Author: Alessio Caspanello

  Lo zelo da samurai col quale Cateno De Luca ha deciso di affrontare, di petto e una volta per tutte, il problema delle baracche è encomiabile, e meriterebbe appoggio da parte di tutti i messinesi, soprattutto politico e soprattutto da parte di chi siede a Montecitorio, Palazzo Madama e Palazzo dei Normanni. E però, come tutti gli iperzelanti, ad un certo punto il sacro … Continue reading Sindaco, ma che c’entrano i migranti con le baracche? »

  MESSINA. Il 2019 sarà un anno di cambiamenti piuttosto importanti per i 505 dipendenti di MessinaServizi Bene Comune: perchè, oltre al premio produzione da dieci milioni di euro nel caso in cui Messina riuscisse a raggiungere il 65% di raccolta differenziata entro luglio (soglia prevista per legge), sono in arrivo parecchie novità dal punto di vista dell’organizzazione e della pianta organica. Perchè, recita la … Continue reading MessinaServizi, la rivoluzione del 2019: in strada 120 operatori in più »

  MESSINA. “La prossima mossa sarà un’ordinanza in cui vi vieterò persino di entrare nel Palazzo“. Di fronte ai dipendenti  dell’ex Provincia regionale, Cateno De Luca continua con le mosse a sensazione e le provocazioni per sensibilizzare  sulle condizioni della Città metropolitana di Messina, senza bilancio e con l’impossibilità di farne uno, con la seria e concreta possibilità del default. Dopo il blocco degli stipendi di … Continue reading Città metropolitana, Cateno De Luca: “Vieterò persino l’ingresso a Palazzo dei Leoni” »

  MESSINA. Tra il 2017 ed il 2018, a far piangere le tasche dei messinesi è stata principalmente la casa: sono state infatti le spese per l’abitazione ad aver subito il maggior aumento dei prezzi nell’anno, pure se globalmente l’aumento è stato dell’1,1% rispetto l’anno precedente, il 20127, ed il risultato è perfettamente coincidente con la media italiana. Quindi prezzi più alti (di molto) per gas … Continue reading Energia elettrica, gas, trasporti e “bacco e tabacco” fanno piangere le tasche dei messinesi »

  MESSINA. La Lega messinese perde un pezzo, ma ne guadagna un altro. Durante l’incontro di oggi pomeriggio con il Sottosegretario Stefano Candiani, infatti, è stato ufficializzato il passaggio di Pierluigi Parisi da Forza Italia al carroccio. Alla buona notizia, però, fa da contraltare il mal di pancia di Salvatore Serra, che con tutta probabilità tornerà al gruppo Bramanti sindaco, con il paradosso che lo stesso … Continue reading La Lega ruba il cuore del consigliere Pierluigi Parisi che lascia Forza Italia e sale sul carroccio »

  MESSINA. “Al di là di quelli che sono i numeri, è il principio che va salvaguardato: pagare meno per pagare tutti“. Il sindaco Cateno De Luca, davanti alla commissione Bilancio, avrebbe dovuto difendersi dall’accusa di aver fatto inviare una quantità enorme di “cartelle pazze”. E invece non solo non si difende, ma attacca a testa bassa, menando fendenti a destra e a manca con … Continue reading “Cartelle pazze”, Cateno De Luca dà i numeri (e non sono buoni) »

  MESSINA. La massoneria messinese, la maggior parte di essa, ha aperto le porte ai “profani”. E’ accaduto giovedi 1 marzo, 2018, quando il tempio “Valle del Peloro” di via Santa Cecilia, sede della sezione cittadina del Grande Oriente d’Italia e delle undici logge cittadine, ha aperto i battenti ai curiosi per un vero e proprio Open day, “nell’ottica della trasparenza più assoluta, e alla ricerca di un … Continue reading Messina massonica, viaggio nel cuore delle logge cittadine (foto) »

  MESSINA. Poco meno di ventimila euro di canoni per l’usufrutto di aree che da sempre i messinesi rivendicano come proprie: è quanto il comune di Messina prevede di pagare per il rinnovo delle concessioni demaniali relative ad aree del Demanio marittimo di pertinenza all’Autorità portuale di Messina. Che spesso, quasi sempre, non hanno nulla a che vedere con mare, col porto e con le attività … Continue reading Aree portuali che non lo erano: i canoni che il Comune paga all’Authority »

  MESSINA. E’ nato da non più di due settimane, ma complice l’incredibile catena di incidenti (tre negli ultimi dieci giorni, uno dei quali con tre morti) che si sono verificati lungo l’autostrada Messina-Catania, il gruppo Facebook “Maxi protesta per le condizioni A18” nel giro di qualche giorno è diventato affollatissimo. E gli iscritti si stanno organizzando per protestare contro le vergognose condizioni dell’arteria stradale. … Continue reading Autostrada A18, la protesta nasce sul web »

  MESSINA. La rassicurazione l’aveva data poco più di un mese fa l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, a Palazzo dei leoni per un incontro con i sindaci della Città metropolitana: le autostrade A18 Messina-Catania e A20 Messina-Palermo saranno riasfaltate. Quarantasei milioni di euro per riasfaltare tutta la tratta messinese delle due autostrade A18 e A20, in tutto 120 km sia in direzione Catania (fino a Giardini) … Continue reading Autostrada A18, i lavori previsti: quali sono e quando partiranno (forse) »