Author: Alessio Caspanello

  Chi oggi si stupisce, punta il dito, si indigna e lamenta corruzione dei costumi “dove andremo a finire signora mia” per la rissa di ieri (e di due sabati fa, e di tre, e così andare) in via I Settembre, probabilmente trent’anni fa viveva in qualche fortunato “altrove”. O non aveva vita sociale. Perché la mia generazione, quella dei quarantenni avanzati, che ora è … Continue reading Quando “calavano” sul Viale al grido “ou…cceccosa?” »

  MESSINA. Da un lato il bastone (“o il consiglio comunale cambia registro e si crea una maggioranza stabile, o si va a nuove elezioni, ha detto pressappoco oggi), dall’altro la carota (una lettera accomodante e un richiamo alla responsabilità). Cateno De Luca, col consiglio comunale, ha sempre mantenuto un atteggiamento ambivalente, di schiaffo e carezza, spesso l’uno a qualche minuto di distanza dall’altro. E … Continue reading Atm, Cateno De Luca ci riprova, e ripropone la delibera bocciata dal consiglio comunale due giorni fa »

  MESSINA. Il sindaco Cateno De Luca s’è fatto un regalo di natale, ma non è contento. Pur avendo approvato il bilancio di previsione 2020-2022 (“Siamo la prima città metropolitana ad averlo votato”, aveva dichiarato ieri un po’ troppo entusiasticamente) in anticipo sull’inizio dell’esercizio finanziario di riferimento, avrebbe voluto fare di meglio. “Pronto a fine ottobre, votato dal consiglio a fine novembre e a fine … Continue reading Cateno De luca: “Meno spese, meno debiti, più investimenti: ecco il mio bilancio” »

  MESSINA. Il Comune è pieno di debiti, le partecipate non se la passano meglio, la Città metropolitana è tirata ogni anno per i capelli dal dissesto finanziario. Eppure, nel panorama economicamente disastroso della città, c’è un ente che invece se la passa alla grande: è l’Autorità portuale. Un ente che, a guardare il bilancio del 2018, pare letteralmente imbottito di soldi, tanto di poter … Continue reading Messina, perchè l’Autorità portuale è l’unico ente che “se la passa bene” economicamente »

  MESSINA. Tregua finita tra Cateno DeLuca e consiglio comunale, in un tira e molla che va avanti sin dal giorno del suo insediamento, si era acuito due giorni fa con la bocciatura della delibera di presa d’atto del piano di liquidazione dell’Atm, e si era invece disteso ieri con la votazione all’unanimità delle delibere proposte dall’amministrazione di aumento di capitale di Amam e Atm … Continue reading Cateno De Luca: “Niente gettone di presenza ai consiglieri che non partecipano al voto” »

  MESSINA. Un fulmine a ciel sereno: che tale non è, per chi avesse ascoltato con attenzione le conclusioni delle sei ore di seduta d’aula di ieri, in cui il consiglio comunale ha bocciato la proposta di presa d’atto del piano di liquidazione (provocando una sconfitta politica dell’amministrazione di Cateno DeLuca), perché era abbastanza chiaro che lo “sgarro” da parte dell’aula, De Luca avrebbe risposto … Continue reading Atm, tutti i dubbi sul “fallimento” (che fallimento non è) »

  MESSINA. I commissari liquidatori di Atm Pietro Picciolo, Roberto Aquila Calabrò e Fabrizio Gemelli hanno presentato l’equivalente di una istanza di fallimento per l’Atm (che essendo azienda speciale non è soggette a procedure fallimentari). Ne dà notizia il sindaco Cateno De Luca, postando la “richiesta per la dichiarazione di liquidazione coatta amministrativa” che i tre commissari hanno inoltrato alla regione Siciliana ed ai dipartimenti … Continue reading Atm addio, si va verso la dichiarazione di “fallimento” (non proprio, ma quasi) »

  MESSINA. Centesimo posto, cifra tonda (e disastrosa, le posizioni sono 107): Messina – provincia inclusa – si conferma tristemente e in maniera drammatica uno dei luoghi in Italia in cui si vive peggio. Una china discendente guardata con pessimismo da chi rimpiange i “vecchi bei tempi”. Che a ben vedere non sono mai esistiti. Perché, in trent’anni, la provincia dello Stretto, tranne qualche rato … Continue reading Qualità della vita, (non) si stava meglio quando si stava peggio: l’agonia di Messina in trent’anni di classifiche »

  MESSINA. Ad un certo punto, sembrava di essere tornati un anno indietro. Al 2018, quando Cateno De Luca e il consiglio comunale un giorno si guardavano in cagnesco e l’altro si strizzavano l’occhio, e il sindaco annunciava le dimissioni un giorno sì e uno no (sei mesi fa, tra l’altro, aveva annunciato che proprio a dicembre si sarebbe dimesso, circostanza caduta nel dimenticatoio). E’ … Continue reading Cateno De Luca scende di nuovo sul piede di guerra contro il consiglio comunale »

    MESSINA. Il sopralluogo e l’accertamento avvengono nel 1993, la diffida alla rimozione delle opere realizzate senza titolo abitativo, quindi abusive, arriva quasi ventisette anni dopo, a dicembre 2019. Succede a Messina, in uno dei luoghi simbolici della città, la Badiazza (qui la sua storia), lungo il torrente che prende il nome dalla quale, nei decenni sono sorte ogni sorta di brutture, tutte abusive. … Continue reading Badiazza, ventisei anni per demolire le costruzioni abusive »