Author: Redazione

  MESSINA. La “lotta” è tra chi non rinuncerebbe per niente al mondo alla compagnia del migliore amico dell’uomo, e chi invece quelle palle di pelo, a volte mastodontiche, che sguazzano nell’acqua e corrono per la spiaggia le guarda con sospetto: tra chi i cani in spiaggia non ci pensa nemmeno a non portarli, e chi invece non li tollera proprio. Cosa dice la legge … Continue reading Spiagge, quel pomeriggio di un giorno da cani… »

“A Messina non c’è nenti” Quando deve parlare della bellezze della propria città, il messinese medio non va oltre il Campanile del Duomo e, se proprio è ispirato, si lancia nella bellezza dello Stretto (beninteso, solo il tratto che dal centro città corre fino a Capo Peloro, perché la parte a Sud non viene considerata tale). La conclusione? Una frase ricorrente che è peggio di … Continue reading Cinque falsi miti che fioriscono a Messina »

  MESSINA. Dodici scarichi abusivi, (non allacciati alla rete fognante) che servivano una totalità di circa 150 famiglie, e che scaricavano nel torrente San Licandro, che andava a finire a mare alla fine di via Brasile, inquinando l’acqua (che in quel tratto è già di per sè inquinata e non balneabile). Lo riporta il sindaco Cateno De Luca dopo le analisi effettuate dall’Amam, che hanno … Continue reading San Licandro, gli scarichi fognari abusivi di 150 famiglie vanno a finire nel torrente »

  MESSINA. A Taormina, regina delle mete turistiche siciliane con milioni di presenze da ogni parte del mondo, nella pasticceria di Roberto “Il re dei cannoli” in vetrina sono esposti i “mafiosi al pistacchio” e “cosa nostra alle mandorle”, dolci recensiti anche su TripAdvisor dove c’è anche una sezione dedicata ai “fan dei mafiosi”, visto che questi prodotti sono molto gettonati. Nomi che sono però … Continue reading Taormina, nel 2019 ancora riferimenti alla mafia per i dolci tipici siciliani »

  MESSINA. Un ristorante con una stella Michelin, una pizzeria londinese, i capperi più buoni al mondo e il vino fermentato in anfora. Tutto questo a Salina, un isolotto considerato dalla blogger Giorgia Cannarella, del prestigioso sito “Vice.com”, il luogo dove forse “si mangia meglio in assoluto”. La blogger del sito nato a Montréal (Canada) e con 29 sedi in tutto il mondo, inizia a raccontare … Continue reading Salina, “L’isola siciliana dove si mangia meglio in assoluto”. Lo dice Vice.com »

  MESSINA. La sera di mercoledì 21 agosto 2019, intorno alle 22.00, i Carabinieri del ROS – congiuntamente a quelli dei Comandi Provinciali di Catanzaro e Messina – hanno tratto in arresto Francesco Riitano alias “Cicciariello Andreacchio” classe 1980, elemento di spicco della temibile Cosca Gallace di Guardavalle (CZ). L’uomo era gravato da un provvedimento di cattura (O.C.C.C. n. 41946/2015 RGNR e n. 13146/2015 RGGIP) … Continue reading Giardini Naxos, arrestato il latitante per N’drangheta Francesco Riitano »

Dunque, metti che mi sveglio una mattina pieno di dolori, diciamo tutto incrocchiato. Si tratta evidentemente dei “piccoli dolori” di cui canta De Gregori, quelli che si accumulano pian piano e che ci portiamo dentro man mano che la vicchiaglia avanza, arrivando perfino ad amarli. Solo che stamattina mia moglie (la santa che mi vive accanto) mi suggerisce di farmi una sana camminata a piedi … Continue reading Se un mattino d’estate un messinese… cronaca di una passeggiata fra immondizia e “infiorescenze” »

    MESSINA. Dopo la mozione presentata in Aula consiliare dal capogruppo Andrea Argento, il M5S torna a spronare l’Amministrazione comunale per la realizzazione di parchi “inclusivi” in varie zone della città, sottoponendo all’attenzione della Giunta un bando regionale che prevede un finanziamento complessivo di 3.825.000 euro proprio per la creazione di spazi ludici accessibili ai bambini con disabilità. «L’avviso pubblico – spiegano Andrea Argento … Continue reading Parchi “inclusivi” per i bambini disabili, il M5S sollecita l’Amministrazione: «Pronto un bando regionale. C’è tempo fino al 31 ottobre» »

  MESSINA. Si sono conclusi, nel pomeriggio di ieri mercoledì 21 agosto, gli interventi, programmati per un giorno ma durati due,  per la riparazione della condotta adduttrice di Fiumefreddo, che hanno impegnato i tecnici per due giorni, comportando la sospensione dell’afflusso idrico dalla centrale di Torrerossa verso la rete idrica cittadina nei due giorni precedenti e, dunque, il razionamento degli approvvigionamenti idrici presenti nei serbatoi … Continue reading Amam, riparata la condotta di Fiumefreddo, mini crisi idrica rientrata »

  MESSINA. Per consentire lavori di manutenzione straordinaria alle vasche espositive, l’Acquario comunale di Villa Mazzini resterà chiuso al pubblico a partire da oggi, mercoledì 21, sino a martedì 3 settembre. “Ci scusiamo per i disagi – ha evidenziato l’assessore con delega all’Acquario e Dimora per gli Animali Massimiliano Minutoli – ma tali attività erano ormai improcrastinabili. Abbiamo dovuto prevedere interventi di manutenzione straordinaria per … Continue reading Villa Mazzini, l’acquario comunale chiuso fino al 3 settembre »