Author: Redazione

  MESSINA. Protesta da parte della deputata messinese di Fratelli d’Italia all’Ars, Elvira Amata. Casus belli la scelta del governo nazionale in merito ai 300 milioni di euro stanziati in un primo momento per le Zone Economiche Speciali e – come scrive la Amata – “dirottati altrove”. “Siamo al cospetto dell’ennesima dimostrazione che lo Stato si è disimpegnato nei confronti del Sud. Che non si … Continue reading ZES, Amata (FdI): “Il governo ha dirottato i fondi destinati al Sud” »

    MESSINA. Puntuale come il Natale, a Messina torna il dibattito (tardivo, anche questo come sempre) sull’isola pedonale “a tempo” in via dei Mille, che ormai da 15 anni, tra polemiche, discussioni, apprezzamento e odio, in extremis viene organizzata dall’associazione Millevetrine per un mese. In commissione Mobilità se ne è discusso oggi, per permettere che la delibera di pedonalizzazione proposta dall’Amministrazione (che lo scorso … Continue reading Isola pedonale di via dei Mille, come ogni anno perché sì/perché no (video) »

  MESSINA. È prevista per sabato 7 dicembre la tradizionale “Festa dell’accensione” dell’albero natalizio, con la benedizione dell’arcivescovo, una dedica speciale al piccolo Dylan e una “grande nevicata” a Piazza Cairoli, mentre due giorni prima, il 5, verrà inaugurato il “Food di Natale”, con l’apertura della pista di ghiaccio e dell’area giochi. Fra le novità, inoltre un inedito “giardino delle luci” nella parte bassa dello … Continue reading Natale a Piazza Cairoli: il 7 dicembre la festa dell’accensione e una “grande nevicata” »

Uno dei miei primi concreti ricordi legati alla musica, oltre un fanatismo esasperato nei confronti di Max Pezzali, è un’intervista ad Alex Britti in cui presentava il suo primo disco, It.Pop, in cui l’artista romano parlava del pop in modo così convinto che, senza capirne nulla, pensai che quel genere sarebbe diventato il mio prefeito. Posto il collegamento assolutamente involontario ad Alta fedeltà (Hornby ti … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì (edizione speciale) »

  MESSINA. Una pista di pattinaggio di 30 metri per 12, la casa di Babbo Natale e un villaggio natalizio con 24 casette in legno nella parte alta; un “giardino delle luci” e un’area adibita ai giochi per i più piccoli nella parte bassa, lato mare. È quanto prevede il programma di “Natale a Piazza Cairoli”, che si terrà nel salotto buono della città dal … Continue reading Natale a Piazza Cairoli: una pista di pattinaggio, un villaggio natalizio e un “giardino delle luci” »

  MESSINA. “Il tema del caro biglietti per la città e la provincia di Messina non può non far nascere il pensiero su una grossa “lacuna” della città dello stretto: la mancanza di un aeroporto. E se è facile pensare all’area integrata dello Stretto, alla possibilità di utilizzare l’aeroporto Minniti di Reggio Calabria, nei fatti però ad oggi non si è mai realizzata l’integrazione dello … Continue reading Aeroporto di Messina, l’associazione “Radici” spiega perché è importante »

  MESSINA. I 213 migranti sbarcati una settimana fa a Messina dalla nave Ocean Viking, dopo essere stati tratti in salvo su barconi al largo delle coste della Libia, lasceranno presto la città, diretti in Germania, Francia, Irlanda, Spagna e Portogallo: esclusi minori e donne incinte, che resteranno a Messina, l’82 per cento di chi è già stato registrato andrà via. Una “rivoluzione” che conferma … Continue reading Andranno in cinque paesi europei i migranti sbarcati a Messina una settimana fa »

  MESSINA. “I lavoratori di ATM in liquidazione non percepiranno lo stipendio di novembre, dicembre e tredicesima e potranno percepirete lo stipendio solo quando partirà la nuova Atm Spa, e per il servizio prestato nella nuova azienda”. Lo ha annunciato il sindaco Cateno De Luca al termine della riunione per definire i passaggi che vedranno l’entrata in vigore della nuova società per azioni al posto … Continue reading Atm, niente stipendi di novembre e dicembre, nè tredicesima, dice il sindaco »

  MESSINA. Cinque locali della galleria Vittorio Emanuele sono stati messi sotto la lente d’ingrandimento da parte della Polizia municipale, ieri notte. I titolari delle attività sono stati denunciati per occupazione abusiva di suolo pubblico perchè, senza autorizzazione, utilizzano all’esterno sedie, tavoli, divanetti, piante, separè e grigliati di legno diversi gli uni dagli altri, con assenza di qualsiasi canone di uniformità estetica. Non è la … Continue reading Galleria Vittorio Emanuele, denunce per cinque locali »

  MESSINA. Undicesima puntata (qui le altre puntate) della rubrica che spiegherà ai messinesi perché il rione, il quartiere o la via in cui vivono si chiama come si chiama: un tuffo nel passato della città alla ricerca di radici linguistiche, storiche, sociali e culturali, che racconta chi siamo oggi e perché. Scala Ritiro: “‘a Scala”, Frazione extraurbana che si affaccia sul tratto più alto dell’attuale … Continue reading Perché i luoghi di Messina si chiamano così: Badiazza (e Scala Ritiro) »