Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Il mondo della musica a Messina è a lutto, e piange la scomparsa di Pino Salpietro, storico batterista degli altrettanto storici Gens, il gruppo beat messinese che  vinse il terzo Torneo EuroDavoli con “In fondo al viale, la canzone scritta da Salvatore Trimarchi, Cesare Gigli e Gianni Marchetti che è una sorta di “inno nazionale” messinese. La canzone fu suonata, da Salpietro e … Continue reading Addio a Pino Salpietro, il batterista dei Gens di “In fondo al viale” »

  MESSINA. Da oggi a mezzanotte, è in vigore, a norma del decreto della presidenza del consiglio dei ministri, il divieto di spostarsi da un comune all’altro, salvo che per motivi di lavoro, di salute o di estrema urgenza: lo stesso divieto contenuto nel primo decreto “blocca Italia”, quello dell’8 marzo. Il decreto di oggi impone una misura in più, e cioè che non è … Continue reading Coronavirus, l’esodo verso la Sicilia era già vietato: ma nessuno ha controllato che fosse rispettato »

  MESSINA. E’ il “punto nevralgico” per il contenimento del contagio da coronavirus, ma fino ad oggi, le misure di sicurezza da un lato e dall’altro dello Stretto di Messina non sono state poste sotto i riflettori. Eppure ci sono. Le tre compagnie che operano da Messina alla Calabria (Caronte & Tourist, Blueferries e Meridiano) hanno stipulato un protocollo sottoposto alla regione Siciliana (e inserito … Continue reading Coronavirus, le misure di sicurezza rivoluzionano l’attraversamento dello Stretto »

  MESSINA. Che la ex discarica di Portella Arena fosse pesantemente inquinata era noto da almeno un decennio. Quello che non si conosceva era esattamente quanto. Oggi arriva un’ordinanza che, in seguito alla certezza della contaminazione, impone pesantissime restrizioni, spiegandolo. E praticamente certifica che la contaminazione da quello che resta dei rifiuti stoccati per decenni sottoterra, a Campo Italia, ha inquinato il terreno ma soprattutto … Continue reading Messina, contaminate le falde acquifere e il sottosuolo di Portella Arena »

  MESSINA. Il governo si prepara a misure emergenziali per fronteggiare i possibili contagi da coronavirus, con un decreto legge del 22 febbraio con il quale sono state individuate “misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza”. Il provvedimento, secondo il ministero dell’Interno è finalizzato “all’attivazione da parte delle autorità competenti, di ogni misura utile a Fronteggiare l’evolversi della situazione epidemiologica, sulla base dei principi dell’adeguatezza … Continue reading Coronavirus, misure straordinarie: cosa prevede la legge per il contenimento del contagio »

  MESSINA. Dopo una giornata di riunioni e colloqui, si vanno delineando le strategie che si metteranno in atto a Messina per far fronte all’emergenza (al momento solo presunta) coronavirus. Già nel pomeriggio di ieri il quadro era stato illustrato (e non era troppo roseo), evidenziando numerose mancanze e una macchina che ancora non è perfettamente oliata. In serata non si è saputo molto di … Continue reading Messina, Coronavirus: nessuno stop agli spostamenti. E le scuole (per ora) restano aperte »

  MESSINA. Il coronavirus è arrivato in Italia con fragore, e nel giro di un giorno ha provocato la morte di un uomo di 77 anni nel padovano, e fatto registrare il contagio di una quindicina di persone in Lombardia. Nonostante gli esperti continuino a consigliare calma e cautela, sottolineando come il pericolo sia attualmente circoscritto e non ci sia nessuna necessità di allarmarsi, più o … Continue reading Coronavirus, come si stanno muovendo le autorità a Messina »

  MESSINA. Non solo la pedonalizzazione di via Garibaldi (e anche una estesissima Ztl tra Palazzo Zanca e piazza Cairoli), un piano per raddoppiare i parcheggi e quello per garantire un adeguato trasporto pubblico che possa scoraggiare l’utilizzo dell’auto in centro città, ma anche una razionalizzazione delle reti semaforiche e la creazione di cinque nuove rotatorie, quattro a sud e una a nord. Sono le … Continue reading Piano del traffico, ecco i luoghi della città in cui sono previste le nuove rotonde »

  MESSINA. Tutto molto bello (e molto discusso), ma i fondi per la pedonalizzazione di via Garibaldi, per le Ztl e per il potenziamento del servizio di trasporto pubblico e dei parcheggi perché tutto sia realizzato? Ad oggi non ci sono. Anzi, non ci sono più. Perché il progetto di “mobilità dolce Cairoli-Porto-Duomo”, previsto per un milione e mezzo di fondi Pon Metro dalla vecchia … Continue reading Via Garibaldi pedonale, i fondi per la “mobilità dolce” (già stanziati nel 2018) sono stati cancellati »

  MESSINA. Cosa succederebbe al traffico messinese, già convulso, disordinato, selvaggio (e quarto in Italia per intensità), se il consiglio comunale decidesse di dare seguito a quanto contenuto nel piano generale urbano del traffico? Cosa accadrebbe in pratica con l’istituzione di un’unica grande isola pedonale estesa dal Duomo a piazza Cairoli, intorno alla quale l’ingresso sarebbe interdetto alle auto in determinati orari, e con la … Continue reading La via Garibaldi pedonalizzata? Migliorerebbe la mobilità in centro, secondo il piano del traffico »