MESSINA. È stata molto partecipata la seconda serata interculturale nell’ambito dell’iniziativa “ARTE – Accoglienza, relazioni, tradizioni, emozioni” dell’associazione messinese The Rising Stars. La comunità romena che risiede a Messina ha animato il secondo appuntamento, ospiti del locale Zio Angelo (largo Seggiola), le proprie tradizioni e culture alla città di Messina e ai messinesi. Il prossimo incontro si terrà il 15 luglio, alle 21:30, a piazza Lo Sardo (piazza del Popolo), ma sarà organizzato dalla comunità marocchina.
Piatti tipici, costumi e tradizioni: questo il patrimonio immateriale che le comunità hanno presentato e presenteranno durante la serata (aperta a tutti), alla presenza anche delle altre rappresentanze che prenderanno parte all’iniziativa e che organizzeranno le prossime serate interculturali. Si tratta delle comunità straniere più grandi residenti nella città dello Stretto (secondo i dati Istat): ucraina, romena, marocchina, srilankese e filippina. Lunedì 15 luglio la comunità marocchina farà lo stesso, animando la serata (a cui la partecipazione è gratuita) con la propria cultura.