MESSINA.Il Comitato Me 3S, guidato dall’ex candidato a sindaco col Movimento 5 stelle Gaetano Sciacca, si sdoppia per essere più efficace. Una parte continuerà a denunciare, l’altra diventerà soggetto politico.
“Abbiamo creato un dialogo vero con cittadini e comitati in tutto il territorio, dando vita a una collaborazione solida e determinata, che ora è la nostra forza più grande – spiega una nota – Trasformare in politica attiva e fattiva le azioni del Comitato Me 3S, diventa oggi un processo ineludibile. Solo con una presenza diretta nelle sedi decisionali potremo tradurre in azioni concrete le emergenze che la città vive da anni. È il momento di agire, unendo tutte le realtà civiche che amano la città e ne riconoscono l’inesorabile declino. Solo costruendo un fronte comune fondato su competenze, visione e determinazione potremo invertire la rotta e restituire a Messina la dignità e il futuro che merita. Il primo passo di questo percorso, è stato quello di nominare oggi, nel corso di un’assemblea pubblica, un gruppo di coordinatori e la creazione dei punti programmatici da condividere con gli altri gruppi civici.
Il tempo stringe. Le elezioni comunali potrebbero essere anticipate al 2026, è quindi in cantiere la realizzazione di un simbolo rappresentativo e la riflessione sulla creazione di una o più liste all’interno di una coalizione per le prossime elezioni comunali.
Nome del movimento, simbolo e programma saranno presto presentati in una conferenza stampa, compatibilmente con l’evoluzione della scena politica locale.
Questa la lista dei coordinatori oggi individuati:
Emanuela Cannistrà – dirigente scolastica di un istituto professionale e responsabile del “Comitato civico quiete sicurezza mobilità: non sono concessioni ma diritti”.
Vittoria Santoro – avvocato e criminologa.
Salvatore Arena – Capitano di lungo corso e presidente del “Comitato salviamo Torre Faro”.
Alfredo Arcidiacono – già funzionario dell’Ispettorato Agrario.
Giacomo Giordano – dipendente Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina e referente del “Gruppo spontaneo PEAT” di Sperone.
Marlen Padovan – responsabile centro servizi.
Francesco Labadessa – responsabile CAF.
Alessandro Ciraolo – Esperto di Medicina Legale e referente del gruppo “Comitato reset scempi amministrazione Basile”.




