Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Ma quindi, l’acqua di Messina si può bere o no? Si, secondo il sindaco Federico Basile. Querelle chiusa? No. Manco per idea. In soldoni, l’acqua immessa in rete da settembre “possiede i requisiti certificati dalle analisi di potabilità”, come ha affermato Basile (che ha quindi ribadito che si può bere), ma rimane in vigore l’ordinanza, firmata allora dallo stesso Basile, che raccomanda l’utilizzo … Continue reading L’acqua di Messina si può bere. Però no »

  MESSINA. Prosegue il taglio degli alberi in viale Giostra per i lavori del parcheggio d’interscambio, così come annunciato dall’amministrazione in conferenza stampa una settimana fa, in cui c’è stato l’annuncio che tutte le 57 piante sarebbero state tagliate per, sostiene MessinaServizi (la partecipata che si occupa di verde pubblico), problemi allo sviluppo asimmetrico dell’apparato radicale: le radici sarebbero cresciute solo da un lato, rendendo … Continue reading Nuovi alberi tagliati sul viale Giostra per i lavori del parcheggio. Le foto »

  MESSINA. Quattordici famiglie evacuate a Catarratti, la nuova via Don Blasco chiusa per allagamento (il che non è una novità, ma anzi è ormai consuetudine), la strada che da San Michele porta a Castanea tagliata in due da una frana, allagamenti da nord a sud. Persino il soffitto di Palazzo Zanca, sede del comune di Messina, ha perso una parte di intonaco che è … Continue reading Maltempo, quanta pioggia è caduta ieri a Messina »

  MESSINA. I 495 pini di Circonvallazione e Panoramica, piantati tra la fine degli anni ’50 e i primi anni ’60, potrebbero essere tagliati e sostituiti da altre piante più consone allo sviluppo urbanistico cittadino e meno impattanti sullo stato delle strade. E’ l’intenzione che l’amministrazione sta valutando per risolvere una volta per tutte il problema dell’affioramento delle radici degli alberi che rendono le strade, … Continue reading Potrebbero essere abbattuti i cinquecento pini di Circonvallazione e Panoramica »

  MESSINA. Gli alberi di viale Giostra, attualmente 57, saranno tutti tagliati e sostituiti nell’ambito dei lavori per il parcheggio d’interscambio. La notizia l’ha data l’amministrazione, spiegando che i problemi che hanno portato al taglio delle prime dieci piante la settimana scorsa, e cioè il mancato sviluppo delle radici dei platani piantati ormai una cinquantina di anni fa (che hanno portato, tempo fa, alla caduta … Continue reading Saranno tagliati (e sostituiti) tutti gli alberi del parcheggio di viale Giostra »

  MESSINA. Non si placa la polemica intorno agli alberi tagliati sul viale Giostra durante i lavori per il parcheggio a raso di interscambio, che Messina Servizi sostiene non abbiano nulla a che vedere con gli stessi lavori, ma che sono stati tagliati per questioni di sicurezza, perchè instabili e a rischio crollo. Ma cosa prevede il progetto del parcheggio riguardo al verde? C’è scritto … Continue reading Alberi tagliati sul viale Giostra, cosa prevedeva il progetto »

  MESSINA. L’acqua di Messina è potabile o non è potabile, domanda il comitato “Vogliamo l’acqua dal rubinetto”? La domanda nasce da un’ordinanza di settembre scorso, a firma del sindaco Federico Basile, che vietava l’acqua “per fini diversi da quelli igienico sanitari”, che risulta tuttora in vigore e mai revocata: circostanza confermata dall’Asp di Messina, che da parte sua dovrebbe effettuare i controlli esterni dell’acqua … Continue reading “Ma l’acqua di Messina è potabile o no?”, domanda un comitato »

  MESSINA. Tra giorni fa Cateno De Luca ha salutato Sud chiama Nord, la versione “nazionale” di Sicilia vera, dimettendosi da tutte le cariche di partito per dedicarsi interamente al centro studi Ti Amo Sicilia, ma al movimento politico che ha fondato lascia un bel regalo di addio: nel solo mese di dicembre 2024, con ancora De Luca saldamente al timone, Sud chiama Nord ha … Continue reading Il regalo d’addio di Cateno De Luca a Sud chiama Nord: raccolti 400mila euro di donazioni a dicembre »

  MESSINA. Cateno De Luca saluta Sud chiama Nord, il movimento politico che aveva fondato meno di tre anni fa, dimettendosi dalle cariche di presidente e segretario, per dedicarsi interamente al centro studi “Ti amo Sicilia”. E’ la comunicazione che il deputato regionale, ex sindaco di Messina, ha dato ad amici, simpatizzanti e compagni di partito (che per partecipare hanno dovuto contribuire con una donazione … Continue reading Cateno De Luca abbandona Sud chiama Nord e si dedicherà a Ti Amo Sicilia »

  MESSINA. L’isola pedonale di viale San Martino non ha più ostacoli: il Tar di Catania ha rigettato anche l’ultimo ricorso, dopo i due precedenti, e sempre più o meno con le stesse motivazioni: non esiste alcun nocumento agli affari come rapporto di causa/effetto rispetto alla pedonalizzazione della strada, come per tre volte avevano sostenuto i ricorrenti, negozianti del viale San Martino. “Se la libertà … Continue reading Bocciato anche l’ultimo ricorso, l’isola pedonale di viale San Martino è definitiva »