Author: Redazione

  MESSINA. È dedicata a “Mata e Grifone” la settima vettura revampizzata del tram. Insieme a  “Zancle”, “Duomo”, “Peloro”, “Messina” , “Nettuno” e “Antonello da Messina” sarà in circolazione da oggi prima che il servizio tranviario, nei prossimi mesi, venga temporaneamente sospeso per consentire l’esecuzione dei lavori di restyling della linea tranviaria, programmati già da tempo dall’Azienda Trasporti di Messina, in accordo con il Comune. La presentazione del … Continue reading Tram, oggi il primo viaggio della nuova vettura “Mata e grifone” »

  MESSINA. «Come si possono invogliare i ragazzi ad entrare nel circuito lavorativo se devono attendere ben tre mesi per ricevere una piccola indennità dopo aver svolto due mesi di lavoro?». Così, in una nota, il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, “che interviene sui mancati pagamenti ai 1090 ragazzi del meritevole progetto L’estate addosso”. «So bene – scrive – che anche quest’anno, dopo … Continue reading “L’estate addosso”, Libero Gioveni sollecita i pagamenti per 1090 giovani partecipanti »

  MESSINA. Insediamento ufficiale, lunedì scorso al Vittorio Emanuele, del nuovo consiglio di amministrazione dell’Ente Autonomo Regionale “Teatro di Messina”. A nominarlo, con proprio decreto, l’assessore regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, Elvira Amata. “A far parte dell’Organo di governo – si legge in una nota – sono Orazio Miloro, commercialista e revisore legale, commissario straordinario uscente, riconfermato presidente e legale rappresentante del … Continue reading Teatro di Messina, si è insediato il nuovo consiglio di amministrazione »

  MESSINA. «Sebbene affascinante e di impatto certamente più utile sul diritto alla mobilità dei messinesi rispetto al ponte sullo Stretto, la proposta di un nuovo aeroporto “intercontinentale” del Mediterraneo promossa da una cordata di imprenditori privati che l’hanno esplicitata nel corso della odierna seduta di commissione ponte presenta alcuni interrogativi che, nonostante il dibattito che si è tenuto, non sono stati fugati del tutto» … Continue reading Aeroporto del Mediterraneo, Alessandro Russo: «Ci sono interrogativi che non sono stati fugati del tutto» »

divieto di sosta

  MESSINA. Per consentire gli interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina, sono previsti provvedimenti viabili nelle strade perimetrali dell’isolato compreso tra le vie Reggio Calabria, Buganza, La Farina e Salandra. Pertanto da oggi, martedì 26, fino a venerdì 20 dicembre, nella fascia oraria 7-18, con esclusione delle giornate festive, è istituito il divieto di sosta, con zona rimozione coatta, nelle seguenti porzioni di … Continue reading Interventi di efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche: limitazioni viarie fino al 20 dicembre »

  MESSINA. Quattro panchine colorate di rosso delle scuole dell’Istituto Comprensivo “Leopardi” sono state inaugurate ieri, lunedì 25 novembre, rispettivamente alla Ferraù, ex CSA, Don Orione e Leopardi, nell’ambito delle iniziative promosse dalle realtà scolastiche cittadine per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Ai diversi momenti inaugurali ha preso parte l’assessora alla Pubblica Istruzione nonchè alle Politiche Giovanili e alle Pari Opportunità Liana Cannata, … Continue reading Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: inaugurate quattro panchine rosse »

  CATANIA. Creare opportunità lavorative e combattere lo spopolamento in Sicilia. È l’obiettivo di Marea, la fondazione siciliana che nascerà nella seconda metà di dicembre e sarà dedicata a sostenere la nascita di imprese a impatto in Sicilia. «La fondazione non esiste ancora- scrivono dall’organizzazione- Stiamo raccogliendo 300.000 euro per coprire i costi di struttura e del fondo di avviamento e costituirla ufficialmente il 18 … Continue reading Marea, nasce la fondazione che vuole sostenere la nascita di imprese a impatto in Sicilia »

  MESSINA. Non accenna a interrompersi l’andamento che dal settembre 2023 ha visto costantemente prevalere durante tutti i mesi successivi le fasi con temperature superiori alla norma rispetto ai periodi più freddi. È quanto emerge dal bollettino mensile del Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano, secondo il quale ottobre ha avuto un andamento altalenante, con fasi anticicloniche poco durature alternate a flussi più freschi. La media regionale, … Continue reading Siccità, ottobre è stato il quattordicesimo mese consecutivo con temperature sopra la media »

  Il neo ministro della Cultura Alessandro Giuli ha dichiarato tra l’altro, nelle recenti, incomprensibili, dichiarazioni programmatiche relative alla sua attività da ministro in occasione del suo primo intervento alla Camera, che “fare cultura è pensare sempre daccapo e riaffermare continuamente la dignità alla centralità dell’uomo e ricordare la lezione di umanesimo integrale che la civiltà del rinascimento ha reso universale: non l’algoritmo ma l’umano, la … Continue reading Giuli, Meloni, Musk, Trump: gli algoritmi e la perdita dell’esperienza »

  MESSINA. “Dobbiamo guardare al di là dell’ordinario, allo straordinario. Non è megalomania ma è guardare quello che si può fare insieme in un percorso comune. Oggi non è soltanto un momento di celebrazione, ma di slancio verso il futuro”. Con queste parole il presidente del Conservatorio Corelli di Messina, Egidio Bernava Morante, ha ufficialmente inaugurato l’anno accademico 2024/2025 al Teatro Vittorio Emanuele con una … Continue reading Messina, inaugurato il nuovo anno accademico del Conservatorio Corelli »