Author: Redazione

  PALERMO. Un investimento da 2,5 milioni di euro per attrezzare le spiagge libere di 126 Comuni siciliani e favorire così il distanziamento interpersonale e scongiurare il contagio fra i bagnanti. È quanto deliberato dal governo Musumeci nell’ambito delle misure anti-Covid 19, con l’obiettivo di rilanciare al contempo le attività turistico-ricreative nell’isola. L’atto, proposto dagli assessorati all’Ambiente e alla Salute, con la collaborazione dell’Anci Sicilia, “punta a … Continue reading Coronavirus: dalla Regione 2,5 mln di euro per le spiagge di 126 comuni »

  MESSINA. Per tutto il mese di luglio è in corso il campo estivo. Da settembre, invece, partiranno, dopo la chiusura dovuta all’emergenza Covid-19, i laboratori e i corsi, dalla danza alla pittura, dalla domotica alla ginnastica. Sono le iniziative dell’associazione di volontariato Maria Regina per il “Parco Urbano delle Arti” di Camaro, nell’area della stazione ferroviaria dismessa, che ha preso il via ufficialmente due … Continue reading Messina, via al “Parco Urbano delle Arti” di Camaro »

  MESSINA. La città dello Stretto segua l’esempio di Milano ed adotti lo stesso sistema digitale del capoluogo lombardo, che grazie a un accordo con Facebook ha la possibilità di aggiornare i propri cittadini grazie a Whatsapp. È la proposta avanzata dal consigliere della III Circoscrizione Alessandro Cacciotto, che si rivolge all’assessore all’informatizzazione e alla digitalizzazione della pubblica amministrazione Francesco Caminiti.  “Il Comune di Milano – scrive … Continue reading Alessandro Cacciotto: “Messina digitale su Whatsapp, sulla scia di Milano’ »

  MESSINA. “Dal 21 luglio 2020, sul sito ersumessina.it, sarà pubblicato il nuovo bando Borse di Studio. Lo scorso 17 aprile avevamo posto all’attenzione del Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, la necessità di un ‘rilassamento dei requisiti per l’accesso ai benefici Bando A.A. 2020/21‘, considerate le criticità emerse, con l’acuirsi dell’emergenza pandemica, nel quadro dello svolgimento della didattica. La risposta da parte del … Continue reading Ersu Messina, le novità del nuovo bando per le borse di studio 2020/2021 »

MESSINA. Uno dei temi messi in risalto dall’emergenza covid, con le ondate di giovani studenti e lavoratori tornati in Sicilia poco prima del lockdown, è stato quello dell’emigrazione giovanile, tema di cui si fa promotore  Sì resti arrinesci, la campagna nata lo scorso anno per fermare l’emigrazione forzata . Gli esponenti del gruppo, passata l’emergenza, si sono rivolti al presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci chiedendo … Continue reading Si resti arrinesci: “Musumeci si occupi di garantire un futuro ai giovani siciliani” »

  MESSINA. Dopo l’esordio con l’ ”Amleto” di Michele Sinisi (“costretto” a replicare due volte), il “Cortile Teatro Festival” di Messina affronta la sua seconda settimana di cartellone con uno spettacolo e una performance-site specific, dal titolo “(Comu veni) Ferrazzano”, di e con Giuseppe Provinzano, diventato in pochi anni uno dei teatranti palermitani più importanti, grazie anche al progetto “P3_coordinate popolari”, una trilogia che prende … Continue reading “Il Cortile – Teatro festival”, stasera il secondo appuntamento della rassegna »

  MESSINA. C’è la possibilità che, dopo anni in cui sono stati sbarrati, gli ingressi del giardino Corallo si possano riaprire. L’arena alle spalle del real convitto Dante Alighieri è stata affidata in concessione alla ditta Futura Service di Francesco Fazio, una delle due che hanno partecipato alla gara indetta dal comune per la gestione del bene per cinque anni con possibilità di proroga per … Continue reading Giardino Corallo, aggiudicata la gara per la gestione quinquennale »

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una giovane mediatrice linguistico-culturale, Monia Ben R’houma, 23enne nata in Italia e figlia di migranti tunisini, arrivati in Italia più di trent’anni fa, che interviene sul tema dell’hotspot nell’ex caserma di Bisconte. Di seguito il suo contributo:  «Le scrivo in qualità di persona che ha lavorato all’interno dell’hotspot da più di 3 anni, ed era presente lì … Continue reading Migranti, la lettera di una mediatrice linguistico-culturale al sindaco: «La gente non ha bisogno di finti allarmismi e fake news» »

  MESSINA. Riapre, dopo due anni (ha chiuso i battenti nella tarda primavera del 2018) uno dei più antichi e caratteristici ritrovi della città, il chiosco ottocentesco di piazza Cairoli. La gara per la gestione è stata aggiudicata alla ditta “I Vespri” per cinque anni a metà giugno: l’impresa aggiudicataria appartiene alla famiglia che ha gestito lo storico bene per dieci anni, fino a ottobre del … Continue reading Piazza Cairoli, dopo due anni riapre il chiosco ottocentesco »

  MESSINA. “Su una cosa D’Uva, D’Angelo e tutti coloro che non mi hanno in simpatia, sembrano essere d’accordo: la fuga di 24 migranti da un centro d’accoglienza e le condizioni in cui sono costretti a vivere quelli rimasti non sono un problema della nostra città. In altri termini secondo i due cinquestelle – ieri contestatori, oggi novelli statisti – l’ex Caserma Gasparro godrebbe di … Continue reading De Luca ai 5Stelle: “Non parlo con gli sgherri della Lamorgese” »