Author: Redazione

  MESSINA. Il 59enne Giuseppe Russo è la persona scomparsa da domenica all’alba dalla propria abitazione nella zona nord di Messina. Partite immediatamente le ricerche dei familiari, che fino a qui sono però risultate infruttuose. Al momento della scomparsa Russo, che è alto 1.70m, indossava un pigiama azzurro, maglietta bianca e delle pantofole marroni. È stato avvistato per l’ultima volta in zona Sperone, ma si … Continue reading Messina, scomparso 59enne »

  MESSINA. Niente “piede di porco” e qualche risposta parziale ai tanti quesiti ancora irrisolti. Malgrado gli intenti bellicosi annunciati con un post su Facebook,  lo spirito natalizio ha pervaso il sindaco Cateno De Luca, e non ci sono stati gli attesi fuochi d’artificio nel corso del comizio odierno davanti ai cancelli del controverso Giardino delle Luci. Si inizia parlando dei prezzi, ridotti a due … Continue reading Natale, la versione di Cateno De Luca sui problemi di piazza Cairoli »

MESSINA. In arrivo oltre 40 milioni di euro per la realizzazione del depuratore di Tono e dei collettori di adduzione, che completeranno la depurazione per la Città di Messina anche nella zona nord. Le opere, finanziate nel 2013 da una delibera CIPE per 40 milioni di euro, vedevano il Comune di Messina beneficiario delle risorse. L’annuncio arriva direttamente da parte del sindaco De Luca, oggi … Continue reading Depuratore di Tono, sbloccati oltre 40 milioni di euro »

  MESSINA. “Antonio Garofalo, commissario ad acta per attuare il decentramento si è insediato oggi a l comune di Messina su provvedimento del Dirigente Regionale alle Autonomie Locali, perchè il consiglio comunale, inadempiente, non ha ad oggi approvato il regolamento per il decentramento delle municipalità, non rispettando  le prescrizioni di legge. Garofalo ha diffidato il Consiglio Comunale affinché approvi il Decentramento funzionale entro e non … Continue reading Mancata attuazione del decentramento, arriva il commissario a Palazzo Zanca »

  MESSINA. È stato definito, a seconda di chi lo ha commentato, un caso anomalo, un pasticcio burocratico, una soap appassionante e persino una parodia a puntate sulla quale farsi quattro risate. L’aggettivo che sembra più appropriato per descrivere il mistero del Giardino di Piazza Cairoli è invece un altro: inquietante. Per via delle tante, troppe, stranezze che ancora non permettono di avere un quadro chiaro … Continue reading Perché il pasticciaccio del Giardino delle Luci non può finire a tarallucci e vino »

  MESSINA. Da qualche giorno in città non si parla di altro. Fra polemiche, critiche, colpi di scena e dinamiche ancora tutte da chiarire, il controverso “Giardino delle Luci” ha monopolizzato le discussioni sui social, divenendo anche il facile bersaglio delle pagine satiriche, dalla Gazzella del sud al Ruggito del Consiglio, che hanno ironizzato sulle tante stranezze e gli imprevisti delle ultime 48 ore.       … Continue reading Video sfottò e meme satirici: il fenomeno virale del Giardino delle Luci »

  MESSINA. È stato presentato questa mattina, alla Libreria Feltrinelli, il progetto “Nel centro dell’Orca – Itinerari perforativi su Horcynus Orca”, organizzato nel centenario della nascita del grande (e troppo spesso dimenticato) Stefano D’Arrigo, scrittore nato ad Alì il 15 di ottobre del 1919 e scomparso il 2 di maggio del 1992. Gli eventi, promossi dalla Fondazione Horcynus Orca, che come il parco omonimo prende il … Continue reading “Nel ventre dell’Orca”: teatro, dibattiti e spettacoli interattivi in memoria di Stefano D’Arrigo »

  MESSINA. “Ricevere, preventivamente ad ogni azione, le informazioni scritte sulle conseguenze giuridiche, economiche e sociali per i lavoratori e le eventuali misure previste nei confronti di questi ultimi in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa vigente”. E’ quanto richiedono, con una nota inviata ai liquidatori di Atm, i sindacati Filt Cgil e Uiltrasporti, dopo aver preso atto della manifestata volontà di cessare la gestione del … Continue reading Atm, Cgil e Uil vogliono rassicurazioni sul futuro dei lavoratori »

  MESSINA. L’associazione Anti racket avrà uno sportello dentro gli Uffici del Comune di Messina. Lo ha annunciato ieri, dopo una riunione, il sindaco Cateno De Luca. “Questa sera Giuseppe Ruggeri, presidente della costituenda associazione anti racket di Messina, insieme alla Vice Presidente dott.ssa Mobilia, sono venuti a parlare della importanza di fare sentire alle vittime del racket e dell’usura la presenza delle istituzioni e … Continue reading Un’associazione antiracket avrà uno sportello al comune di Messina »

  MESSINA. Sei le persone arrestate: 5 sottoposte agli arresti domiciliari ed una, all’epoca dei fatti minorenne, tradotta presso l’Istituto di custodia per minori. Questo il risultato di un’operazione dei i Carabinieri della Compagnia di Patti all’alba di oggi a Barcellona Pozzo di Gotto, Gioiosa Marea e Patti, che hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare emesse rispettivamente dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale … Continue reading Spaccio davanti alle scuole, arrestate sei persone »