CATANIA. Improvvisa accelerazione dell’attività eruttiva sull’Etna, con un incremento dell’attività stromboliana nel Nuovo Cratere di Sud Est, registrato dai sismografi dell’Ingv, l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania. La fase esplosiva di ieri notte ha prodotto (secondo quanto riporta l’Ansa) una nube di cenere vulcanica che ha raggiunto i 4.500 metri di altezza. Il fenomeno, secondo l’Ingv-Oe di Catania, ha avuto una forte … Continue reading L’Etna in fermento: nube di cenere alta 4.500 metri









