MESSINA. «In ordine al consiglio comunale odierno, senza entrare nel merito della questione afferente la pericolosità per la salute pubblica dei detriti stoccati nell’area FS di Contesse-UNRRA e delle conseguenti responsabilità, tematiche rispetto alle quali abbiamo chiesto alle competenti autorità (ARPA, ITALFER, RFI, peraltro oggi assenti – ASP e OSSERVATORIO, oggi presenti) di avere le necessarie e doverose informazioni in merito, evidenziamo che dal dibattito tenutosi è emerso con molta evidenza come le condizioni urbanistiche dei luoghi interessati dalla delicata vicenda del deposito di detriti di scavo del raddoppio ferroviario impongano con la massima urgenza la necessità di realizzare una nuova viabilità in entrata e uscita dal Villaggio UNRRA». Così, in una nota, i consiglieri comunali del Partito democratico Alessandro Russo, Felice Calabrò e Antonella Russo.

«Per queste ragioni, chiediamo all’Amministrazione comunale di attivarsi sollecitamente per recuperare e rendere attuale, mediante la relativa esecuzione, l’idea progettuale di copertura del tratto del torrente San Filippo al di sotto della S.S. 114 e il successivo collegamento con la viabilità esistente da e per il Villaggio UNRAA e da e per l’area Ex Decon – chiosano – Tale ipotesi progettuale, da diversi anni oggetto di valutazione, garantirebbe all’intera comunità della zona di poter godere di nuova arteria stradale fondamentale, tale da consentire, innanzitutto l’alleviamento di traffico che attualmente utilizza l’unico asse di accesso al Villaggio; in secondo luogo consentirebbe la realizzazione di una via di fuga in caso di calamità naturali e di necessità di urgente accesso alle aree interessate e, in ultimo, anche una viabilità di maggiore sicurezza per tutti i mezzi pesanti che attualmente stanno attraversando il Villaggio, a ridosso di abitazioni, della chiesa e della scuola ivi presente».

«È assolutamente evidente l’enorme importanza rivestita dall’opera in questione, in grado di garantire alla comunità interessata un notevole miglioramento della qualità della vita. Obiettivo quest’ultimo che dovrebbe essere la stella polare di ogni amministratore – concludono – Chiediamo, pertanto, che l’Amministrazione ponga in essere in tempi brevissimi ogni azione utile alla esecuzione di tale progettazione, cogliendo l’occasione in essere sotto il profilo economico attesa la possibilità di finanziare l’opera con fondi extra bilancio».

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments