Sarà un weekend bello lungo l’ultimo di ottobre, all’ insegna del sole e del ponte di Ognissanti. Così tra amici e parenti che ritornano in riva allo Stretto, e chi scappa per un viaggetto organizzato all’ultimo momento, per chi resta in città ecco le cinque cose da fare a Messina per godersi al meglio quest’interminabile fine settimana di festa.
Dolcetto o scherzetto?
C’è chi ogni anno l’aspetta come la sua festa preferita e chi invece non la gradisce per nulla, in ogni caso la notte di Halloween resta avvolta da quel fascino oscuro e magico, in cui sacro e profano si fondono, dando spazio a tutto quell’immaginario fatto di leggende, storie di fantasmi, streghe, morti viventi e mostri che continuano ad incantare grandi e piccini. Così, stanotte, 31 ottobre 2024, il Retronouveau vi aspetta per “Halloween Night – Il mondo di Tim Burton”: più che una serata un vero e proprio tuffo nel mondo, dalle atmosfere gotiche e surreali, dei film del regista statunitense, come si potrà subito percepire dall’allestimento del locale. Una grande festa in maschera, dunque, dove far rivivere i trucchi e i costumi dei protagonisti dei sui più grandi cult, da Beetlejuice alla Sposa Cadavere, passando da Edward mani di forbice a Frenkenweenie, Batman e tanti altri ancora, il tutto accompagnato dall’iconico dj set rock di Davide Patania. Costume obbligatorio, meglio se a tema, apertura porte ore 20.30, per chi volesse provare il menu e i cocktails creati ad hoc in stile Halloween, mentre dalle 22.30 in poi si spengono le luci e si alza il volume.
Sempre nella serata di oggi al Cortile Segreto, dalle ore 21.00, “Happy Halloween – un giovedì da paura” con in consolle Lorenzo Macrì. Al Parametro, invece, dalle ore 19.00, vi aspetta il GioveDoc Open Wine speciale Halloween con la live music di Gesuè Pagano e Max Rando, ed a seguire il dj set di Giovanni Grasso, mentre allo scoccare della mezzanotte lo ZeroNovanta darà il via alla Notte delle Streghe, infine sold out la serata di Halloween organizzata, al Centro Multiculturale Officina, da Kissene, con il dj set di Fabrizio Duca, Claudio Rampello ed Ivan Martines, che replicherà in un atto secondo nella serata di domani 1 novembre 2024. Per gli amati della tradizione, soprattutto culinaria, a partire dalle ore 20.00, stasera, Miscela d’ Oro propone “Tradizione da paura”, ovvero una serata all’insegna dei rustici tipici messinesi e proprio a tal riguardo, oltre alla già nota focaccia, al pitone e all’arancino in due varianti, non mancheranno grandi sorprese. Nel pomeriggio di oggi, invece, ASD Mater Vitae Country Club,l invita famiglie e bambini, dalle 16.00 alle 20.00, all’evento Happy Hippy Halloween 2024, per trascorrere del tempo all’ insegna della spensieratezza e del divertimento, presso il maneggio in Contrada Ospedale Papardo, con i pony Hippy e Pierino, tutti in maschera tra sfilate di cavalli e tante sorprese.
Birra artigianale
Il Beer Bang, in via della Zecca 13, nella serata di sabato, 2 ottobre 2024, a partire dalle ore 20.00, aspetta i curiosi, gli intenditori e tutti gli appassionati del luppolo e dell’arte della birra artigianale per la presentazione della produzione del birrificio Wild Raccoon Brewery di Udine. Un’ampia selezione di birre alla spina firmate da uno dei birrifici artigianali più di tendenza nel mondo della birra italiana, con il birraio in persona pronto a rispondere a tutte le domande e a farvi intraprendere un viaggio ben preciso per esplorare il sapore di ogni singolo assaggio.
Mostre e Musica classica
Nel pomeriggio di domani, 31 ottobre 2024, presso la Galleria Spazioquattro, alle ore 17.00, si inaugura “Odio l’estate”, la prima collettiva di The Messineser, in collaborazione con Ituoigelatinipreferiti. Tredici gli artisti selezionati che esporranno, selezionati dall’ omonima open call pubblicata il 21 giugno, che hanno usato diverse tecniche, dal digitale alla pittura, passando per la fotografia, realizzando tredici copertine che raccontassero in che modo la bella stagione, appena conclusa, possa spesso risultare veramente odiosa. In esposizione, dunque, fino al 3 novembre, le opere di Alessandra Berenato, Marcella Cilona, Alice d’ Apolito, Varvara Izotova, Daniela Tania Linguanti, Rachele Mangraviti, Vincenzo Micari, Giulia Moschella, NessunNettuno, Fabrizio Previti, Giancarlo Privitera, Bianca Savasta e Margherita Tugnoli.
Torna, invece, l’appuntamento della domenica con i concerti proposti dalla Filarmonica Laudamo Messina, che domenica, 3 ottobre 2024, propone per gli appassionati della musica da camera, alle ore 18.00, al Palacultura, il concerto del duo torinese Luca Magariello al violoncello e Cecilia Novarino al pianoforte. In programma gli spartiti e le melodie di Ludving Van Beethoven, Robert Schumann, Johannes Brahms e Astor Piazzolla.
Mare ed escursioni
Quello previsto è un weekend di sole e temperature miti e allora quale migliore occasione per delle passeggiate rilassanti al mare o in montagna che sia? Per chi ha voglia di stendersi al sole in riva allo stretto, sotto al Pilone, Casa Peloro con le sue prelibatezze, da bere e da mangiare, vi aspetta da oggi a domenica con dei nuovi orari: 31 ottobre 2024 ore 17.00 alle 23.00, 1-2-3 novembre 2024 dalle ore 11.00 alle 23.00. Per chi ha voglia di camminare al fresco, invece, Ninniemu Trekking, nella giornata di sabato, 2 novembre 2024, dalle ore 10.00 alle 17.30, propone “Il sentiero dei due mari – con grigliata al rifugio”. Un’ escursione che inizia dalla vetta che domina Messina, Dinnammare, e che tramite un percorso ad anello, percorrendo tratti della dorsale dei peloritani con paesaggi mozzafiato, vi riporterà al punto di partenza.
Gente della Notte
Il Cortile Segreto vi aspetta, venerdì 1 novembre 2024, con “80 Voglia di venerdì” in compagnia del dj set di Claudio Rampello, ed in seconda serata in via Croce Rossa 33 torna il consueto appuntamento al Retronouveau con il Mind the Gap con la musica di Sandro Inturri e Bristol, mentre nella serata di domani, sabato 2 ottobre 2024, sempre al Retronouveau, a partire dalle ore 22.30, le scintille del post punk anni ’80, mixate con l’ Italo disco, EBM e techno lunatica, selezionate con cura da Davide Patania in consolle vi aspettano per il Total Eclipse. Tripletta all’Hugo: venerdì 1 novembre 2024 cena e dopo cena con la musica di Gesuè Pagano e Maurizio Presente, sabato 2 novembre 2024 serata JukeBox con Max Rando, e domenica 3 novembre 2024 Notte Italia con Antonio Napoli. Tutto nostalgico nel passato e negli anni ’90, infine, sabato 2 novembre 2024, con la serata 88Trash – 883 Tribute band Live al Birrificio Zankle, di viale Principe Umberto 139.