Author: Andrea Denaro

  MESSINA. “Cosa faresti se fossi sindaco?”. Questa la domanda posta dai ragazzi dell’associazione “Fare per cambiare” nelle strade di Messina, realizzando un video con quelle che sono le opinioni “vere e proprie dei messinesi, palesandole nella loro naturalezza, – ha spiegato Alfredo Mangano, coordinatore dell’associazione – perché le impressioni a botto sono quelle più vere”.     Purtroppo, la difficoltà “pare scontata in questa città: … Continue reading Cosa faresti se fossi sindaco? Le risposte dei messinesi in un video »

  MESSINA. Un progetto che interessa gran parte della riviera nord di Messina, dall’Annunziata fino a Mortelle, con la riqualificazione dell’intera Litoranea, con un lungomare proprio sulla spiaggia e una corsia esclusivamente pedonale, e lo stravolgimento totale della Panoramica, per cui è stata prevista una corsia ciclo-pedonale. È l’idea realizzata da cinque studenti del dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Messina, presentata al concorso internazionale … Continue reading Riqualificazione della Panoramica e della Litoranea, il progetto di 5 studenti universitari »

  Di Andrea Denaro MESSINA. È stato sabato 10 novembre, intorno alle 10, l’intervento di Gianni Raineri, padre di Marzia, la ragazza protagonista del “Giro dei due Mari con Marzia”, al “Panathlon international dstretto Italia” di Messina, svoltosi questo fine settimana al “Capo Peloro Resort”. L’evento, organizzato dal “Panathlon club Messina”, aveva come obiettivo la valorizzazione dello sport. In particolare, l’intervento del papà di Marzia rientrava … Continue reading “Giro dei due mari con Marzia”, la spiegazione del progetto al Panathlon di Capo Peloro »

  MESSINA. Una “Toyota C-HR”, una “Fiat 500 L”, un’ “Alfa Romeo Spider 1300 Junior”, una “Lotus Elise”, una “Fiat 1500 Spider” e una “Lancia Fulvia sport 1600”. Sono le auto esposte questa mattina nel parcheggio del dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Messina in occasione dell’incontro “1818 – 2018 Evoluzione delle automobili elettriche e ibride”, presieduto dal presidente della commissione nazionale cultura, Lorenzo Morello, … Continue reading Evoluzione delle auto ibride ed elettriche, un’esposizione d’epoca al dipartimento di Ingegneria »

  MESSINA. Il comune Montemare? Non s’ha da fare. Il sindaco di Messina Cateno De Luca propone ricorso straordinario al presidente della Regione Nello Musumeci contro il decreto che l’8 agosto ha autorizzato il referendum per la secessione di dodici villaggi della zona nord. Perché De Luca si oppone? Intanto per “violazione della rappresentatività della Città Metropolitana scaturente dall’istituzione del nuovo comune”, poi per “la … Continue reading Secessione di “Montemare”, il sindaco si oppone al referendum »

  MESSINA. Dalle prime colonie tedesche, francesi, svizzere e inglesi (quest’ultima la più numerosa e organizzata) della fine del settecento ad oggi, con il conteggio dei mercanti stranieri durante l’ottocento e l’attività di cui si occupavano. Questi i temi trattati durante l’incontro tenutosi ieri 31 ottobre, intorno alle 17:15, presso la Chiesa cristiana valdese di via Laudamo, accanto al teatro Vittorio Emanuele, presenziato dalla professoressa Michela D’Angelo … Continue reading 501° anniversario della riforma protestante: la storia delle comunità valdesi a Messina »

  MESSINA. Giorgio Lattanzi, presidente della Corte Costituzionale, ha tenuto la sua Lectio Magistralis “Attualità della Costituzione”, alle 10:30 di questa mattina, all’interno dell’aula magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Messina. Fra la platea, studenti, professori e ingegneri che hanno riempito la stanza e il corridoio. A dare inizio all’evento, il rettore Salvatore Cuzzotrea, che ha ringraziato i ragazzi e le forze dell’ordine per … Continue reading Il presidente della Corte Costituzionale a Messina per parlare dell’attualità della Costituzione »

  MESSINA. “Quello che dobbiamo fare oggi è resistere e combattere, e se nessuno ci viene dietro, non vuol dire che stiamo sbagliando, ma che il sentiero è stretto”. Questo il messaggio rivolto ai giovani della vice capogruppo del Pd alla Camera, Chiara Gribaudo, durante l’evento “Ad esempio a noi piace il sud”, tenutosi ieri presso la sede del Pd di Piazza Cairoli e promosso dal movimento … Continue reading “Ad esempio a noi piace il sud”, Chiara Gribaudo parla ai Giovani Democratici di Messina »

  MESSINA. Vive in una macchina (non sua) da otto mesi, senza una famiglia, con una coperta e un cuscino. Si tratta di Nino, detto “popcorn”, un senzatetto di mezza età stanziatosi all’interno del parcheggio di un negozio in via Umberto Bonino. “Non posso vivere più così”, ha affermato prima dell’inizio dell’intervista. Il suo attuale “lavoro”? Accompagnare l’anziana signora proprietaria della vettura da un posto ad un … Continue reading Una casa per Nino detto “popcorn”, che vive da otto mesi in una macchina »

  MESSINA. Un centinaio di persone a Piazza Cairoli, fra studenti, lavoratori, anziani, disabili ed esponenti politici, per protestare contro “la dismissione della tranvia e la privatizzazione di un servizio”, come descritto sull’evento Facebook “Manteniamo il tram a Messina”, promosso anche da “Cambiamo Messina dal Basso”. L’inizio era stato previsto alle 10, orario in cui erano presenti solo poche decine di persone. Il numero è aumento un’ora … Continue reading “Manteniamo il tram a Messina”, la protesta (non partecipatissima) di stamattina a Piazza Cairoli »