Author: Redazione

  MESSINA. Su 3864 laureati/e più di 6 su 10 sono donne (quasi il 65%), con un’età media di 26,2 anni, e hanno ottenuto la pergamena con un voto medio di 104,6 (su 110). Sono alcuni dei dati emersi da un questionario di Alma Laurea, relativo al 2020, che analizza i dati anagrafici, sociali e lavorativi degli studenti iscritti all’Università di Messina. Dal report, relativo … Continue reading Età, sesso, voti e provenienza: chi sono e cosa fanno i laureati a Messina »

  MESSINA. Come già anticipato nei giorni scorsi, è in via di ultimazione il programma delle verifiche strutturali di ponti e viadotti autostradali mediante prove di carico. In particolare sulla A18 Messina-Catania, dalle ore 23.00 di giovedì 24, sino alle ore 06.00 di venerdì 25 giugno, i tecnici saranno impegnati sui cavalcavia n°15, 16, 20 e 21, e pertanto verrà disposta una chiusura al traffico veicolare … Continue reading A18, nella notte di venerdì uscita obbligatoria a Giarre. Per i mezzi pesanti divieto di circolazione sulla strada statale »

  MESSINA. Continuano le prese di posizione da parte dei politici siciliani a difesa del Centro clinico Nemo Sud, per evitare la chiusura dell’unica struttura multidisciplinare in Sicilia e Calabria per la presa in carico di persone affette da malattie neuromuscolari, rischia la chiusura. Dopo il Pd regionale, il Consiglio comunale e il segretario regionale di Sicilia Futura, Beppe Picciolo, intervengono anche il deputato nazionale del … Continue reading Centro Nemo Sud a rischio chiusura, intervengono anche Pietro Navarra e Giuseppe Laccoto »

  MESSINA. Sospese per tredici giorni, all’Irccs Piemonte, le attività dei reparti di rianimazione e blocco operatorio, per interventi sull’impianto di climatizzazione e quello aeraulico. ne dà notizia la direzione generale dell’azienda sanitaria in una nota, riportata si deguito  

  MESSINA. Traffico in tilt nei pressi di piazza del Popolo, precisamente in via porta Imperiale dove un camion austriaco è rimasto bloccato in quanto non può girare nella rotonda a causa delle macchine parcheggiate negli angoli. Il tir si è trovato lì dopo aver sbagliato strada e al momento le forze dell’ordine, giunte sul posto, stanno deviando il traffico. Arrivato anche un carroattrezzi per rimuovere … Continue reading Messina, tir bloccato a piazza del Popolo »

  Clicca sui grafici o passa sopra col puntatore per conoscere i valori giorno per giorno [infogram id=”andamento-dei-contagi-1hdw2jplq8vyp2l?live”]

  MESSINA. Una donna anziana è stata investita da un’auto mentre attraversava le strisce. L’incidente è avvenuto in via Garibaldi, quasi a Piazza Cairoli e davanti a Piazza Ludovico Fulci, direzione sud. Sul posto sono intervenuti immediatamente la Polizia di Stato e un’ambulanza per soccorrere la signora. Non si conoscono le condizioni dell’anziana, ma è stato necessario asciugare parecchio sangue e metterle subito il collare. … Continue reading Messina, anziana signora investita sulle strisce da un’auto »

  MESSINA. Proseguono gli interventi urgenti di scerbatura affidati dall’Amministrazione Comunale come servizi aggiuntivi alla Messinaservizi Bene Comune, che da venerdì 25 sino a domenica 27, nella fascia oraria 20-6, interesseranno le vie G. La Farina, lato Monte, tra le vie T. Cannizzaro e Maddalena; Maddalena, lato nord, tra le vie G. La Farina e Ugo Bassi; Ugo Bassi, lato mare, tra le vie T. … Continue reading Scerbatura straordinaria in città: dove e quando »

  MESSINA. Il centro NeMO SUD di Messina, unico centro multidisciplinare in Sicilia e Calabria per la presa in carico di persone affette da malattie neuromuscolari, rischia la chiusura, attualmente prevista il 30 giugno. Circostanza che ha suscitato parecchi malumori e generato polemiche da parte di esponenti politici e cittadini, che ieri hanno anche lanciato una petizione online su change.org. Il motivo del problema? L’assenza di … Continue reading Centro Nemo Sud a rischio chiusura: il Pd regionale, il Consiglio comunale e Sicilia Futura scendono in campo »

  MESSINA. Ai blocchi di partenza l’edizione del decennale (sommando i cinque anni di Forte San Jachiddu a quelli del Palazzo Calapaj-D’Alcontres) di “Cortile Teatro Festival”, organizzato dal Castello di Sancio Panza con la collaborazione di Nutrimenti Terrestri, che quest’anno ha programmato spettacoli dal 28 giugno (quando sarà in scena “Quadri di una rivoluzione” di Tino Caspanello) a metà settembre, utilizzando tre location diverse. La … Continue reading “Cortile Teatro Festival”, il 28 giugno parte l’edizione del decennale »