Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. In perfetto stile Messina calcio, anche l’ultima puntata dell’epopea Acr, e cioè il passaggio della società dalla famiglia Sciotto al gruppo lussemburghese Aad Invest, rappresentato dall’amministratore delegato Doudou Cissè, si sta rivelando una tragicommedia. I nuovi proprietari della società di calcio (con l’80% delle quote, il 20% è rimasto in mano a Sciotto) il 17 febbraio non hanno pagato i contributi previdenziali, poco … Continue reading La tragicomica vicenda dell’Acr Messina (e che evoluzione avrà) »

  MESSINA. L’isola pedonale sul viale San Martino resiste agli attacchi giudiziari: è stato bocciato ancora una volta un ricorso mirato all’eliminazione dell’area pedonalizzata presentato da 14 negozianti. Il Tar di Catania non si è limitato a sentenziare in diritto, ma è entrato nel merito della vicenda, spiegando che le ragioni per cui i commercianti chiedevano che fosse eliminata la zona pedonalizzata, non avevano alcun … Continue reading L’isola pedonale resiste ai ricorsi: il Tar ne rigetta ancora un altro »

Torrente Annunziata

  MESSINA. L’alluvione che ha colpito città e provincia durante lo scorso finesettimana ha ancora una volta acceso i riflettori sulla fragilità del territorio. Per Messina, per una serie di circostanze, le inondazioni, gli straripamenti, le frane e il fango arrivano pressochè ogni acquazzone un po’ più forte della media: la questione non è “se”, ma “quando”. Perchè la città dello Stretto è una bomba idrogeologica innescata: … Continue reading Inondazioni, quali sono i torrenti da tenere d’occhio: le 133 aree a rischio »

  MESSINA. Una media di ben 125 millimetri, quattro volte in più rispetto a quanto ha piovuto due settimane fa, con l’allerta rossa: è la quantità di precipitazioni che si è registrata in città nell’arco di 24 ore (in realtà concentrata soprattutto durante la mattinata), ieri, domenica 2 febbraio, giornata di allerta arancione. Numeri straordinari, considerando anche la preoccupante scarsità di piogge degli ultimi anni in … Continue reading Quanta pioggia è caduta ieri (molta, 4 volte in più di due settimane fa in allerta rossa) »

  MESSINA. All’indomani di ogni evento meteorologico straordinario (sempre più frequente) che anche se non estremo come quello di Giampilieri e Scaletta del 2009, o dell’Annunziata e di Pace del 1997 e 1998, riesce comunque a far danni alle cose (e fortunatamente non alle persone), subito dopo la conta dei danni, e il sospiro di sollievo perchè non c’è scappato il morto, si scatena la … Continue reading Ma alla fine, di chi è la colpa degli allagamenti, delle inondazioni, degli straripamenti? »

  MESSINA. Sembra una morìa, quella alla quale si sta assistendo in centro città, soprattutto (ma non solo) nel settore della ristorazione, dovuta alle chiusure delle ultime settimane, ma in genere la categoria merceologica del commercio a Messina non se la passa affatto bene: secondo i dati della Camera di commercio, nell’ultimo trimestre del 2024 ci sono 132 imprese in meno a Messina, frutto del … Continue reading Crisi del commercio, quanto incidono gli affitti sulle chiusure dei negozi »

  MESSINA. Nei due grafici, le precipitazioni su Messina città e provincia, espresse in millimetri, cumulate nell’intera giornata di ieri, venerdi 17 gennaio, in cui era stata diramata l’allerta meteo rossa. I dati sono estrapolati dal servizio Aegid e Centro Funzionale Decentrato-Idro della Protezione civile regionale. Cosa dicono i numeri? Che se in città la pioggia è stata forte ma tutto sommato nella norma, benchè … Continue reading Quanto ha piovuto a Messina e Provincia: tutti i dati delle precipitazioni di ieri »

  MESSINA. L’allerta meteo rossa diramata per venerdi dal dipartimento di Protezione civile della Regione Siciliana è stata, per Messina un “falso allarme” (almeno in città: la provincia, specie la ionica, se l’è vista brutta): piogge sparse, a volte anche copiose (essenzialmente nella serata), ma nulla che abbia realmente messo la popolazione in condizione di pericolo e le autorità in fase operativa di allarme. Un flop, … Continue reading Come funziona (o non funziona) l’allerta rossa, e perché spesso “sbaglia” »

  MESSINA. Ottanta milioni di euro per il rinnovo della flotta destinata a servire lo stretto di Messina: è la cifra che il ministero dei Trasporti aveva previsto nel Pnc, Piano nazionale per gli investimenti complementari approvato nel 2021, e che è andata in fumo, con la mancata realizzazione di pressochè tutti gli obiettivi, o il loro spostamento a date da destinarsi. E’ quanto emerge … Continue reading Persi 80 milioni per il rinnovo delle flotte di Rfi in servizio sullo Stretto »

  MESSINA. Il 27 dicembre del 1908, 140mila messinesi vanno a dormire: passa la mezzanotte, il 27 diventa 28 e, dopo le 5.20, ottantamila di essi non si sveglieranno più, uccisi dal terremoto che è a tutt’oggi considerato il secondo più grave nella storia moderna dell’emisfero occidentale per tributo in vite umane. Un’apocalisse della quale ancora oggi si sente una sinistra eco, ma che diede … Continue reading Messina, cosa succederebbe in caso di un nuovo “1908” »