MESSINA. Completato un altro tassello della via don Blasco, l’arteria di Messina che rappresenta l’alternativa per decongestionare il traffico di via La Farina: questa mattina, infatti, verrà inaugurato il tratto che permetterà di collegare quanto già ultimato con il viale Gazzi. Settecento metri che elimineranno le code in via Salandra, dove attualmente termina il percorso unico di via don Blasco, che verrà allungato fino a via Santa Cecilia.

Quelli del tratto che si inaugura oggi sono stati dei lavori travagliati (non che il resto abbiano avuto vita facile), che hanno impiegato diverso tempo per essere completati anche a causa del contenzioso che ha visto protagonisti il Comune di Messina e la ditta di autodemolizioni della zona concluso con la vittoria di Palazzo Zanca (qui l’articolo).

Dopo i primi 3 km inaugurati dalla giunta del dimissionario Cateno De Luca dopo 34 anni di attesa, (qui perché c’è voluto così tanto), quindi, vede la luce un altro importante tratto dei 3,8 km totali che formano la via don Blasco. Questi settecento metri si aggiungono a quelli già aperti al traffico a febbraio 2022 (qui l’articolo): peccato che per usufruirne gli automobilisti erano costretti a risalire per ben tre volte sulla via parallela (via La Farina, appunto). E per garantire la continuità totale della via, ecco la necessità di aprire i prossimi varchi: l’area del sottopassaggio di via Santa Cecilia (dove interverranno direttamente le Ferrovie dello Stato) e lo snodo che collegherà lo Zir a Maregrosso.

Per quanto riguarda via Santa Cecilia, il cantiere è già in corso: i lavori (sotto il ponte ferroviario) consistono nell’abbassare il livello della strada e questo potrebbe richiedere qualche mese in più. Al termine di questi interventi, inoltre, verrà demolito e poi ricostruito il piccolo viadotto che collega il cavalcavia alla vecchia via don Blasco. Per lo snodo, invece, bisognerà prima demolire una quarantina di baracche del rione Taormina: di queste solo una decina sono abitate, ma il cantiere non può partire finché non si trova una sistemazione alle famiglie.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments