MESSINA. «Nella giornata di ieri, lunedì 11 agosto, si è verificato un grave atto di vandalismo ai danni della spiaggia attrezzata del Punto Blu presso l’Istituto Marino di Mortelle, un polo dedicato a famiglie e servizi integrativi per minori, con particolare attenzione all’integrazione sociale e ai servizi per bambini con e senza disabilità. La struttura, gestita dall’Azienda Speciale Messina Social City, offre in particolare nel periodo estivo esperienze di inclusione e socializzazione per minori con disabilità e le loro famiglie, rappresentando un presidio di solidarietà e accoglienza. Si esprime profondo rammarico per l’accaduto». Così si legge in una nota congiunta dell’Amministrazione comunale e Messina Social City.

«Un gesto vile e inaccettabile, che colpisce non solo un bene materiale ma soprattutto un luogo simbolo di inclusione e speranza per tante famiglie. A nome dell’Amministrazione comunale condanno con forza questo atto e assicuro il massimo impegno affinché la struttura possa tornare al più presto pienamente fruibile. Nessuno riuscirà a fermare il nostro lavoro per una città sempre più solidale», ha dichiarato il Sindaco Federico Basile.

«La spiaggia attrezzata del Punto Blu – ha aggiunto la Presidente della Messina Social City Valeria Asquini – è frutto di un impegno quotidiano per offrire ai bambini e ai ragazzi uno spazio sicuro, accogliente e inclusivo. Questo atto di vandalismo ferisce l’intera comunità, ma non scalfisce la nostra determinazione. Continueremo a lavorare, insieme alle famiglie, per garantire la continuità dei servizi e restituire ai nostri piccoli utenti la serenità che meritano».

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments