Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. “E’ mancata la visione d’insieme tra Palazzo Zanca e le partecipate. Questo ha generato una voragine rispetto alla quale non sono state esercitate le azioni consequenziali da parte del socio unico, il Comune”. Così Cateno De Luca ha iniziato la discussione, che terminerà venerdi col voto del riequilibrio, sulle trenta delibere propedeutiche al “salvaMessina”. Comincia così il “tour de force” delle trenta delibere … Continue reading Inizia il “tour de force” del “salvaMessina”: come De Luca vuole razionalizzare il Comune »

  MESSINA. Ammontano a più di mezzo miliardo (esattamente 552 milioni di euro) i debiti che il comune di Messina inserirà nel piano di riequilibrio che da domani inizierà ad essere discusso in consiglio comunale, e che dopo la votazione da parte dell’aula andrà approvato dal ministero dell’Interno. Mezzo miliardo di euro che vanno ripagati entro il 2033, grazie alla rimodulazione a vent’anni (invece che … Continue reading Piano di riequilibrio, il mezzo miliardo che il comune dovrà ripagare entro il 2033 »

  MESSINA. Aveva fatto capolino tra le originarie 42 delibere da approvare prima del piano di riequilibrio (poi ridotte a trenta), la sua esistenza era stata “ammessa” dal sindaco Cateno De Luca, adesso è stata formalizzata in una delibera di giunta: il comune di Messina avrà una nuova partecipata, e si occuperà di valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale, sarà interamente pubblica e si troverebbe a … Continue reading Messina, ecco la nuova partecipata: si occuperà di patrimonio immobiliare »

  MESSINA. “A dimostrazione della capacità dell’Amministrazione di operare sempre una seconda (e se necessaria anche una terza) valutazione delle proprie posizioni, si attende di ricevere il programma delle attività che si intendono svolgere sulla via Dei Mille e che sarà discusso al tavolo tecnico che gli assessori Scattareggia e Musolino convocheranno a breve”. Così il sindaco Cateno De Luca, sulla sua pagina Facebook, ha … Continue reading Isola pedonale in via dei Mille, Cateno De Luca riapre uno spiraglio »

  MESSINA. Via dei Mille. No, troppo piccola. Facciamo il viale san Martino. Si, ma non solo la parte da piazza Cairoli alla via santa Cecilia: facciamo una rambla fino alla dogana. Dogana? Qualcuno ha detto Dogana? Pedonalizziamo da lì fino al Museo. Messina è la città che tutti vogliono vivibile, pedonalizzata, vivibile e con poche macchine. Poi accade sempre il contrario. La campagna elettorale … Continue reading Messina, la città che tutti vogliono pedonalizzare. A parole »

  MESSINA. L’intento, dichiarato sin dall’insediamento, è quello di riorganizzare e razionalizzare la macchina comunale: un ottimo principio che, fino ad oggi, non aveva trovato alcuna applicazione se non in astratto. Approfittando della maratona per l’approvazione del piano di riequilibrio, il sindaco Cateno De Luca ha fatto approvare in giunta la delibera che rivoluzionerà il Comune e le sue partecipate, e che il consiglio comunale … Continue reading Cateno De Luca, ecco come ti rivoluziono il Comune »

  MESSINA. L’annuncio era stato fatto domenica: sarebbe stata rivoluzione per uscire dall’emergenza rifiuti che attanaglia Messina da settimane e sembra senza fine, e alla fine sarebbero cadute teste. Ebbene, le teste hanno iniziato a cadere. Con i pieni poteri al direttore generale Aldo Iacomelli, concessi direttamente da Cateno De Luca, è iniziata un’epurazione nelle figure dirigenziali e organizzative. Sono stati esautorati dall’incarico il direttore … Continue reading MessinaServizi, rivoluzione nel personale per uscire dall’emergenza rifiuti »

  MESSINA. Scatta stamattina il processo d’appello per i diciassette consiglieri comunali della scorsa sindacatura condannati in primo grado per il processo “Gettonopoli“, l’inchiesta che, nelle motivazioni della sentenza, veniva definita “un’affannosa corsa contro il tempo al fine di accumulare quante più presenze possibili, mediante la semplice apposizione di firma non seguita da alcuna partecipazione” in commissione, per “raggiungere un determinato budget di presenze, per arrivare … Continue reading Gettonopoli, al via l’appello per i 17 consiglieri comunali »

  MESSINA. Alla fine le delibere non saranno 42 ma “trenta o trentadue”, e però andranno votate tutte: è così che il sindaco Cateno De Luca ha spiegato la maratona d’aula che aspetta il consiglio comunale da domani a tutti il resto della prossima settimana, fino all’approvazione finale del piano di riequilibrio del 23 novembre. E i consiglieri hanno tirato mezzo sospiro di sollievo. “Sei … Continue reading Riequilibrio, Cateno De Luca risponde su tempi e modi (e conferma il “tour de force”) »

  MESSINA. Oltre diciassettemila creditori attendono di essere pagati dal comune di Messina. Da anni. Alcuni da decenni. E “avanzano” più di 220 milioni di euro. E’ il totale dei debiti che Palazzo Zanca ha accumulato negli anni e sancito da sentenze definitive ed esecutive. Lo ha certificato il sindaco Cateno De Luca, in aula, sventolando un foglietto sul quale, in tempo reale, gli uffici … Continue reading Messina, il Comune “deve soldi” a 17.285 creditori »