Author: Redazione

  PALERMO. Il giudice del lavoro Fabio Civiletti, riporta Ansa Sicilia, ha dichiarato illegittima la sanzione disciplinare comminata alla professoressa Rosa Maria Dell’Aria, alla quale verrà restituito lo stipendio di 15 giorni di sospensione. Accolto il ricorso presentato dai legali Fabrizio La Rosa e Alessandro Luna, che hanno seguito il caso scoppiato a metà maggio dell’anno scorso. La docente dell’istituto Vittorio Emanuele III di Palermo … Continue reading Docente sospesa per 15 giorni a Palermo, illegittima la sanzione disciplinare »

  PALERMO. È entrata in vigore ieri l’ordinanza regionale del Governatore Musumeci per gestire il flusso dei rientri in Sicilia in vista delle festività natalizie. In attesa del weekend, quando è previsto il “picco”, il primo giorno di controlli è stato soddisfacente, anche a fronte del numero relativamente ridotto di persone giunte nell’Isola, quasi 3mila. Bene i controlli a Fontanarossa, con tempi di attesa di 15-20 … Continue reading Rientro in Sicilia: duecento i test rapidi a Messina, tutti negativi »

  NEW YORK. È partita a New York la campagna di vaccinazione contro il coronavirus. La prima dose è stata somministrata in diretta tv a un’infermiera di terapia intensiva del Long Island Jewish Medical Center nel Queens, Sandra Lindsay. Lo stato di New York fra marzo e aprile è stato l’epicentro della diffusione della covid negli Stati Uniti con oltre 35mila morti. E dopo un’estate … Continue reading Usa, parte la campagna di vaccinazione contro il coronavirus »

  MESSINA. “Gli immigrati africani sono anche più forti di noi. Fatemi vedere un migrante che è in ospedale col covid”. Così dichiarava in una puntata de “La Zanzara” il deputato di Italia Viva, Gianfranco Librandi, accennando ad una “questione di genetica” e sottolineando che lui aveva avuto il virus per un solo giorno: “Io ad esempio sono calabrese e sono più forte. I calabresi sono … Continue reading “Gli immigrati africani sono più forti di noi”, la Lega siciliana denuncia il deputato Gianfranco Librandi »

  MESSINA. Visita a sorpresa del presidente della Regione Nello Musumeci a Messina, nel cantiere aperto sul torrente Cataratti-Bisconte. Il governatore siciliano – si legge in una nota – si è voluto rendere conto di persona dello stato di avanzamento dei lavori finanziati dalla Struttura contro il dissesto idrogeologico – da lui stesso guidata – per mettere in sicurezza il corso d’acqua, dopo trent’anni di attesa. … Continue reading Dissesto idrogeologico: Musumeci visita cantiere sul torrente Cataratti-Bisconte (video) »

  MESSINA. Il Consiglio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina, nella seduta del 10 dicembre scorso, ha deliberato la realizzazione di un progetto per eseguire tamponi rino-faringei rapidi gratuiti ai propri iscritti ed a propri familiari (mogli e figli), proseguendo nelle finalità perseguite con l’iniziativa già intrapresa dell’esecuzione di test sierologici qualitativi, “che è stata particolarmente gradita dagli iscritti del nostro Ordine … Continue reading Covid, tamponi rapidi gratuiti per medici, odontoiatri e i loro familiari »

  MESSINA.I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno concluso un’importante operazione riguardante lindebita percezione di finanziamenti pubblici, nonché del falso bracciantato agricolo, conclusasi con la denuncia all’Autorità Giudiziaria peloritana di numerosi soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo, di frode ai danni dell’Inps, falso e truffa aggravata finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche. La complessa attività dindagine è stata diretta dalla Procura della Repubblica di … Continue reading Frode all’Inps, denunciati oltre 150 braccianti agricoli nel messinese »

  MESSINA. Alberghi, caserme, palazzetti dello sport, appartamenti in centro città, case cantoniere dismesse. Sono i beni, per un valore stimato da 44 milioni di euro, che negli anni l’ex Provincia Regionale ha costruito, acquistato e gestito, e che oggi la Città Metropolitana vuole vendere (a un prezzo totale stimato di venti milioni) o valorizzare (per un valore di 24 milioni), avendoli inseriti nel piano … Continue reading Messina, la Città metropolitana vende i “gioielli di famiglia”. Ecco quali sono »

  CATANIA. Percettore del reddito di cittadinanza ha puntato su scommesse sportive online quasi 130mila euro in cinque anni. È la scoperta fatta dalla guardia di finanza di Caltagirone che lo ha denunciato e segnalato la vicenda all’Inps per il recupero di circa 18.500 euro per le somme indebitamente percepite e all’Agenzia delle Entrate per il recupero delle imposte sul maggior reddito accertato di 129.547 … Continue reading Percettore del reddito di cittadinanza scommette online 130mila euro in 5 anni »