Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Rfi ha finalmente depositato il progetto (attualmente in fase preliminare) per la nuova viabilità ferrata in zona sud connessa con le opere del ponte sullo Stretto di Messina, dopo un preoccupante silenzio in cui non era chiaro (nemmeno ai tecnici della Stretto di Messina Spa) se la nuova stazione centrale sarebbe sorta a Gazzi o a Contesse: il risultato è che non sorgerà … Continue reading Ponte, Rfi deposita il progetto (preliminare) di stazioni e ferrovia in zona sud »

  MESSINA. Cateno De Luca torna “scateno” per un giorno, sfoderando pure la maglietta, come accadeva per le occasioni speciali, stavolta con lo slogan “scusateci se non prendiamo tangenti…”, per fare chiarezza sulla questione dei fondi a Sud chiama Nord, oggetto dell’interrogazione del consigliere metropolitano Carmelo Pietrafitta, le cui conseguenze hanno fatto incazzare non poco De Luca. “Qua non c’è nulla lasciato al caso, ci sono … Continue reading Fondi a Sud chiama Nord, De Luca accusa: “Polemica creata per mascariarci” »

  MESSINA. La zona sud, tutta, si interroga su cosa succederà all’apertura dei cantieri del ponte dopo il sopralluogo di stamattina da parte dei tecnici della Stretto di Messina nelle zone che dovrebbero essere oggetto di lavori ed espropri: la buona notizia, per gli abitanti di Contesse, è che in via Marco Polo la circolazione veicolare (già oggi in condizioni normali al limite del collasso) … Continue reading Ponte, che problemi ci saranno con la viabilità per i cantieri in zona sud »

  MESSINA. “I tecnici di e-distribuzione avvieranno sin da subito una campagna di indagini e prove tecniche per attuare gli interventi risolutivi alle problematiche rilevate”: lo scrive l’Amam, in una nota di ieri pomeriggio, quinto giorno di emergenza idrica in citta (in alcune zone, le solite sventuratissime zone di Tremonti, viale Regina Elena, Ritiro, zona nord e villaggi), dopo un sopralluogo congiunto col fornitore di … Continue reading Crisi idrica, cosa sta succedendo (e perché) »

  MESSINA. Per la terza volta in tre anni, Matteo Salvini a fine maggio annuncia l’apertura dei cantieri del ponte sullo Stretto “entro l’estate”, subordinandoli (ieri a Messina durante un incontro in Prefettura) solo all’approvazione del progetto definitivo da parte del Cipess, il comitato interministeriale di programmazione economica, ultimo passaggio prima della validazione del progetto, e che dovrebbe avvenire, secondo il ministro delle Infrastrutture, entro … Continue reading Ponte, cosa intende Matteo Salvini quando dice che i cantieri apriranno entro l’estate »

MESSINA. “Prevediamo nella seconda metà del 2025 l’avvio dei cantieri. I primi lavori riguarderanno la viabilità e le opere che permetteranno di minimizzare, fin dall’inizio delle attività, ogni impatto dei cantieri sul territorio”. La Stretto di Messina Spa, in attesa dell’approvazione del progetto definitivo del ponte sullo Stretto da parte del Cipess (comitato interministeriale di programmazione economica), fa già previsioni sui tempi di cantieraggio (nonostante … Continue reading Ponte sullo Stretto, come saranno i cantieri di Faro-Ganzirri e Contesse »

  MESSINA. La via Marco Polo rimarrà chiusa per almeno un mese nell’ambito dei lavori per il ponte sullo Stretto: è quanto è emerso dall’illustrazione dei cantieri di Faro-Ganzirri e di Contesse durante la commissione ponte da parte dei tecnici della Stretto di Messina Spa. A sollevare la questione è stato il presidente della seconda circoscrizione Davide Siracusano, che durante l’illustrazione del cantiere di Contesse, … Continue reading Pillole di ponte, la via Marco Polo sarà chiusa per (almeno) un mese. Inoltre… »

  MESSINA. Il comune di Messina ha ottenuto, prima città metropolitana in Italia, la bandiera blu per tre litorali, con il privilegio di aver avuto la copertina nelle brochure del riconoscimento nazionale: eppure, paradossi dei paradossi, in uno di questi litorali vige un divieto di balneazione per inquinamento. Non è un tratto particolarmente grande (duecento metri in tutto), ed è ai margini del litorale “blu” … Continue reading I paradossi della bandiera blu: divieto di balneazione a Torre Faro »

MESSINA. Tra quaranta e cinquanta millimetri di pioggia nell’arco di due ore, hanno messo in ginocchio una città che ad ogni pioggia mostra la fragilità del suo territorio: ad essere colpito, stavolta, è stato più il centro che le zone nord e sud, e gli effetti si sono visti immediatamente: via Garibaldi, corso Cavour, viale della Libertà e Maregrosso, nella via Don Blasco, si sono … Continue reading Cinquanta millimetri di pioggia in due ore mettono in ginocchio il centro città »

  MESSINA. Quanto è costato abbattere gli alberi  di viale Giostra? Poco più di 34mila euro, stando a una perizia del 28 febbraio scorso di MessinaServizi che, scrivendo al comune di Messina, comunicava la disponibilità “all’esecuzione degli interventi di abbattimento e fresatura delle ceppaie” per 34.228mila euro iva compresa, “a copertura delle spese necessarie”. La perizia arriva dopo la relazione del 2 febbraio in base … Continue reading Alberi di viale Giostra, quanto è costato abbatterli »