Author: Redazione

  PALERMO. Confcommercio ricorre al Tar del Lazio contro il ministero della salute e la presidenza del consiglio dei ministri per chiedere la revoca dell’ultimo Dpcm siglato dal premier Conte nella parte in cui dispone la chiusura e le stringenti limitazioni per il settore della ristorazione, tra cui bar, pub, ristoranti, pizzerie, gelaterie e pasticcerie. Un settore da svariati milioni di euro di fatturato che … Continue reading Coronavirus, Confcommercio inoltra ricorso al Tar del Lazio contro il dpcm »

MESSINA.  «Presto i tratti viari delle strade provinciali 39 e 38 (Larderia-Tipoldo e Mili San Marco-Mili San Pietro) saranno messi finalmente in sicurezza grazie allo stanziamento nelle casse della Città Metropolitana di 560mila euro dal “Patto per il Sud”». A darne notizia, dopo il completamento delle procedure per l’aggiudicazione dei lavori, è il consigliere comunale del M5s Paolo Mangano, che nei mesi scorsi era più … Continue reading Aggiudicati i lavori per la messa in sicurezza delle strade provinciali 39 e 38 Larderia – Mili »

  MESSINA. Momenti di paura questa mattina per i passeggeri di un bus dell’Atm, il numero 29. Nel tragitto fra Castanea e Massa San Giorgio, il mezzo ha perso la ruota posteriore sinistra, che rotolando ha rischiato di colpire una vettura che seguiva l’autobus. Non si registrano feriti.

  PALERMO. Prima il tormentone estivo “non ce n’è coviddi”, con tanto di servizio dalla spiaggia piena. Dopo qualche mese, il pentimento tardivo: “si, il coviddi c’è”, lanciato come monito da influencer ai suoi contatti Instagram, diventati centinaia di migliaia in qualche giorno dopo l’apertura di un profilo sulla piattaforma social. Oggi la signora Angela da Mondello, diventata in pochissimo tempo tempo un fenomeno mediatico, … Continue reading “Non ce n’è Coviddi”: il tormentone negazionista diventa un videoclip »

  MESSINA. Scende sempre di più nella classifica di Legambiente per il Comune di Messina. Dopo essere passata dal 104esimo posto del 2015 all’84esimo nel 2018, secondo la nuova graduatoria pubblicata oggi Messina raccoglie 34 punti su 100 e si colloca al 97esimo posto. Su 104. Nel 2016, infatti, era salita al 90esimo posto, posizione che ha tenuto anche nel 2017. Nel 2018 aveva scalato sei … Continue reading Messina nei guai dal punto di vista ambientale, dice Legambiente »

Avete presente quando due persone si risentono dopo un po’ di tempo? Magari casualmente, o perché uno ci ha pensato prima dell’altro e ha mandato un messaggio anticipando i tempi e scrivendo la fatidica frase “però fatti sentire, ogni tanto…”; ora, questo è un grande inganno, è tutta un’illusione come in Mulholland Drive: se tizio A e tizio B non si sentivano da sei mesi … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì »

  MESSINA. Grande affluenza nel weekend dedicato al monitoraggio regionale, effettuato in modalità “drive in” con l’utilizzo di tamponi rapidi antigenici Covid-19, rivolto al personale docente e non docente degli Istituti scolastici superiori del territorio comunale, oltre che alla popolazione scolastica e loro familiari. La presenza di un notevole numero di persone, soprattutto di studenti e familiari, nello spazio antistante l’Istituto “Minutoli”, ha richiesto il … Continue reading Screening nelle scuole, i risultati del “drive in” a Messina »

  MESSINA. Decine e decine di persone, per lo più giovani e giovanissimi, “assembrate” sulla spiaggia di Torre Faro, attratte dalla giornata quasi primaverile e probabilmente anche dalla musica diffusa ad alto volume da un’attività commerciale della zona. A segnalare l’accaduto, in un post su Facebook, è la Pro Loco Capo Peloro, “che si unisce alle denunce di disagio dei residenti e prende tutte le … Continue reading Musica e assembramenti sulla spiaggia di Faro, la denuncia della Pro Loco Capo Peloro »

  MESSINA. La Sicilia fa registrare uno dei tassi di positività più bassi d’Italia, ma risulta anche essere una delle regioni che effettua meno tamponi. È quello che si evince da un report del Sistan (Sistema Statistico Nazionale) e dell’ufficio statistica del comune di Palermo, che sottolinea proprio come nell’Isola, in rapporto alla popolazione residente, siano stati effettuati dall’inizio dei controlli 13.954,6 tamponi ogni 100mila … Continue reading Coronavirus, la Sicilia tra le regioni con il tasso di positività più basso, ma… »