MESSINA. Posizionato a 98 metri sul livello del mare sull’omonima collina, nei pressi del cimitero di Granatari, sorge sui resti del Forte edificato dagli Inglesi nel periodo della loro occupazione (1806-1815). Si tratta di “Forte Scuria”, che per decenni, insieme a Capo Spartivento, ha svolto la sua funzione come posto semaforico e di segnalamento per il controllo dell’imboccatura nord dello Stretto, figurando nell’elenco dei … Continue reading Forte Spuria, il “semaforo” di Granatari che ospitò Guglielmo Marconi









