Author: Redazione

  MESSINA. Botta e risposta a distanza fra il sindaco Cateno De Luca e i consiglieri Alessandro Russo e Cristina Cannistrà su Family Card e rimborsi delle utenze ai cittadini. A chiedere spiegazioni a De Luca, qualche giorno fa, erano stati i due esponenti del Pd e dei 5 Stelle, che avevano presentato un’interrogazione a cui era seguita prima la risposta ufficiale del dirigente Salvatore … Continue reading Family Card e rimborsi delle utenze, botta e risposta fra De Luca e due consiglieri »

  MESSINA. I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno sequestrato, presso gli imbarcaderi dei traghetti che collegano con la Calabria, circa 20 chili di cocaina, occultati a bordo di un’autovettura, individuata nel corso dei controlli effettuati sugli automezzi che sbarcano dai traghetti provenienti da Villa San Giovanni. L’operazione è stata eseguita a seguito dell’intensificazione dell’attività di controllo del territorio, grazie alla consolidata esperienza investigativa maturata … Continue reading Stretto di Messina, sequestrati 20 kg di cocaina purissima agli imbarcaderi (video) »

  Dedichiamo la trentacinquesima puntata di questa rubrica (le altre sono qui) a una figlia autentica della città. Sebbene Jolanda Insana appartenga, sia per prossimità cronologica che per raffinata ricerca intellettuale, alla modernità, fra le figure più rilevanti del panorama culturale italiano rappresenta una di quelle meno esplorate e studiate e, spiacevolmente, troppo spesso dimenticate. Nata a Messina il 18 maggio 1937, della sua vita … Continue reading “Via”… da Messina: Jolanda Insana, la poetessa pupara che ha sfidato la morte »

  MESSINA. “Se non arriveranno a breve i banchi e le sedie, valuteremo la possibilità di  spacchettare la presenza nelle scuole, introducendo l’orario pomeridiano”. È quanto annunciato dal sindaco Cateno De Luca nella prima delle dirette da Palazzo Zanca per aggiornare la città sulla recrudescenza dei contagi da Coronavirus. Non c’è nessun provvedimento all’orizzonte, ma se nel giro di una settimana continueranno a persistere i … Continue reading Cateno De Luca: provvedimenti anti Covid su scuole e trasporti »

  MESSINA. Un esercito di camici bianchi per contrastare la diffusione del Coronavirus nel territorio delle Aree metropolitane di Palermo, Catania e Messina e creare una sorta di “cintura di protezione”. Con una propria ordinanza, il presidente della Regione Nello Musumeci ha infatti autorizzato le tre Aziende sanitarie provinciali, competenti per territorio, a implementare il numero delle Unità speciali di continuità assistenziale (Usca) già istituite, … Continue reading Coronavirus, Musumeci: “Una ‘cintura di protezione’ per le tre Aree metropolitane »

  PALERMO. Ammonta a 578 il totale dei casi registrati in Sicilia nelle ultime ventiquattro ore. I dati rilasciati dal Ministero della Salute: una netta impennata rispetto al 399 registrati ieri. Dei nuovi casi 43 appartengono a Messina e provincia, che raddoppia il dato di ieri, in cui si erano registrati 22 casi. I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono stati 7.709, praticamente uguali a … Continue reading Coronavirus, in Sicilia 578 casi in più nelle ultime ventiquattro ore (43 a Messina) »

 MESSINA. “Stamattina abbiamo fatto un sopralluogo nella strada comunale San Michele – Portella Castanea, che dovrebbe aprire, dopo l’ennesima proroga, martedì 20. Ma la via è ancora in pessime condizioni, così come lo era una settimana fa. È per questo motivo che per domani, dalle 16:30 alle 17:30, abbiamo indetto una protesta. Non possiamo più aspettare: è ora di rispettare le promesse”. Così il comitato sorto … Continue reading Strada San Michele – Portella Castanea, i cittadini indicono una protesta »

  MESSINA. Fra qualche mese sarà possibile giungere all’aeroporto di Catania direttamente con il treno grazie alla prossima realizzazione della nuova stazione ferroviaria di Fontanarossa. Stamani il sopralluogo al cantiere di Rfi, Sac ed Enac, in presenza dell’assessore regionale Marco Falcone.          

  MESSINA.  Dopo un sopralluogo allo stadio Franco Scoglio la Commissione Comunale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo ha espresso parere favorevole in merito all’agibilità dell’impianto di San Filippo (secondo le prescrizioni  Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dello scorso 13 Ottobre 2020 lettera e). Si potrà dunque dare il via alla stagione sportiva 2020-2021 e lo stadio sarà disponibile per gli eventi riguardanti sport … Continue reading Il Franco Scoglio torna a ospitare gli eventi sportivi, ma con alcune limitazioni »

  MESSINA. “Il 13 dicembre gli abitanti di Castanea, Salice, Gesso, Rodia, Acqualadroni, Marmora, San Saba, Spartà, Orto Liuzzo, Piano Torre, Massa San Nicola, Massa San Giorgio, Massa San Giovanni verrano chiamati ad esprimersi sulla proposta di costituirsi in Comune a sé. Il regolamento del referendum è tale per cui la decisione è tutta in mano loro. Pertanto l’obbiettivo è tutt’altro che irraggiungibile. Certo, per … Continue reading Referendum di Montemare, il Laboratorio territoriale: “Le forze politiche tacciono” »