto di estendere anche … Continue reading Passa all’Ars la legge contro il razzismo, Calderone (FI): “Segnale chiaro contro gli estremismi” »

  MESSINA. Il problema trentennale delle baracche a Messina? Che quando vengono liberate, se non si abbattono, sono immediatamente rioccupate. Già lo sapeva, e ne ha preso ulteriore consapevolezza, con un post sul suo profilo Facebook, il sindaco Cateno De Luca, con riferimento ad un’abitazione abusiva di Fondo Fucile. “Questa baracca è stata lasciata libera qualche mese fa da una famiglia di Fondo Fucile che … Continue reading Baracca liberata e rioccupata, De Luca: “Non lo consentiremo” »

  MESSINA. Un vasto incendio si è sviluppato, a partire dalle 15.30, in contrada Frischia a Castanea, nei pressi dell’ex scuola, e si è avvicinato all’abitato. Già in azione i pompieri con tre autobotti, che hanno operato dall’interno delle abitazioni, allontanate dalle abitazioni per il fumo: i vigili del fuoco spiegano comunque che non c’è pericolo per persone e abitazioni, e che le fiamme possono … Continue reading Castanea, divampano le fiamme dalle 15.30 »