Author: Redazione

  MESSINA. Da stamattina è possibile fare richiesta per avere il bonus mobilità, l’incentivo messo in campo dal Governo per incoraggiare i cittadini ad acquistare un mezzo per la mobilità ecosostenibile. Dalle segnalazioni degli utenti, però, quello che era stato annunciato come il “click day” per fare richiesta di rimborso o di sconto sul portale realizzato dal Ministero all’Ambiente, ha dato diversi problemi (qui il link … Continue reading “Click day” bonus mobilità, diversi i disagi per gli utenti »

  MESSINA. “Zancle E-Drive (ZED)“.  E’ questo il nome del Team ufficiale Formula SAE dell’Università di Messina che parteciperà alla competizione studentesca più grande in tema di motori a 4 ruote. Il Team, guidato dal Faculty Advisor, il professore Francesco Longo, è composto interamente da studenti UniMe (circa 30) provenienti da ogni Dipartimento e con competenze multidisciplinari. La monoposto, progettata e realizzata dal Team, parteciperà alla … Continue reading Formula SAE, gli studenti Unime pronti a costruire una monoposto a 4 ruote »

  In questi giorni caotici e incerti, voglio parlare di un tema troppo presto messo da parte, e del quale (più per costrizione che per scelta) probabilmente si riparlerà ancora a breve, ovvero quello dello smart-working. È curioso intanto, per me che vivo in Australia, notare che il termine in realtà non viene usato nei Paesi anglofoni (dove si preferisce un più neutrale “remote working” … Continue reading Le lezioni del Covid: lo smart-working, la felicità dei lavoratori e l’occhio del padrone »

  MESSINA. Interventi di riqualificazione e valorizzazione del lungomare di S. Margherita. E’ quanto chiede in una nota indirizzata al Comune di Messina e per conoscenza al Servizio Politiche Energetiche, a Messina Servizi Bene Comune e alla I Circoscrizione, l’associazione Pro Loco Messina Sud, con un documento sottoscritto e condiviso, fino a questo momento, anche dal Comitato Vallata di Mili, dal Comitato Salviamo Galati Marina, … Continue reading Riqualificazione e valorizzazione del lungomare di S. Margherita, la richiesta delle associazioni locali »

  MESSINA. “Le Segreterie Territoriali di Fit CISL, FAISA CISAL e OR.S.A., augurano una pronta guarigione alla conducente del bus ATM coinvolta nel sinistro stradale verificatosi ieri a Camaro San Paolo. La collega ha trascorso la nottata in ospedale in attesa di esami specifici. Purtroppo non si è risolto tutto con un brutto spavento della lavoratrice ricoverata in ospedale perché “particolarmente scossa”, come anticipato dalla direzione … Continue reading Incidente al bus di ieri, le perplessità dei sindacati sulla ricostruzione fatta dall’azienda »

  PALERMO. Un cittadino su 10 è risultato positivo al coronavirus: quasi 400 persone (che adesso si trovano in quarantena) su un totale di circa 4mila volontari. È l’esito dei tamponi rapidi effettuati in modalità “drive-in” alla Fiera del Mediterraneo di Palermo, uno screening di massa che apre nuovi interrogativi sull’effettiva percentuale di positivi che pur non avvertendo alcun sintomo potrebbero contribuire, a loro insaputa, alla … Continue reading Coronavirus, tamponi di massa a Palermo: positivo (e asintomatico) un cittadino su dieci »

  PALERMO. Dopo il click day fissato e poi annullato lo scorso mese, l’Assessore regionale alle Attività produttive Mimmo Turano ha lanciato l’avviso per aderire al nuovo Bonus imprese, il contributo a fondo perduto per le micro imprese produttive e alberghiere costrette a chiudere durante il lockdown. Rispetto al mese scorso cambia tutta la procedura per aderire al piano di aiuti finanziari, ripartito anche in merito alla … Continue reading Bonus Sicilia, da lunedì 9 verranno riaperte le domande »

  LIPARI. Ammonta a sedici casi, fra cui anche dei bambini, il numero dei positivi al coronavirus nel Comune di Lipari, mentre sono attualmente 200 le persone in isolamento. A far chiarezza sui dati nelle sei isole dell’arcipelago (Salina esclusa) è il sindaco Marco Giorgianni, che ieri, in accordo con l’autorità sanitaria e i dirigenti scolastici, ha disposto con un’ordinanza la chiusura delle scuole per … Continue reading Sedici positivi nel Comune di Lipari (fra cui anche dei bambini), chiuse le scuole per 10 giorni »

  PAGLIARA. Tamponi a tutti i bambini della scuola dell’infanzia di Rocchenere, a Pagliara. E’ quanto ha stabilito la scuola del comune Jonico dopo che una collaboratrice scolastica è risultata positiva al Coronavirus. Naturalmente, il test rapido non sarà obbligatorio e le famiglie che decideranno di effettuarlo non avranno spese. Questa la nota diffusa dall’Istituto: Si comunica ai genitori degli alunni che frequentano la Scuola dell’infanzia … Continue reading Coronavirus, Pagliara tamponi (volontari) ai bambini »

  MESSINA. Scadrà domani, martedì 3 novembre 2020 alle ore 12:00, la possibilità di presentare domanda per le posizioni lavorative che L’IRCCS Centro Neurolesi Bonino Pulejo di Messina, nell’ambito dei protocolli di ricerca attivi, ha intenzione di reclutare. L’istituto ha avviato le procedure per l’assunzione di un Dirigente Medico specializzato in malattie infettive e un Dirigente Medico Urologo. Entrambi gli avvisi pubblici, per titoli e … Continue reading Lavoro al tempo del coronavirus, il Neurolesi cerca personale »