Che ci crediate o meno manca poco più di una settimana al Natale, e tra le varie to do list dei regali e della spesa in vista degli interminabili pranzi e cenoni, godersi un ultimo week-end di tranquillità in giro per la città, prima dell’inizio ufficiale delle festività natalizie, potrebbe essere una buona occasione. Ecco allora cinque idee per trascorrere al meglio il fine settimana a Messina.
Musical
Favole, danza e musica per due serate all’ insegna della meraviglia: sabato 14 dicembre, alle ore 19.00, e domenica 5 dicembre, alle ore 17.00, sul palco del Teatro Vittorio arriva “Aladin” il musical di Stefano D’ Orazio. Uno spettacolo avvincente e coloratissimo, per grandi e per piccini, organizzato dalla società messinese Taomai Management, con le musiche di Camillo Facchinetti, Donato Battaglia e Bruno Canzian dei Pooh, la produzione della Compagnia dell’Ora per la regia di Luca Cattaneo, e un vulcanico Max Ludadio nel ruolo del Genio della Lampada. Ritroverete tutti i personaggi di una delle fiabe più belle, romantiche e divertenti mai raccontate: la giovane e ribelle principessa Jasmine figlia del Sultano, il giovane ed astuto ladruncolo dal cuore d’ oro Aladin, il malvagio Gran Visir, ed ovviamente l’eccentrico Genio della lampada. Una storia d’ amore e d’ amicizia, piena di magia, dove anche i sogni più segreti possono diventare realtà.
Il concerto del sabato sera
Un’ universo sonoro che sembra piangere e ridere contemporaneamente, quasi ad indicare un arcobaleno nero durante una visita psichiatrica, è la chiave di lettura dell’eccentrica produzione di Peter Kernel. Il duo svizzero-canadese, di post-pop-art-punk, formato dal 2005 da Barbara (alias Camilla Sparksss) e Aris Bassetti, esprime la sua particolare visione dell’arte in modo naturale e primitivo, creando una musica piena di contrasti dove la tristezza bacia la felicità e la vita va d’accordo con la morte. Siete pronti, dunque, a farvi investire da una serata psichedelica ed elettronica? Perché questo è quello che succederà nella serata di sabato, 14 dicembre, sul palco del Retronouveau di via Croce Rossa 33. Apertura porte ore 20.30 per aperitivo e cena, inizio live ore 22.30 ed aftershow dj set ad hoc di Davide Patania.
Teatro, libri, musica classica, danza
La compagnia Antolè, presenta in doppia replica presso ai Magazzini del Sale, sabato 14 dicembre alle ore 21.00, e domenica 15 dicembre, alle ore 18.30, all’ interno dell’attuale stagione teatrale del Teatro dei Naviganti, “Il canto di Eva” con il testo e la regia di Valeria Alessi, con Valeria Alessi e Mariachiara Millimaggi. In scena, dunque, la storia di Eva dalla creazione ad oggi, attraverso le epoche, ed il trasformarsi del suo ruolo nel tempo. Nel pomeriggio di domani, invece, sabato 14 dicembre, presso la Libreria Colapesce- libri, gusti, idee, alle ore 18.30, si terrà la presentazione del libro “Animali si diventa” di Federica Mento in collaborazione con Non Una di Meno Messina. A dialogare con l’autrice ci sarà Angela Balzano. Continua la stagione concertistica dell’Accademia Filarmonica di Messina, nel pomeriggio di domenica, 15 dicembre, alle ore 18.00, al Palacultura, con Ivo Pogorelich al pianoforte nello spettacolo “Mozart e Chopin tra gioventù e maturità”. Sempre nella giornata di domenica, 15 dicembre, alle ore 17.00, nella sala immersiva del museo MACHO di Torre Faro, appuntamento con la performance di teatrodanza “Di mari e d’ Amuri” con la produzione del Collettivo Spazio 22.
Benessere
Nella giornata di domenica, 15 dicembre, dalle ore 9.30 alle ore 17.00, al Forte San Jachiddu Parco Ecologico vi aspetta “Relazioni in movimento”, un’esperienza laboratoriale, corporea, multidisciplinare, orientata all’ esplorazione consapevole di molteplici dimensioni dell’umano. Le pratiche proposte spazieranno dal movimento alla meditazione a cura di Daniele Dante Marino (osteopatia, chinesiologia, educazione alla pratica di movimento, e dalla comunicazione all’ espressione grafica con la guida di Martina Camano (gesto grafico, disegno di forme).Inizio laboratori previsto per le ore 10.00, pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00 e fine dei laboratori previsto per le ore 17.00. Alla passeggiata al mare, invece, esattamente, al Bar Nice appuntamento alle ore 10.15, sempre nella mattinata di domenica 15 dicembre, per la prima Social Run organizzata dal fisioterapista, osteopata e maestro di yoga Bruno Porcari e dalla sua associazione Sicily Yoga Escapes. Un percorso di un’oretta dedicato alla cora semplice, con due stop per dedicarsi a cinque minuti di workout, per poi ritornare al punto di partenza, per fare colazione tutti insieme, creando movimento e chiasso in punti iconici della città. Un’ occasione per ritrovare il benessere psico-fisico e conoscere nuove persone, o semplicemente interfacciarsi con amanti della corsa e dello sport.
Messina cocktail week e birra
Per tutto il fine settimana, dal 13 al 15 dicembre, gli amati della mixology, potranno godere degli ultimi giorni della Messina Cocktail Week, manifestazione organizzata dal Club Barman dello Stretto per promuovere l’arte del buon bere in città. Un Black Friday dei cocktail dove, nei venti cocktail bar che hanno aderito, si potranno degustare ricette d’ autore inedite a prezzi speciali, e farsi sorprendere da scontistiche sui listini e gadget in omaggio, ma soprattutto si potrà, tramite QR code votare il vincitore dell’evento. I locali che parteciperanno sono: Comparello Bello, Mahspremi Cocktail Bar, I Parenti Family Cocktail, Mi Ritrovo by Nino Santoro, L’ Aperitivo, La Fabbrica Alcolica, Recube Cocktail Bar, L’ Orso in Duomo, Melagodo Cocktail bar, Il Cortile Segreto, Cavallino Cafè, Le Roi Emotional Drink, Hornpub (Letojanni), Stradivari Cocktail Bar, All’ Ariulè Cocktail Bar, Smok – Smoke House, Via Lanterna Pizzeria-Bistrot-Event, ONN Vicolo 33, Bar Mood Cafè, Bond More & More. Per gli amanti della birra, invece, il Beer Bang, in vista delle dieci candeline in arrivo, riscalda i motori ospitando, nella serata di domani, sabato 14 dicembre 2024, il birrificio siculo Yblon di Ragusa e le sue produzioni.
Bonus Natale: Mercatini di Natale a Piazza Cairoli e Christmas Village-Natale in Teatro (dalle ore 10.00 alle 14.00 e dalle ore 16.00 alle 22.00) tra le casette allestite, dove troverete tante idee per i vostri regali di Natale, tra artigianato made in Messina e made in Sicily, che spazia dai gioielli, alle ceramiche, ai quadri, all’ abbigliamento fino ai giocattoli in legno per bambini, e dove poter bere un bicchiere di vin brulè e curiosare tra i prodotti dello street food giallorosso e siculo.