Author: Redazione

    Mentre scrivo, l’Italia si trova nella fase 2 della pandemia (ormai già fase 2.5 con la riapertura degli spostamenti tra regioni), mentre in Australia siamo al primo ciclo di alleggerimento delle restrizioni, che dovrebbe concludersi tra un mese (salvo imprevisti) con il ritorno alla normalità. Già, ma quale normalità? In questo momento mi vengono in mente tutti quei messaggi di pace durante la … Continue reading Noi e la fase 2: più vicini, piu divisi »

  MESSINA. Si svolgerà alle 17:45 di questo pomeriggio, a Piazza Unione Europea, il sit-in commemorativo e solidale in memoria di George Floyd e di ogni vittima di razzismo e di abuso di potere. Cittadino afroamericano di 46 anni, padre di due figli e disoccupato a seguito dell’emergenza del Covid19, George Floyd è morto a Minneapolis il 25 Maggio del 2020. «Il video del suo assassinio, diventanto … Continue reading Messina, un sit-in in memoria di George Floyd e di ogni vittima di razzismo e di abuso di potere »

  Maksim Gorkij, alla fine del 1908, si trovava, già da due anni, a Capri. Sull’isola campana si era infatti rifugiato in esilio volontario, vittima delle persecuzioni zariste, a causa delle proprie idee socialiste e della partecipazione ai moti rivoluzionari del 1905. Negli ultimi anni aveva dovuto subire prima l’espulsione dall’Accademia russa delle scienze (che portò alle dimissioni dell’amico drammaturgo Anton Čechov), poi una detenzione … Continue reading “Via”… da Messina: Maksim Gorkij e Max Wilhelm Meyer »

  PALERMO. Già da martedi non c’è più l’obbligo di quarantena o del tampone faringeo, come stabilito dalla Regione in ottemperanza alle norme nazionali, ma chi entra in Sicilia da lunedi 8 giugno dovrà comunque lasciare un segno “tangibile” della sua presenza, registrandosi al portale regionale che traccia eventuali contagi da coronavirus, ed utilizzando l’app di “controllo. Il protocollo sanitario per la gestione degli ingressi … Continue reading Coronavirus, ecco cosa dovrà fare chi arriva in Sicilia da lunedi 8 giugno »

  MESSINA. “La Sicilia è stata doppiamente penalizzata dall’emergenza Covid 19. Le conseguenze del lockdown, infatti, gravano su migliaia di aziende in ginocchio e su un tessuto economico sfilacciato, già reso fragile da un lungo periodo di crisi. Ma proprio questa situazione impone a tutti noi una sfida epocale. Non si tratta semplicemente di ripartire, ma di rifondare il sistema, scardinando anche quei meccanismi perversi … Continue reading Coronavirus, la presidentessa Anpit Sicilia: “Imprese allo stremo, meno burocrazia e più servizi” »

  PALERMO. Sei positivi in meno (da 872 a 866), otto guariti e nessun morto, quindi due soli contagi registrati in un giorno: sono i numeri che la Protezione civile ha diramato per quanto riguarda la situazione covid-19 in Sicilia. La Regione ha deciso di non pubblicare, per il weekend il bollettino che riepiloga contagi, guarigioni e decessi per coronavirus nell’isola. Attualmente, quindi, in Sicilia … Continue reading Coronavirus, in Sicilia solo due casi in più in 24 ore, ma al nord i contagi continuano »

  MESSINA. Puntuale, come ogni tarda primavera da anni a questa parte, arrivano le polemiche sulle sorti di Faro, il borgo marinaro di capo Peloro che d’estate diventa meta di turismo (usualmente caotico e sfrenato). Polemiche che riguardano la mai risolta questione della pedonalizzazione, della quale il comune di Messina anche per quest’anno non ha fatto menzione, proposta a più riprese da gruppi politici, comitati … Continue reading Pedonalizzazione di Faro, Giuliana Sanò: “Una battaglia di mio fratello, sempre duramente avversata dai commercianti” »

    MESSINA. «Una gravissima mancanza di rispetto di questa amministrazione nei confronti del Consiglio comunale». Parole dei consiglieri comunali di Ora Messina, che commentano la vicenda dell’uscita del Comune di Messina dalla Fondazione Taormina Arte, “che rappresenta in maniera evidente tutta la prepotenza con cui il sindaco De Luca e la sua giunta amministrano, senza alcuna considerazione del lavoro e delle votazioni del consiglio”, scrivono. … Continue reading Uscita da Tao Arte, OraMessina: «Amministrazione spregiudicata e incontrollata nel disattendere il voto del consiglio» »

  MESSINA. «Il Ponte sullo Stretto di Messina può e deve essere una grande opportunità di rinascita per due Regioni importanti come Sicilia e Calabria e per tutto il Mezzogiorno d’Italia. Dal governo negli ultimi giorni sono arrivate timide ma importanti aperture. Adesso, già con il decreto rilancio, si deve passare dalle parole ai fatti. Per questo motivo il gruppo Forza Italia della Camera ha presentato, … Continue reading Matilde Siracusano: «Da Forza Italia 3 emendamenti per realizzare il Ponte sullo Stretto» »

  MESSINA. Oggi, sabato 6 giugno, in occasione della Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e Mediterranea Eventi ASD, organizzeranno, in collaborazione con il Comune di Messina e la Brigata Meccanizzata Aosta, un evento di sensibilizzazione e una raccolta fondi a Forte Ogliastri, dove, a partire dalle ore 18.30,  partirà il party in streaming “Live from Messina for AISM” che si estenderà … Continue reading Messina, a Forte Ogliastri un dj set e una raccolta fondi per la sclerosi multipla »