Author: Claudia Mangano

  MESSINA. “Al momento solo trattative. Non c’è nulla di certo”. Parole di Loredana Polizzi, sui social, in merito alla possibile chiusura del Multisala Apollo, uno dei pochi cinema rimasti in città, legata all’acquisizione dello stabile di via Cesare Battisti da parte dell’Università di Messina. Il palazzo, di gran pregio, in pieno centro, fu progettato dall’architetto Filippo Rovigo e risale al 1953 (qui la storia). Il … Continue reading Il Multisala Apollo verso i titoli di coda. L’immobile potrebbe essere acquistato dall’Università »

  MESSINA. Quattrocento ettari di spiaggia e cinque specchi d’acqua salmastra incastonati tra le rocce e la flora secca della spiaggia di Marinello. È così che si presentava la neonata riserva naturale dei Laghetti di Marinello nel 2006 (istituita riserva nel 1998). La spiaggia, uno dei pochi luoghi nominati riserva naturale in Sicilia, si modifica di anno in anno, spesso anche di mese in mese, … Continue reading La “danza” dei laghetti di Marinello: come è cambiata la riserva in 18 anni »

  CATANIA. Si riaccende nella notte l’Etna. Dopo la conclusione di una fase eruttiva alle 08.32 di ieri, che aveva portato allo stop ai voli all’aeroporto di Catania per l’emissione di una nube vulcanica e la caduta di cenere, la notte scorsa, all’01.53, è partita una nuova fase eruttiva. Una debole attività stromboliana è infatti presente al cratere di Sud-Est e sono visibili anche dei bagliori al … Continue reading Si riaccende l’Etna: debole attività stromboliana dal cratere Sud-Est »

  MESSINA. Grande successo della Città di Milazzo nella partecipazione alla City Nature Challenge 2023, gara mondiale di biodiversità: si è classificata al primo posto in Italia, al terzo posto in Europa e 22esima al mondo. Effettuate oltre 17.000 osservazioni e censite ben 2.110 specie. Superate città con milioni di abitanti come Vienna, Londra, Parigi e New York. Il 2023 è il terzo anno consecutivo nel … Continue reading City Nature Challenge 2023, Milazzo fra le città con più biodiversità del mondo »

  MESSINA. Sulle navi Caronte & Tourist tornano gli eventi “Onde Sonore”. Dopo i risultati degli ultimi appuntamenti di carnevale e Pasqua (cinque eventi con 800 biglietti venduti e oltre 5mila euro donati in beneficenza) per il 14 e il 28 maggio sono previste due feste per bambini i cui proventi saranno devoluti all’associazione Misericordia di Messina e Arcigay Makwan in previsione del Pride 2023. … Continue reading Caronte & Tourist: tornano sulle navi gli “eventi di Onde Sonore” »

  MESSINA. La bibliocabina Bellini, sul corso Cavour, cambia volto con l’intervento di Urban Factory. L’intervento rende la cabina un punto di inclusione artistica non solo per tutte le forme di cultura e arte. La cabina è stata installata nel 2017 da Lucia Vento e Puli-AMO Messina con l’obiettivo di far diventare l’ex punto Telecom inutilizzato un centro di scambio di libri usati. L’intervento di … Continue reading Messina, la bibiliocabina Bellini diventa un punto di condivisione di arte »

  PALERMO. L’assessorato regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo ha approvato l’avviso pubblico 2023-2024 della Sicilia Film Commission per la concessione di contributi a sostegno delle produzioni cinematografiche e audiovisive in Sicilia. Più di sei milioni e mezzo di euro (6.634.800 euro) che serviranno, dopo una selezione pubblica e attraverso una graduatoria finale di merito, a sostenere nuovi progetti, anche in animazione, per … Continue reading Dalla Regione sei milioni e mezzo di euro per le produzioni cinematografiche e audiovisive in Sicilia »

  MESSINA. Quest’anno i fuorisede che vorranno tornare a casa dovranno spendere il più del doppio rispetto a un periodo “normale”. La situazione è sempre la stessa e come per le vacanze di Natale, a luglio o a carnevale tornare a casa senza svenarsi per i siciliani che studiano o lavorano da Napoli in sù diventa impossibile. A testimoniarlo qualsiasi portale di compagnie aeree, ferroviarie e … Continue reading Caro voli, per i fuorisede siciliani anche a Pasqua è impossibile tornare a casa »

  MESSINA. La Sicilia si candida alla nomination per l’European Region of Gastronomy Award del 2025. L’annuncio è arrivato nel corso del Vinitaly, durante una conferenza stampa nel padiglione Sicilia, dell’assessore regionale all’Agricoltura Luca Sammartino e del direttore generale del dipartimento Agricoltura Dario Cartabellotta. Il riconoscimento è assegnato ogni anno dall’Istituto internazionale di gastronomia, cultura, arti e turismo (Igcat) a una o più città, o regioni europee, che si … Continue reading Vinitaly, la Sicilia candidata per l’European Region of Gastronomy Award del 2025 »