Author: Redazione

  Disperanza (Giulio Cavalli; Fandango, 2021)     Giulio Cavalli (1977) è un attore, drammaturgo, scrittore e politico italiano milanese. Schieratosi apertamente contro le mafie, attraverso i suoi spettacoli, dal 2009 dopo numerose minacce e infine la confessione di un pentito vive sotto scorta. Disperanza è un romanzo crudele, figlio dei nostri tempi, che come una poraloid restituisce l’istantanea nitida di uno stato d’animo collettivo. … Continue reading «Cantiere lettura»: cinque libri sul mondo del lavoro, per riscoprire il valore del 1° Maggio »

  MESSINA. Una nuova e conveniente tariffa metropolitana per chi sceglie il treno fra le stazioni di Giampilieri e Messina ed un unico biglietto per spostarsi in treno, tram o bus nell’area urbana di Messina. Queste le novità al via da domani, 1 maggio, a Messina, frutto della sinergia fra Trenitalia (Gruppo Fs Italiane), ATM s.p.a. (Azienda trasporti Messina), Comune di Messina, su richiesta della Regione Siciliana, committente del servizio, … Continue reading Metroferrovia, al via da domani il biglietto integrato. Come funziona e quanto costa »

MESSINA. Si alternano i cantieri di Autostrade Siciliane dedicati ai lavori inderogabili per rendere fruibili nel più breve tempo possibile i percorsi autostradali in sicurezza. Da 3 maggio sulla Messina Catania verranno rimosse alcune delle limitazioni viarie avute in questi giorni e si proseguirà con il rifacimento del manto stradale, mentre sulla A20 proseguirà il programma di interventi che sta interessando le gallerie Mongiove, Torretta, … Continue reading A18 e A20, come cambia la viabilità da lunedì »

lupa_ messina

  MESSINA. Spettacolo suggestivo, anche se non inusuale, è tornata questa mattina in città la “lupa”, il fenomeno meteorologico che ammanta di nebbia bassa le coste di Messina e Reggio. Il fenomeno è presente in quasi tutta la città dalle 10:00 di questa mattina circa. L’ultima volta si era presentato febbraio scorso in serata. La lupa nasce dallo scorrimento di masse d’aria calda sulla superficie … Continue reading Torna la “lupa” a Messina: le foto del suggestivo fenomeno »

  TRAPANI. Quattro ragazzi di età compresa tra i 20 e i 24 anni sono stati arrestati dai carabinieri della Compagnia di Mazara del Vallo con l’accusa di violenza sessuale di gruppo aggravata ai danni di una studentessa di 18 anni. Due sono finiti in carcere e due ai domiciliari. Le indagini sono iniziate l’8 febbraio scorso, quando la vittima si è presentata dai carabinieri … Continue reading Violenza sessuale di gruppo ai danni di una 18enne, 4 arresti in provincia di Trapani »

  MESSINA. “Siamo assolutamente persuasi che quando si devono garantire ad ogni costo i livelli essenziali di assistenza per oltre cinquemila pazienti particolarmente fragili affetti da gravi patologie (SLA, SMA, distrofia muscolare, neuropatie periferiche, ecc.), nonché il posto di lavoro per 55 professionisti che hanno maturato importanti esperienze professionali in un settore sanitariodelicatissimo, tutti indistintamente, senza eccezione alcuna, si dovrebbero impegnare per risolvere qualsiasi problema: … Continue reading “Nemo Sud non deve chiudere”, la lettera aperta della Uil al Rettore »

  MESSINA. A partire da domani, sabato 1 maggio, verrà introdotto nel sistema di trasporto pubblico della Città di Messina il biglietto integrato metroferrovia-tram-bus. La nuova formula tariffaria nasce dall’intesa tra Regione Siciliana, ente finanziatore dell’iniziativa, Trenitalia, Comune di Messina e ATM. Oggi, venerdì 30, si terrà la presentazione dell’iniziativa alla stampa con un treno inaugurale che partirà dalla stazione di Giampilieri alle ore 10.15. … Continue reading Biglietto integrato metroferrovia-tram-bus, oggi il treno inaugurale »

  MESSINA. “Dopo aver aderito nei mesi scorsi all’iniziativa organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico, denominata Giornata della raccolta del farmaco, che ha consentito di aiutare le famiglie indigenti del territorio, abbiamo deciso di organizzare una analoga iniziativa per supportare i volontari della nostra Provincia, che ogni giorno, con enorme sacrificio e poche risorse disponibili, si occupano dei nostri randagi, garantendo loro le cure necessarie per … Continue reading Raccolta di farmaci per i randagi di Messina e provincia, l’iniziativa del M5s »

  MESSINA. I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno rinvenuto all’interno di un sacco di plastica abbandonato a bordo strada, tra le sterpaglie in località Sperone, Contrada Serri, a Messina, ordigni bellici verosimilmente risalenti allultimo conflitto mondiale, in pessimo stato di conservazione e pertanto altamente pericolosi e potenzialmente letali. Nel dettaglio, le Fiamme Gialle del Gruppo di Messina, nel corso dei servizi di controllo … Continue reading Messina, rinvenuti ordigni bellici a Sperone »

  MESSINA. Lo scorso mercoledì 28 aprile, negli uffici dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina, è stato riservato un “Posto occupato”. Un posto per ricordare le donne che non ci sono più, ma soprattutto monito per non sottovalutare mai i sintomi della violenza, per non essere indifferenti. Il dirigente Giovanni Cavallaro e i numerosi dipendenti presenti, nel pieno rispetto delle norme anti covid, hanno voluto … Continue reading “Posto occupato” anche all’ispettorato dipartimentale Foreste di Messina »