Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Sulle tariffe di attraversamento dello Stretto di Messina con l’entrata in esercizio del ponte, la Stretto spa, società concessionaria per l’opera di attraversamento stabile, è passata dal dichiarare un pedaggio di circa 35-40 euro un anno e mezzo fa, ai meno di dieci di tre giorni fa, fino ai 4-7 di ieri. In una nota diffusa mercoledi scorso subito dopo l’ok del Cipess … Continue reading Ponte, quanto si pagherà di pedaggio: le due versioni della Stretto Spa »

  MESSINA. Con il via libera da parte del Cipess, il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina (già aggiornato un anno e mezzo fa) è stato approvato dall’ultimo organismo governativo, prima del responso della magistratura contabile (Ragioneria di stato e Corte dei conti). Sull’avvio dei cantieri, però, paradossalmente c’è più prudenza oggi, a cose (quasi) fatte, di quanta sicurezza non si ostentasse fino … Continue reading Ponte, cosa vuol dire che “entro l’estate partiranno i cantieri” »

  MESSINA. Meno di un mese di gloria, e undici di oblio: è il destino della Vara e dei Giganti, simboli della città di Messina che ad agosto vengono allestiti, esposti ed ammirati, per ppi finire smontati e risposti in depositi nascosti alla vista dei messinesi. Perché eclissare per undici mesi la Vara ed i Giganti, dopo averli messi “in naftalina” alla fine di agosto? … Continue reading Un mese di gloria, undici di oblio: Vara e Giganti, quel museo mai nato (foto) »

  MESSINA. La pubblicazione del progetto per gli snodi ferroviari di Contesse da parte di Rfi (attualmente alla fase progettuale preliminare) apre un nuovo capitolo per quanto riguarda espropri e demolizioni. E secondo la società che gestisce le reti ferroviarie italiane, undici nuovi edifici, non previsti nel piano demolizioni della Stretto di Messina Spa, saranno buttati giù. Perchè non erano previsti? Perchè quello di Rfi, … Continue reading Ponte, gli altri 11 palazzi che saranno demoliti a Contesse da Rfi »

  MESSINA. Rfi ha finalmente depositato il progetto (attualmente in fase preliminare) per la nuova viabilità ferrata in zona sud connessa con le opere del ponte sullo Stretto di Messina, dopo un preoccupante silenzio in cui non era chiaro (nemmeno ai tecnici della Stretto di Messina Spa) se la nuova stazione centrale sarebbe sorta a Gazzi o a Contesse: il risultato è che non sorgerà … Continue reading Ponte, Rfi deposita il progetto (preliminare) di stazioni e ferrovia in zona sud »

  MESSINA. Cateno De Luca torna “scateno” per un giorno, sfoderando pure la maglietta, come accadeva per le occasioni speciali, stavolta con lo slogan “scusateci se non prendiamo tangenti…”, per fare chiarezza sulla questione dei fondi a Sud chiama Nord, oggetto dell’interrogazione del consigliere metropolitano Carmelo Pietrafitta, le cui conseguenze hanno fatto incazzare non poco De Luca. “Qua non c’è nulla lasciato al caso, ci sono … Continue reading Fondi a Sud chiama Nord, De Luca accusa: “Polemica creata per mascariarci” »

  MESSINA. La zona sud, tutta, si interroga su cosa succederà all’apertura dei cantieri del ponte dopo il sopralluogo di stamattina da parte dei tecnici della Stretto di Messina nelle zone che dovrebbero essere oggetto di lavori ed espropri: la buona notizia, per gli abitanti di Contesse, è che in via Marco Polo la circolazione veicolare (già oggi in condizioni normali al limite del collasso) … Continue reading Ponte, che problemi ci saranno con la viabilità per i cantieri in zona sud »

  MESSINA. “I tecnici di e-distribuzione avvieranno sin da subito una campagna di indagini e prove tecniche per attuare gli interventi risolutivi alle problematiche rilevate”: lo scrive l’Amam, in una nota di ieri pomeriggio, quinto giorno di emergenza idrica in citta (in alcune zone, le solite sventuratissime zone di Tremonti, viale Regina Elena, Ritiro, zona nord e villaggi), dopo un sopralluogo congiunto col fornitore di … Continue reading Crisi idrica, cosa sta succedendo (e perché) »

  MESSINA. Per la terza volta in tre anni, Matteo Salvini a fine maggio annuncia l’apertura dei cantieri del ponte sullo Stretto “entro l’estate”, subordinandoli (ieri a Messina durante un incontro in Prefettura) solo all’approvazione del progetto definitivo da parte del Cipess, il comitato interministeriale di programmazione economica, ultimo passaggio prima della validazione del progetto, e che dovrebbe avvenire, secondo il ministro delle Infrastrutture, entro … Continue reading Ponte, cosa intende Matteo Salvini quando dice che i cantieri apriranno entro l’estate »

MESSINA. “Prevediamo nella seconda metà del 2025 l’avvio dei cantieri. I primi lavori riguarderanno la viabilità e le opere che permetteranno di minimizzare, fin dall’inizio delle attività, ogni impatto dei cantieri sul territorio”. La Stretto di Messina Spa, in attesa dell’approvazione del progetto definitivo del ponte sullo Stretto da parte del Cipess (comitato interministeriale di programmazione economica), fa già previsioni sui tempi di cantieraggio (nonostante … Continue reading Ponte sullo Stretto, come saranno i cantieri di Faro-Ganzirri e Contesse »