SALVINI

 

MESSINA. “E’ una giornata bella e positiva perché cambia il futuro dei giovani siciliani e calabresi”. Così esordisce Matteo Salvini, ministro delle infrastrutture, durante l’incontro della Lega che si è tenuto ieri, mercoledì 6 agosto, al “Grecale” di Torre Faro. Dopo la mattinata in cui il Cipess ha detto sì alla grande opera, il vicepremier ha scelto Capo Peloro per festeggiare il primo passo verso i cantieri per la costruzione del Ponte. Ma ancora ci sono due ostacoli burocratici e giudiziari alla posa della prima pietra , all’avvio degli espropri e dei cantieri: la ragioneria generale dello stato e la Corte dei Conti. Secondo il ministro, il via libera dei due organi dovrebbe arrivare entro settembre.

«Con oggi, la politica e il ministro hanno fatto normativamente ed economicamente tutto quello che poteva e doveva -dichiara Salvini- Da oggi, è operativo il contratto tra Stretto di Messina ed Eurolink. A questo punto la palla passa in mano ai tecnici e immagino che partiranno dalle opere accessorie perché ci sono dieci chilometri di strade su entrambe le sponde. Se la domanda è quando costruiranno i pilastri questo arriverà dopo. Ma questa domanda dovete farla agli ingegneri.»  Ad accoglierlo un centinaio di sostenitori del carroccio messinese, tra deputati regionali e il senatore Nino Germanà, sempre al braccio destro del leader leghista durante l’incontro. “Il mio pensiero va ai lavoratori e ai pendolari che non potranno più sbagliare l’orario del traghetto, magari ad agosto, perché potranno fare avanti indietro tra Sicilia e Calabria. I ponti diventeranno una grande attrazione turistica e Messina e Reggio diventeranno ancora più attrattive. Ho salutato e ringraziato il sindaco (Federico Basile, ndr) perché a Messina ci saranno tre nuove fermate della metropolitana e ci sarà, per la prima volta nella storia, la metropolita dello Stretto che attraversando il Ponte unità mezzo milione di persone”, ha affermato Salvini.

Ma mentre nel locale vista mare si festeggiava il progetto del Ponte sullo Stretto tra qualche cocktail, l’inno d’Italia e striscioni, sulla spiaggia del Grecale una ventina di attivisti No Ponte hanno deciso di manifestare. Oltre alle bandiere del movimento che hanno accolto i leader della Lega su via Circuito, sulla spiaggia si urlava “Lo stretto di Messina non si tocca, lo difenderemo con la lotta”. I manifestanti hanno anche spiegato del perché dell’intersezionalità tra la lotta No Ponte e la difesa della causa Palestinese a seguito del premio “Amico di Israele” che ha ricevuto nelle scorse settimane. A chiudere il comizio del ministro delle infrastrutture, un giro di selfie e foto e poi via dal locale.

SALVINIno ponte salviniSALVINI SELFIE GIOVANE LEGA  GERMANA' E SALVINI NO PONTE  NO PONTE

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments