Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. E’ deciso: niente più “salvacolline”, a meno che un consigliere comunale non decida di sua spontanea iniziativa di riesumarla, e niente più schema di massima del piano regolatore: cinque anni di programmazione urbanistica della precedente amministrazione sono stati cancellati dall’attuale, in attesa di esser sostituiti da un nuovo governo del territorio targato Cateno De Luca (e Salvatore Mondello, assessore all’Urbanistica e vicesindaco). Prima a … Continue reading Salvacolline e nuovo piano regolatore, abbiamo scherzato: l’amministrazione li ritira (per sempre) »

  MESSINA. Il comune di Messina revoca la concessione d’uso del Giardino Corallo al teatro Vittorio Emanuele. La decisione arriva dall’assessore alla Cultura, Enzo Trimarchi, ed è stata formalizzata in una delibera di giunta. L’area, un teatro all’aperto confinante con l’ex real convitto Dante Alighieri (che oggi ospita il dipartimento all’Urbanistica di Palazzo Zanca), era stata concessa in comodato d’uso per tre anni a luglio … Continue reading Giardino Corallo, il Comune revoca la concessione al teatro Vittorio Emanuele »

  MESSINA. “Candidato alle amministrative in Sicilia. Inizialmente presentatosi come indipendente a partitico (sic), ma poi rivelato l’appoggio pieno del centrodestra”, con tanto di link ad un pezzo del quotidiano online Tempostretto. Con queste venti parole, in azzurro, messe assieme in maniera traballante, Dino Bramanti è entrato nel dossier di “schedatura politica” degli scienziati italiani voluto dalla ministra della Salute Giulia Grillo del Movimento 5 stelle. … Continue reading “Schedatura politica” degli scienziati, c’è anche Dino Bramanti »

Municipio, Palazzo Zanca

  MESSINA. Durante il comizio di Capodanno, sono stati tra i bersagli preferiti del sindaco Cateno De Luca, che non ha certo lesinato in bastonate, e li ha più volte additati: l’aria, per i dirigenti del comune di Messina, si è fatta pesante, dal palco di piazza Duomo. Accusati pubblicamente (e più volte) di mettere i bastoni tra le ruote all’azione amministrativa, e di percepire … Continue reading Quanto guadagnano i dirigenti del comune di Messina »

  MESSINA. Che differenza esiste tra prezzo di mercato e valori catastali medi delle abitazioni a Messina? Una differenza mostruosa: 256%, secondo le stime de Il Sole 24 Ore di due anni fa. Tradotto, vuol dire che mediamente il prezzo di una casa a Messina è di due volte e mezzo superiore a quanto risulta al catasto. Come è possibile? E’ possibile eccome: perché, stando … Continue reading Messina, quei baraccati di corso Cavour, piazza Duomo e via Garibaldi »

  MESSINA. “Wonderful, awesome“. Il turista, straniero e di abbondante mezz’età, è abbigliato come ogni turista straniero e di abbondante mezz’età che si rispetti: vestito di bianco, bermuda, occhiali da vista con coprilenti da sole, macchina fotografica. Scatta foto su foto a Palazzo Zanca, che quando al turista che scende dalla nave appare dalle quinte naturali dei palazzi del catasto e dell’Inail, è di una … Continue reading L’altra faccia di Palazzo Zanca: viaggio nei meandri sconosciuti della sede del Comune »

  MESSINA. La Corte di Cassazione conferma la condanna in sede contabile per il sindaco di Messina Cateno De Luca, per le “spese pazze” effettuate da deputato e capogruppo di Forza del Sud all’ars, nel periodo intercorso tra ottobre 2010 e febbraio 2011. Per la stessa circostanza, De Luca è stato assolto, nel luglio del 2017, dall’accusa di peculato. De Luca è stato chiamato a … Continue reading “Spese pazze” all’Ars, la cassazione conferma la condanna in sede contabile per Cateno De Luca »

  MESSINA. “In definitiva, il fallimento dell’intervento pubblico è sanzionato con l’obbligo di ricorrere al mercato“. Con queste quindici parole, la Corte dei  conti mette la definitiva parola “fine” al servizio pubblico di raccolta dei rifiuti a Messina oggi esercitato da MessinaServizi: la prossima società dovrà fare ricorso al mercato. E’ il contenuto della delibera del 21 dicembre 2018 a firma del magistrato contabile Luciana … Continue reading MessinaServizi bene Comune, la Corte dei conti ha deciso: va privatizzata »

  MESSINA. Quasi il 6% del reddito pro-capite medio dei messinesi ogni anno va in fumo tra scommesse, slot machine e apparecchi elettronici che erogano vincite in denaro. E’ il risultato dell’analisi condotta nel progetto giornalistico “l’Italia delle slot”, realizzato da Visual LAB del gruppo GEDI con tutte le testate del gruppo e la collaborazione di Dataninja e Effecinque – Refreshing Journalism. Secondo i dati, nel 2017, … Continue reading Il gioco d’azzardo “consuma” ogni anno il 6% del reddito dei messinesi »

  MESSINA. Rimodulazione del personale, piuttosto sostanziosa, e differenziata con l’ambizioso obiettivo del 65% (soglia prevista per legge) da raggiungere entro luglio, con “tappa intermedia” del 30% a marzo, e dieci milioni di premio produttività in caso del raggiungimento del risultato. Sono gli obiettivi che MessinaServizi bene Comune, appena uscita da una tempesta che ha provocato un mese e mezzo di emergenza rifiuti, si propone … Continue reading MessinaServizi, la rivoluzione del 2019: meno personale, più differenziata »